Negli ultimi anni i gimbal hanno conquistato il mercato entrando nei cuori dei videomakers alla ricerca di un prodotto che stabilizzasse perfettamente le loro riprese. FeiyuTech ritorna con un nuovo modello chiamato AK2000C che riesce ad unire delle prestazioni di qualità ad un prezzo competitivo. Ecco tutti i dettagli.
FeiyuTech AK2000C: caratteristiche
FeiyuTech non scherza più: AK2000C, il nuovo gimbal lanciato sul mercato, riesce ad abbinare delle prestazioni decisamente importanti ad un prezzo competitivo che potrebbe mettere in crisi i suoi competitors, come DJI. Oltre ad un algoritmo proprietario per la stabilizzazione, offre diverse caratteristiche di livello che ora andremo ad analizzare nel dettaglio nel corso di questo articolo.
FeiyuTech AK2000C integra l’algoritmo proprietario di controllo W7 dell’azienda, la quale afferma essere “leader del settore” e capace di rendere perfettamente fluida l’immagine grazie a prestazioni stabili e garantite in qualsiasi situazione. La capacità di carico di questo modello è inferiore rispetto a modelli concorrenti, dato che è di 2,2 kg, ma nonostante questo dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte delle combinazioni odierne, soprattutto se si utilizzano fotocamere mirrorless. AK2000C è dotato di uno schermo touchscreen per accedere alle diverse modalità e offre il controllo diretto di alcune funzioni della fotocamera, come il bilanciamento del bianco, la sensibilità ISO e la compensazione dell’esposizione (per l’elenco delle fotocamere attualmente supportate seguite questo link). Sono diverse le modalità di acquisizione di questo modello: panoramica a 360 gradi, timelapse, ritratto one-touch, selfie mode dimostrando come il produttore non abbia lesinato da questo punto di vista.
Per quanto concerne la sua costruzione, FeiyuTech AK2000C è realizzato in lega di alluminio leggera, presenta un blocco a 3 assi e una chiusura a sgancio rapido. L’azienda ci ha tenuto a sottolineare l’elegante design del manico. La batteria dura all’incirca sette ore e il modello può essere ricaricato completamente in un’ora, oltre a supportare la ricarica mentre lo si sta utilizzando.
FeiyuTech AK2000C: prezzo e disponibilità
Eccoci arrivati al punto focale di questo prodotto, perché se le caratteristiche sono ottime ma non da strapparsi i capelli, lo stesso non possiamo dire del prezzo. Il produttore ha lanciato AK2000C a 229 $ (ancora non sappiamo il prezzo di listino europeo). Un costo che vuole minare il mercato, entrare come un elefante in una cristalleria e imporsi. Nonostante non sia ancora al livello di prodotti competitors come RSC 2 di DJI, questo modello offre tutte le funzionalità necessarie e richieste e potrebbe significare un nuovo punto di partenza per il produttore nel mercato.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.