Sky Original ha annunciato Femicide – Nel nome delle donne, documentario che affronta il delicato e importantissimo tema dei femminicidi in Italia attraverso i racconti e le storie di chi ha subito questa atroce violenza. Ecco tutti i dettagli.
Femicide Sky Original: nel nome delle Donne
14 febbraio: la data di uscita di Femicide – Nel nome delle donne, non è causale. San Valentino dovrebbe essere un giorno di festa e amore, un momento importante per la relazione tra due persone. A fare da contrasto necessario arriva la nuova produzione documentaristica targata Sky Original, che affronta l’importantissimo tema dei femminicidi in Italia e lo fa attraverso le storie di coloro che hanno subito questa imperdonabile violenza. Il 14 febbraio, inoltre, è anche il giorno del One Billion Rising, campagna globale che vedrà oltre un miliardo di donne sollevarsi, lottare e ballare in nome della giustizia.
Disponibile anche On Demand e in streaming su NOW, Femicide indaga l’ondata di femminicidi in Italia (solo nel 2021 almeno 100 donne sono state vittime di violenza da parte di uomini), concentrandosi su alcuni casi che hanno scosso l’opinione pubblica per arrivare a comprendere le ragioni di un fenomeno che affonda le sue radici molto, molto lontano. La storia di una sopravvissuta, il racconto dei familiari di una vittima, le testimonianze di amici e parenti di una donna uccisa dal suo compagno: sono solo alcuni dei tantissimi casi di violenza, soprattutto domestica, che vengono raccontati in questo documentario necessario a sensibilizzare ancor più tutti noi su questo fenomeno che va contrastato con ogni forza e mezzo.
Femicide ci mostra anche le interviste a specialiste come le sociologhe Sveva Magaraccia e Graziella Priulla, Anna Conigliaro Michelini e Lella Palladino, oltre agli interventi della senatrice di + Europa Emma Bonino e della parlamentare Laura Boldrini.
Femicide Sky Original: perché vederlo
Produzione a opera di Forest Troop, Ladoc, Al Jazeera e Sky, con la regia di Nina Maria Paschalidou, Femicide è importante per comprendere (ancor più, perché ce ne è bisogno) questo drammatico fenomeno che va combattuto. La violenza va estirpata, contrastata e, per farlo, è necessario capirla, studiarla e analizzarla. Un altro piccolo passo, che si rivelerà importantissimo. L’appuntamento è fissato per il 14 febbraio, 21.15 su Sky Documentaries.