Il progetto riguardante lo sviluppo di una fotocamera a pieno formato è stato annunciato da Sigma durante il Photokina del 2018. Sono passati due anni conditi da rumors altalenanti e ora, con un comunicato stampa, Sigma annuncia il rinvio della Full Frame con sensore Foveon inizialmente prevista per il 2020. Scopriamo insieme le motivazioni del rinvio.
LEGGI ANCHE: NUOVA MIRRORLESS SIGMA
Fermata produzione mirrorless Sigma: le ragioni del rinvio
Kazuto Yamaki, CEO di Sigma, ha annunciato con un comunicato stampa le ragioni che hanno spinto la società al rinvio della sua fotocamera Full Frame con sensore Foveon. Il progetto ha ricevuto molte battute d’arresto durante i due anni intercorsi dal Photokina 2018 quando venne annunciata, e ora il produttore afferma di voler realizzare “test accurati e rigorosi”, descrivendo le difficoltà riscontrate nel migliorare aspetti legati alle prestazioni del sensore, alla sensibilità ISO e alle gradazioni di colori.
Fermata produzione mirrorless Sigma: Il comunicato stampa
“Cari clienti, durante il Photokina 2018 Sigma ha annunciato lo sviluppo di una mirrorless Full Frame con innesto L con un sensore Foveon. Al CP del 2019 abbiamo condiviso il nostro piano per rilasciare la fotocamera nel corso del 2020 e abbiamo lavorato diligentemente affinché il nostro impegno fosse rispettato. Purtroppo, a seguito di test accurati basati sulle ultime informazioni di sviluppo, è diventato chiaro che il lancio di questa fotocamera sarebbe stato impossibile da rispettare per la data prestabilita. Ora come ora non possiamo affermare con certezza quando la nostra Sigma Full Frame con sensore Foveon verrà immessa nel mercato. Abbiamo deciso di ricominciare il progetto da zero, rimettendo il piano di produzione di questa fotocamera sul tavolo e tornando allo sviluppo delle tecnologie legate al sensore.
Siamo consapevoli che, fin dal momento dell’annuncio, la vostra eccitazione per il lancio di una Sigma Full Frame con sensore Foveon era veramente alta, ed è stata per noi un’enorme fonte di ispirazione ed incoraggiamento. Tutto il personale coinvolto nello sviluppo ha fatto il massimo per renderlo possibile nei tempi previsti. Vorrei esprimervi le mie più profonde scuse per il rinvio e quindi per non aver soddisfatto le vostre aspettative. Vorrei sottolineare che i sensori Foveon sono una parte fondamentale dell’identità della nostra azienda e quindi siamo determinati a continuare a dedicarci allo sviluppo e alla realizzazione di questa tecnologia per dare vita a sensori di immagine sempre migliori.
Vorrei esprimervi ancora una volta il mio rammarico e la mia più profonda gratitudine per il supporto che ci avete offerto. A nome di tutti i dipendenti Sigma mi impegno a non fermarmi per soddisfare le vostre aspettative e dimostrarvi che siamo degni della vostra fiducia.
Apprezzo davvero la vostra pazienza e comprensione.
Cordiali saluti,
Kazuto Yamaki, amministratore delegato Sigma Corporation”
Fermata produzione mirrorless Sigma: cosa aspettarci?
Sigma ha sicuramente fatto un bel gesto con questo comunicato stampa e dalle parole traspare il profondo rammarico per non essere riusciti a rispettare i tempi che avevano annunciato due anni fa. Ora come ora non possiamo fare congetture riguardanti un’ipotetico anno di lancio dell’attesissima Sigma Full Frame Foveon, ma siamo certi che, se il produttore ha scelto di rinviare il progetto e ripartire da zero, un motivo ci sarà e siamo anche convinti che Sigma farà di tutto per soddisfare i clienti e rilasciare una fotocamera di alto livello in grado di competere con gli altri brand.