L‘ 8 maggio è ormai alle porte. Un giorno per festeggiare le nostre mamme. Un giorno per ringraziarle per tutto ciò che fanno o hanno fatto. Un giorno per ricordare loro che sì, mamme, vi vogliamo bene. Vi vogliamo bene per come siete: premurose, folli, geniali, sexy, pettegole, dolci, manipolatrici, toste, autoritarie, tutte d’un pezzo, coraggiose, bellissime, uniche. Netflix celebra la festa della mamma il 9 maggio riproponendo i grandi titoli in cui le mamme, ciascuna con le sue caratteristiche, la fanno da padrone. Ecco l’elenco completo.
Festa della Mamma Netflix: Stranger Things
Nata dalla penna dei creatori dello show più amato e visto del catalogo Netflix, i Duffer Brothers, e di cui è appena uscito l’ultimo attesissimo teaser, Joyce Byers di Stranger Things, è una mamma amorevole e coraggiosa che, dopo il divorzio dal marito, si prende cura da sola dei suoi due figli Will e Jonathan. Interpretata dall’intramontabile Winona Ryder, Joyce è una madre alla ricerca del proprio figlio, che lotta, crede e non si dà per vinta nemmeno quando le circostanze sembrano andare ben oltre la sua immaginazione.
Festa della Mamma Netflix: Summertime
Naïf, giovanile e gentile, Isabella di Summertime è una bomba di energia. Musicista, ha rinunciato a ad inseguire la sua carriera per prendersi cura delle sue due figlie Summer e Blue. Thony, alias Federica Johanna Victoria Caiozzo, è l’interprete di questa mamma, volto di una serie tutta italiana, di cui stiamo aspettando trepidanti la seconda stagione, in programma per il 3 giugno.
Festa della Mamma Netflix: Suburra
Direttamente dalla prima serie originale italiana distribuita da Netflix, Suburra – tratta dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini – Adelaide Anacleti. Spietata, autoritaria e consigliera dei suoi due figli, Manfredi e Spadino, è la matriarca del clan Sinti. Interpretata da Paola Sotgiu, “come ogni madre, Adelaide conosce i suoi figli meglio di chiunque altro e cerca ad ogni costo di riportarli su quella che lei considera la ‘retta via’ per garantire il bene della famiglia, anche se questo significa mettersi contro di loro.”
Festa della Mamma Netflix: Ginny & Georgia
La “mamma per amica” del 2021 è Georgia Miller di Ginny & Georgia. Giovanissima, a soli trentenni, fa di tutto, anche sacrificare l’amore, per offrire il meglio ai suoi due figli: la quindicenne Ginny e il piccolo Austin. Non convenzionale, ribelle, indipendente ed estremamente sexy, Georgia fugge da un passato di violenza e dai tanti uomini che sono entrati nella sua vita. A dare corpo e voce a questa mamma di oggi è la bellissima Brianne Howey, che non vediamo l’ora di vedere in una seconda stagione.
Festa della Mamma Netflix: Sex Education
Sessuologa, disinibita e trasparente, Jean Milburn di Sex Education è la invadente madre di Otis. Divorziata, ha relazioni volatili e passeggere con molti uomini. Stravagante ed eccentrica, ha un carattere molto forte. Apprensiva nei confronti del figlio adolescente, sembra fare di tutto per metterlo in imbarazzo. Interpretata da Gillian Anderson che rivedremo prossimamente nella terza stagione.
Festa della Mamma Netflix: Il colore delle magnolie
Tre donne, tre amiche, tre diversi modi di essere madre: Maddie, interpretata da Joanna García, è la premurosa madre di Tyler, Kyle e Katiee; Dana, alias Brooke Elliott, è l’inarrestabile madre di Annie, Heather Headley è Helen Decatur, zia e madrina dei figli delle sue inseparabili amiche, sogna di avere un figlio e creare una famiglia tutta sua. Il colore delle magnolie ci racconta della forza del legame tra donne, che, toste e indipendenti, si sostengono a vicenda contro tutto e tutti.
Festa della Mamma Netflix: Yes Day
Stressata, dittatrice e guastafeste, come dicono i suoi figli, Jennifer Garner è Allison Torres in Yes Day, film tratto dall’omonimo romanzo per bambini. Allison, insieme a suo marito, è solita educare i suoi figli dicendo loro di “no”. Istituisce “il giorno del sì” rivelando loro un nuovo lato di sé di cui i ragazzi ignoravano l’esistenza.
Festa della Mamma Netflix: Una mamma per amica
La mamma più famosa degli anni 2000, è Lauren Graham nel ruolo di Lorelai Gilmore in Una mamma per amica: di nuovo insieme, il sequel in quattro episodi distribuito da Netflix. Lorelai è la madre che tutte vorrebbero avere: solare, simpatica, è la confidente e la migliore amica di sua figlia Rory, anche adesso che è cresciuta. Il rapporto madre e figlia in questa serie è magico, proprio come il piccolo paesino in cui è ambientata. Lorelai e Rory sono la madre e la figlia che tutte vorrebbero essere: unite da un amore indissolubile, sono l’una la spalla dell’altra, non potrebbe esistere Rory senza Lorelay e viceversa.
Festa della Mamma Netflix: Curon
Milanese, Anna è diventata madre di due gemelli, Mauro e Daria, giovanissima, a soli 17 anni. Interpretata da Valeria Bilello, Anna ha cresciuto i propri bambini ancora adolescente cercando, non senza difficoltà, di essere per loro un’amica e una confidente. Dopo 17 anni decide di fare ritorno a Curon, il suo paese d’origine, dove una serie inquietante di eventi metterà alla prova il delicato rapporto madre-figli.
Festa della Mamma Netflix: Bridgerton
Gentile, coscienziosa e premurosa, Lady Violet Bridgerton è la madre altolocata di ben otto figli nella serie Bridegerton, tratta dai romanzi di Julia Quinn. A interpretarla è Ruth Gemmel che, nella prima stagione, si dedica con tutta se stessa a un perfetto debutto in società, della prima figlia, Daphne Bridgerton. Con quale dei suoi figli dovrà vedersela nella seconda stagione?
Festa della Mamma Netflix: Baby
Madri controverse, ben lontane dall’essere solidi punti di riferimento sono quelle di Baby. Elsa Altieri Della Rocca è madre di Chiara. Interpretata da Galatea Ranzi, Elsa è una madre di alto borgo che, per proteggere l’onore e la reputazione della famiglia, fa di tutto per nascondere le scelte sbagliate di sua figlia, che nonostante tutto, vorrebbe ripartire da zero. Insicura, problematica e fragile, Simonetta, interpretata da Isabella Ferrari, è la madre di Ludovica, amica di Chiara, anche lei vittima del mondo della prostituzione minorile.
Festa della Mamma Netflix: Sotto il sole di Riccione
Isabella Ferrari è Irene in Sotto il sole di Riccione, apprensiva, amorevole ed affettuosa è la mamma di un ragazzo non vedente con cui ha un rapporto incredibile e di vicendevole protezione, dovrà imparare a preoccuparsi meno e a lasciarlo andare per la sua strada, consentendogli di imparare dai suoi sbagli.

Festa della Mamma Netflix: Sulla stessa onda
La simpaticissima Donatella Finocchiaro è Susanna in Sulla stessa onda. Mamma di Sara, è una donna forte e coraggiosa che deve combattere con la malattia di sua figlia, affetta da distrofia muscolare. Con la sua tenerezza e la sua tenacia fa di tutto per aiutare la figlia a vivere la migliore delle vite possibili.
Festa della Mamma Netflix: L’estate in cui imparammo a volare
L’estate in cui imparammo a volare è la storia di un’amicizia che cambia, si incrina e si rafforza nel corso di una vita, ma è anche la storia di una madre, Kate, interpretata da Sarah Chalke. Disoccupata, all’estenuante ricerca di un lavoro, sull’orlo del divorzio, deve sopravvivere a una figlia adolescente irascibile.
Festa della Mamma Netflix: The Politician
Gwyneth Paltrow è Georgina, una mamma adottiva dolce e premurosa, in The Politician. Insegna al figlio, a cui vuole un bene dell’anima, a credere nei propri sogni e nella possibilità concreta di realizzarli ad ogni costo.
Festa della Mamma Netflix: Atypical
Jennifer Jason Leigh è Elsa Gardner in Atypical. I suoi due figli, Sam, affetto da Sindrome di Asperger, e Casey, sono la priorità: al loro benessere dedica tutta se stessa.
Festa della Mamma Netflix: Di mamma ce n’è solo… due!
Due mamme, una l’opposto dell’altra: Ludwika Paleta e Paulina Goto sono rispettivamente la glaciale e autoritaria Ana Servín e l’impreparata e disordinata Mariana Herrera in Di mamma ce n’è solo… due! Queste due donne, così diverse, dopo aver scoperto che le loro figlie sono state scambiate alla nascita, si ritrovano accomunate dalla necessità di creare un’unica e stravagante famiglia.
Festa della Mamma Netflix: conclusioni
Netflix festeggia la festa della mamma il 9 maggio offrendo ai suoi abbonati l’opportunità di rivedere alcuni tra i più grandi titoli del suo catalogo che vedono le mamme come protagoniste. Serie e film da guardare insieme alla famiglia, da consigliare alla propria mamma per concederle un po’ di tempo tutto per sé: quale regalo più bello che dedicare alla propria mamma una serie tv? Mamma, io e te, siamo come Rory e Lorelay non potremmo esistere l’una senza l’altro.