Il concorso fotografico Camera Work/OFF, organizzato dall’assessorato alle politiche giovanili di Ravenna e giunto alla sua terza edizione, nasce per dare visibilità ai giovani artisti che amano la fotografia e che, con essa, vogliono trasmette un messaggio importante. I vincitori avranno la possibilità di esporre le proprie opere durante il festival a loro dedicato della competizione Camera Work/OFF 2020, che quest’anno si terrà in via virtuale per colpa dell’emergenza Covid-19. Ecco come si svolgerà l’evento.
Festival Camera Work/OFF 2020: come si svolgerà
Il concorso Camera Work/OFF 2020 si è ormai concluso, ed è ora di progettare l’annuale festival organizzato per dare spazio agli autori vincitori, selezionati come sempre da una giuria composta da esperti del settore. I 20 fotografi che hanno vinto la competizione avranno la possibilità di esporre i propri lavori dal 14 maggio al 14 giugno 2020, purtroppo in via virtuale data l’emergenza Covid-19. La scaletta dell’evento sarà la seguente: ogni giorno verrà presentato uno dei vincitori della competizione e, al termine del festival, tutti i lavori saranno interamente fruibili sul sito del Palazzo Rasponi. A rendere ancora più importante l’evento sarà la partecipazione di tre importantissime figure della fotografia italiana, che verranno ospitate sulla pagina Facebook del Palazzo Rasponi (PR2): Mario Cresci, Massimo Vitali e Francesco Jodice.
Il Festival Camera Work/OFF 2020 non sarà l’unico evento promosso da PR2, poiché riprenderanno i workshop di Camera School, anch’essi in via virtuale, per dare continuità ad un progetto sempre più consolidato. Anche in questo caso, i nomi non mancano: Alessandra Baldoni terrà un corso chiamato “Storie di occupazione domestica”, Giulia Marchi si occuperà di “Live in your head”, mentre Silvia Camporesi terrà il workshop intitolato “Fare arte – creatività e progettualità nella fotografia contemporanea”.
Festival Camera Work/OFF 2020: conclusioni
Un modo diverso di vivere l’annuale festival, che come tutti gli eventi del 2020 ha dovuto affrontare un nemico insidioso come il coronavirus. Ci fa comunque molto piacere vedere queste iniziative non demordere e non lasciarsi andare, puntando con forza i piedi a terra per resistere e proporre una soluzione in modo da proseguire coi progetti.
Per seguire il festival e avere tutte le informazioni riguardanti i workshop di PR2, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.