Amanti della fotografia documentaristica, preparatevi: il Festival del Reportage 2022 arriverà dal 28 al 31 luglio ad Ascoli Piceno, diretto dal fotografo ascolano Ignacio Maria Coccia e ideato dall’associazione FaRe. Ecco tutti i dettagli sull’evento.
Festival del Reportage 2022: il programma
Dal 28 al 31 luglio 2022, Ascoli Piceno si illuminerà con il Festival del Reportage, evento ideato dall’associazione FaRe e diretto dal fotografo Ignacio Maria Coccia, membro dell’agenzia fotografica Contrasto. Arrivato alla sua seconda edizione, per quattro giorni il reportage sarà spiegato, riscoperto, ridefinito e analizzato in quanto forma diretta del racconto fotogiornalistico, sempre più divorato dai ritmi dell’informazione odierna. Nel Chiostro del Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno si incontreranno fotografi, videomaker e autori invitati a raccontare la loro idea e il loro punto di vista, per una serie di incontri, workshop e letture portfolio ad hoc.

Tra gli ospiti dell’edizione 2022 del Festival del Reportage troviamo Nikos Economopoulus, fotografo sotto agenzia Magnum, che ripercorrerà i suoi lavori più celebri; Luigi Baldelli, storica firma del Corriere della Sera, che presenterà un video documentario sul riciclo della plastica in Etiopia; e ancora: Matteo Tacconi, Francesca Leonardi, Francesco Anselmi. Massimo Berruti, fotografo vincitore del World Press Photo, del Visa d’Or Arthus Bertrand, del Carmignac Grant of Photojournalism e del W. Eugene Smith Grant, insieme all’autore Cristiano Tinazzi, parlerà dell’esperienza recente in Ucraina. Inoltre, Berruti presenterà il progetto “The silence left behind“, ossia una selezione di scatti con i quali narra l’invasione della capitale Kiev da parte dei russi. Questa selezione di forte impatto è stata realizzata appositamente per il festival.


Il supporto di Fujifilm Italia
Fujifilm Italia ha supportato in modo diretto il Festival del Reportage 2022 con Fujicolor Crystal Archive Professional Paper – Maxima, che si distingue per la saturazione dei colori e permette di ottenere una densità davvero elevata con incredibile definizione dei dettagli. La carta fotografica del brand si è rivelata la soluzione migliore per le stampe, grazie anche all’elegante finitura dall’effetto matte.
Festival del Reportage 2022: conclusioni
Un festival che vi consigliamo davvero di non perdere, tra incontri e mostre di altissima fattura per gli amanti della fotografia documentaristica. Per vedere il programma completo vi invitiamo a seguire questo link.