Una conferma, un evento imperdibile che, ogni anno, ci ricorda quanto la fotografia sia importante e sia in grado di raccontare il mondo: il Festival della Fotografia Etica è pronto per l’edizione 2023, come sempre ricca di mostre ed eventi. Ecco tutti i dettagli.
Festival della Fotografia Etica 2023: la nuova edizione
Fotografia, racconti, autori emergenti e confermati. Il tutto nella splendida cornice della città di Lodi, una città non troppo grande ma capace di far innamorare chiunque la visiti grazie al suo centro storico. Il Festival della Fotografia Etica è pronto per la nuova edizione, la quattordicesima, da sabato 20 settembre fino al 29 ottobre 2023. Con il sostegno di Fujifilm Italia, anche questa non mancherà di emozionarci con fotografie capaci di raccontare il mondo, immagini nate dal bisogno di raccontare e mostrare. Rivelare.
Un concentrato di storie uniche, emozionanti e necessarie. Così definisce il festival, uno dei più importanti d’Italia per quanto concerne la fotografia, Alberto Prina, Direttore della rassegna. I numeri della nuova edizione sono spaventosi: 20 mostre dislocate per tutto il centro di Lodi, oltre 200 fotografi provenienti da 40 Paesi diversi e 5 Continenti, per un totale di oltre 700 fotografie esposte. All’aperto e al chiuso, dislocate in un percorso espositivo che si snoda per le vie del centro città permetteranno di immergersi nella fotografia attraverso gli obiettivi di coloro che hanno scelto di narrare.
Il supporto di Fujifilm Italia
Fujifilm Italia ritorna ancora una volta a dare supporto al Festival della Fotografia Etica 2023, supporto in qualità di Official Partner che dura da ben 10 anni. In questa nuova edizione, l’azienda, oltre essere Award Sponsor del World Report Award. – Documenting Humanity, ha supportato anche la mostra Elegia Lodigiana di Gabriele Cecconi, esposta nella sede della Cavallerizza. Un progetto che Gabriele ha realizzato grazie al sistema Large Format GFX di Fujifilm.


Non finisce qua: nelle giornate del 30 settembre, 1, 28 e 29 ottobre, dalle 10 alle 19, Fujifilm metterà a disposizione uno spazio Touch&Try Point in corso Umberto, così da dare la possibilità a chiunque lo desiderasse di provare le sue macchine fotografiche e obiettivi. Lo staff tecnico sarà a disposizione per dare in prova i prodotti e informare sulle ultime novità dell’azienda, e non mancheranno anche le amatissime fotocamere istantanee Instax che affiancheranno anche il team educational che sarà impegnato nei Kids Labs dedicati ai bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni nelle domeniche di ottobre.

Festival della Fotografia Etica 2023: conclusioni
Anche quest’anno il Festival della Fotografia Etica di Lodi promette di raccontare storie incredibili, capaci di emozionare e colpire il cuore. Un evento da non perdere assolutamente per gli amanti della fotografia e della narrazione, e perché no di tutti coloro che vogliono conoscere Lodi in modo diverso e diversamente immersivo.
Per tutte le informazioni riguardo alle mostre, gli orari e i prezzi vi invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale del festival.