Dopo il vuoto lasciato lo scorso anno per via della situazione sanitaria legata al Covid-19, in questo 2021, a Reggio Emilia, torna il Festival Fotografia Europea e il programma è davvero interessante. Ecco come si svolgerà l’attesissimo evento.
Festival Fotografia Europea 2021: il programma
L’anno scorso non è stato facile per gli eventi del mondo della fotografia: abbiamo assistito a rinvii e cancellazioni, dovuti alle restrizioni imposte per contenere la pandemia di coronavirus Covid-19. Tra gli eventi che non si sono tenuti, e che il nostro settore attendeva con trepidazione, c’è stato il Festival Fotografia Europea, pronto però a tornare in questo 2021 con la sua XVI edizione. Quest’anno si riprende seguendo un verso di Gianni Rodari: “Sulla Luna e sulla Terra, fate largo ai sognatori“, e lascia intendere l’idea che gli organizzatori vogliono riportare.
Il Festival Fotografia Europea 2021, riportando le testuali parole scritte sul sito ufficiale, vuole interrogare sul suore delle immagini e della cultura visuale in questo momento storico, concentrando l’attenzione sulla complessità e le mille sfaccettature che rendono difficili le definizioni univoche. L’evento quindi sarà un palinsesto aperto a tutte quelle opere che vogliono generare domande, dare risposte, generare dubbi e riflessioni. Oltre all’Open Air, con cinque mostre di fotografi contemporanei, è stata quindi aperta fin da subito la Open Call e i lavori saranno selezionati da una giuria composta da Walter Guadagnini, Diane Dufour, fondatrice e direttrice dello spazio espositivo di Parigi “Le Bal”, e Tim Clark, curatore, docente e fondatore del magazine fotografico “1000 Words”. Fotografi e curatori di tutta Europa sono quindi chiamati a sviluppare e proporre un progetto che richiami il tema dell’edizione, e il vincitore riceverà un contributo di 3.000 euro per l’installazione del progetto che entrerà a far parte del festival.
Festival Fotografia Europea 2021: conclusioni
L’attesissimo evento si preannuncia quindi ricco di qualità e buoni propositi, sperando che la situazione legata al Covid-19 scemi un po’ e si possa svolgere senza nessun tipo di problema. Il festival si terrà a Reggio Emilia dal 21 maggio al 4 luglio 2021.