Curata dal direttore artistico Claudio Argentero, l’edizione 2023 del Festival Fotografico Europeo è pronta a partire il 19 marzo: scopriamo tutti i dettagli su questa imperdibile rassegna che ci accompagna alla scoperta della fotografia.
Festival Fotografico Europeo 2023: l’evento
La fotografia che unisce, la fotografia che racconta. L’edizione 2023 del Festival Fotografico Europeo, nonché l’undicesima, è pronta a partire con l’inaugurazione fissata per il 19 marzo presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio. A cura di Claudio Argentero e organizzata dall’Archivio Fotografico Italiano, la rassegna si diramerà attraverso 27 mostre esposte in quattro comuni diversi: Busto Arsizio, Castellanza, Legnano e Castiglione Olona. Insomma, un evento imperdibile per tutti gli amanti della fotografia e una bella “scusa” per conoscere i suddetti paesi e tutto quello che possono offrire.
Conferenze, workshop, iniziative, incontri e, ovviamente, mostre: un programma ricco e completo capace di soddisfare anche i palati fotografici più raffinati, e sarà agibile al pubblico fino al 6 maggio 2023. L’iniziativa è valorizzata dalla partecipazione di spazi e soggetti privati, gallerie e librerie che hanno voluto proporre esposizioni e progetti. Una sorta di laboratorio culturale enorme, che si apre e affaccia all’Europa e che dialoga con la gente attraverso l’arte visiva mettendo a fuoco ispirazioni, linguaggi e l’inventiva di diversi artisti. Il Festival Fotografico Europeo ha anche l’obiettivo di valorizzare il territorio, di farlo conoscere attraverso una comunicazione mirata e contemporanea.
Festival Fotografico Europeo 2023: conclusioni
Tante sono le mostre che si riveleranno al pubblico a partire dal 19 marzo 2023, per un evento ricco e incredibile che gli amanti della fotografia non dovrebbero perdere l’occasione di visitare. Un programma articolato e diversificato che potete consultare con calma direttamente sul sito ufficiale del festival, scaricabile in PDF per essere sempre con voi durante la visita.
Ancora una volta questo evento, giunto appunto alla sua undicesima edizione, si prospetta unico e interessante: noi ci faremo sicuramente un giro, e voi?