Sapete cos’è la finestra teatrale? È il lasso di tempo che deve obbligatoriamente intercorrere tra l’uscita di un film al cinema e la sua trasmissione su piattaforme online. Dopo l’accordo siglato, i film Universal Pictures potranno essere trasmessi su piattaforme come AppleTV+ dopo soli 17 giorni. Analizziamo meglio tutti i possibili risvolti di quest’accordo storico.
Film Universal Pictures AppleTV+: i dettagli dell’accordo
La guerra tra la Universal Pictures e la AMC Entertainment ha avuto un lieto fine: come riportato sul Wall Street Journal, infatti, la AMC era rimasta fortemente scottata dalla decisione dello studio cinematografico americano di pubblicare direttamente online il nuovo “Trolls World Tour”; per questo motivo AMC aveva minacciato di non proiettare alcun film della Universal Pictures nei suoi cinema. Il lavoro diplomatico dello studio, però, è stato notevole avendo giustificato la loro scelta con l’impossibilità di pubblicare il film nelle sale vista la chiusura di tutti i cinema a causa delle misure restrittive per fronteggiare l’emergenza COVID-19.
La finestra teatrale precedentemente in vigore prevedeva che i film dalla Universal Pictures potessero essere trasmessi sulle piattaforme online dopo 75 giorni dall’uscita nei cinema. Il nuovo accordo, invece, semplifica di molto la situazione perche il colosso cinematografico statunitense potrà trasmettere tutti i suoi film su piattaforme digitali di loro scelta in soli 17 giorni! Ma perchè questa decisione e questo volere da parte della Universal? Semplice: sono stati incassati oltre 100 milioni di dollari nei primi 20 giorni del lancio di “Trolls World Tour”, quindi la società ha capito che era il momento di spingere sull’acceleratore per avere sempre più libertà di manovra.
Film Universal Pictures AppleTV+: cosa ci guadagna AMC e considerazioni finali
Ma in tutto ciò che ci guadagna AMC? Se non lo sapeste hanno il loro servizio di streaming denominato AMC Theatres on Demand, quindi possono trasmettere tutti i contenuti della Universal molto prima rispetto al passato ed anche loro avranno un incremento di introiti da questo accordo. Sinceramente non so se tutto ciò potrebbe portare alla morte dei cinema, ma essendo un romantico non baratterei mai l’emozione di vedere un film al cinema all’uscita con la tranquillità di vederlo su di un divano con una birra in mano. E voi invece cosa ne pensate di tutto ciò? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!