Ci siamo: sono stati annunciati i finalisti dei Comedy Wildlife Photo Awards 2020, il concorso che ci ricorda che la fauna selvatica oltre ad essere maestosa e meravigliosa sa essere allo stesso tempo anche simpatica e bizzarra. Le foto in gara sono in totale 44 e sono state svelate questa mattina: scopriamole insieme.
Finalisti Comedy Wildlife Photo Awards 2020: il concorso
Ogni anno questo concorso svolge un compito molto importante: dona un po di spensieratezza e di comicità ad un importante messaggio, ovvero quello di ricordare a tutti nel mondo che la fauna selvatica e l’ambiente in generale va preservato e protetto, perché non ci sono seconde possibilità. Quest’anno il messaggio è che “chiunque di noi può essere un ambientalista a casa magari facendo acquisti a livello locale e responsabilmente, viaggiando fuori confini solo quando necessario o facendo qualcosa di semplice come decorare i davanzali delle finestre della propria casa con piante e fiori colorati”. Per chi dovesse vincere, i premi non sono niente male: trofei, safari guidati in Kenya e, udite udite, mirrorless Nikon Z6 con la lente NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR. La domanda ora però è semplice: chi sono i finalisti dei Comedy Wildlife Photo Awards 2020?
I giudici che decreteranno quali finalisti dei Comedy Wildlife Photo Awards 2020 vinceranno sono diversi e questo perché i premi che verranno assegnati sono ben 6. Nello specifico i giudici sono: Paul Joynson-Hicks MBE, Kate Humble, Tom Sullam, Hugh Dennis, Will Burrard-Lucas, Will Travers OBE, Oliver Smith, Simon Pollock, Andrew Skirrow, Ashley Hewson, Celina Dunlop e Bella Lack. I premi invece sono:
- The Alex Walker’s Serian Creatures of the Land, categoria per le foto inerenti animali che vivono sulla terraferma;
- The Spectrum Creatures in the Air, categoria per foto riguardanti le creature che possono volare;
- The ThinkTank Photo Junior, categoria per tutte le foto scattate dai ragazzi, ovvero chiunque abbia meno di 16 anni compiuti alle 23:59 del 30 giugno 2020;
- The Amazing Internet Portfolio, categoria apposita per un collage di 4 foto, che non devono essere obbligatoriamente collegate (se dovessero esserlo, però, il punteggio della giuria sarà maggiore);
- The Underwater, categoria dedicata esclusivamente a foto di animali che vivono sott’acqua;
- The Video Clip, categoria dove concorrono solo e soltanto video girati fino ad una risoluzione massima di 1080p a 30 fps e con una dimensione massima di 150 MB.
Finalisti Comedy Wildlife Photo Awards 2020: conclusioni
Se da un lato il concorso è molto simpatico e all’apparenza quasi frivolo, dall’altro è molto utile per farci riflettere su quanto sia importante la natura per tutti noi e sul fatto che dobbiamo comportarci in modo molto più sostenibile per evitare di commettere errori che potrebbero segnarci per sempre. Per qualsiasi informazione potete consultare il sito dell’evento mentre se volete vedere tutte le foto dei 44 finalisti del Comedy Wildlife Photo Awards 2020 vi basta visitare la pagina dedicata.