Arriva il Natale e quindi bisogna aspettarsi grandi nevicate che ci avvolgeranno in un manto magico e surreale… sarebbe bello, dato che ormai sono anni che non nevica più come un tempo e questo immaginario resta relegato ad altre città e, normalmente, lo vediamo solo nei classici film natalizi. Un fotografo, però, è riuscito a catturare dei fiocchi di neve ad alta risoluzione, con così tanti dettagli da lasciare sbalorditi. Ecco le immagini.
Fiocchi di neve alta risoluzione: le immagini
Sarebbe davvero bello passarsi un Natale avvolti nel bianco di una nevicata che non viviamo da anni, magari aiuterebbe anche in un momento delicato come quello che stiamo vivendo. Ahimè, le grandi nevicate sono praticamente un fievole ricordo nella mia mente e le possibilità di vederne altre in questo periodo vanno man mano ad assottigliarsi, per via del cambiamento climatico. Detto questo, un fotografo è riuscito a fotografare dei fiocchi di neve ad alta risoluzione catturandone tutti i minimi particolari. Il suo nome è Nathan Myhrvold e le sue immagini microscopiche sono da lasciare sbalorditi.
Nathan ha affrontato diverse sfide per fotografare i fiocchi di neve in alta risoluzione, essendo in primis minuscoli con pochissimi millimetri di diametro. Oltre a questo, ovviamente, non sono eterni e tendono a sciogliersi velocemente se non fa troppo freddo e quindi il tempo a disposizione del fotografo era molto limitato. Per quasi 18 mesi il fotografo ha progetto e sviluppato una fotocamera speciale partendo da un sensore Phase One Medio Formato da 100 megapixel e adattandolo successivamente ad un obiettivo del microscopio. Per rallentare il naturale processo di vaporizzazione dei fiocchi ha dotato la camera di un sistema di raffreddamento, oltre a munirla di luci LED ad alta velocità per ridurre l’emissione di calore dalle luci e avere più tempo a disposizione per fotografare; la camera, infatti, ha una velocità dell’otturatore minima di 500 ms.
La costruzione di una macchina fotografica ibrido è solo la punta dell’iceberg, dato che bisogna anche trovare dei fiocchi di neve carini da fotografare in alta risoluzione. Nathan ha girato per mesi in Alaska e in Canada alla ricerca degli “esemplari giusti”, trovando i migliori a temperature di circa – 26 ° E – 29° C. “I fiocchi di neve sono il perfetto esempio della bellezza nascosta. Questa bellezza deriva dalla loro struttura cristallina, che è un riflesso diretto degli aspetti microscopici delle molecole dell’acqua”, ha affermato con fierezza.
Fiocchi di neve alta risoluzione: conclusioni
Un lavoro imponente, dato che ha dovuto costruire una macchina fotografica speciale e viaggiare per molto tempo alla ricerca dei fiocchi di neve giusti da fotografare. Tutto questo, però, gli ha permesso di realizzare immagini incredibili che sono sicuro vi lasceranno a bocca aperta, proprio come hanno fatto con me.