Conoscete le Cheetos piccanti? No? Beh è uscito in questi giorni il nuovo trailer targato Disney+ Flamin’ Hot, la spettacolare storia di un uomo che stravolge la sua carriera rilanciando le patatine più amate in America. Andiamo a scoprire di più.
Flamin’ Hot trailer Disney plus: produzione
Come si vede dal trailer e dai comunicati stampa di Disney+, Flamin’ Hot è una produzione Searchlight Pictures, in stretta collaborazione con la Franklin Entertainment, guidata dalle mani sapienti del produttore di Miracoli dal cielo e Atto di fede DeVon Franklin con le direttive della regista, nonché attrice e produttrice, Eva Longoria (Desperate Housewives).
Il film, scritto a quattro mani da Lewis Colick (Cielo d’ottobre, Segui il tuo cuore) e Linda Yvette Chávez (creatrice di Gentefied), annovera nella sua troupe tecnica una lista di nomi alquanto famosi, quali il direttore della fotografia Federico Cantini, i montatori Kayla Emter (Hustlers), Liza D. Espinas (Vida), la costumista Elaine Montalvo e per ultimi, ma non per importanza, gli scenografi Brandon Mendez (Black is King) e Cabot McMullen (Shrinking, Super Troopers 2).
A capo del cast di attori troviamo invece Jesse Garcia (Non è peccato – La Quinceañer) nel ruolo del protagonista Richard, accompagnato dalla moglie Judy, interpretata da Annie Gonzalez, Emilio Rivera (Sons of Anarchy, High Crimes – Crimini di stato, Venom) nei panni del padre di Richard, Nacho, e infine Dennis Haysbert come Clarence, mentore del giovane uomo nella scalata verso il successo.
Tra gli altri membri di Flamin’ Hot, che notiamo in questo primo trailer, figurano anche, sotto l’occhio vigile di Disney+, Tony Shalhoub, vincitore di 4 Emmy, quale amministratore delegato della PepsiCo Roger Enrico, Matt Walsh, Bobby Soto e Pepe Serna, conosciuto per il capolavoro di Scarface.
Flamin’ Hot trailer Disney plus: trama
Nel trailer e in questa versione ispirata di Disney+, Flamin’ Hot racconta la vita di Richard Montañez, un inserviente messicano-americano della Frito-Lay che, negli anni 80, grazie al suo intuito di espandere il mercato verso la comunità ispanica, riuscì a stravolgere l’industria alimentare americana, trasformando un semplice snack gustoso in fenomeno iconico.
Partito dal basso, senza alcun diploma ne pretesa, ma con un grande P-A-D (povero, affamato e determinato), Richard si ritrova un giorno tra capo e collo nel flusso disperato dei licenziamenti e dei tagli alle spese della fabbrica, in quanto non riesce a raggiungere la quote minime di vendita.
Pronto ad evitare a tutti i costi la rovina del marchio e di tornare a casa a mani vuote, il nostro protagonista ribalta la situazione, trovando davanti a se la soluzione: una mistura piccante rosso fuoco da mettere sopra alle famose patatine, chiamandole di conseguenza le Flamin’ Hot Cheetos.
Visto il loro esorbitante successo in tutto il paese, non solo tra i caucasici, ma anche tra le comunità ispanico-latine, e il loro inserimento nella cultura pop globale, a discapito di tutte le industrie competitrici del settore, Richard cambia totalmente vita, riscrivendo la sua storia come primo collaboratore della Frito-Lay.
Flamin’ Hot trailer Disney plus: conclusioni
Il trailer di Flamin’ Hot si mostra, sotto il classico canone di Disney e di conseguenza anche di Disney+, come la consueta storia di successo, della lotta per qualcosa di nuovo e migliore, che porta sempre al lieto fine.
Ispirato alla storia vera di quest’uomo, anche se smentita recentemente dalla stessa azienda di patatine, ma conservata in tutti questi anni come leggenda metropolitana per aumentare le vendite, Flamin’ Hot vuole essere l’eco di questa onda, di questa scia, pur sempre emblema della realizzazione del sogno americano.
Difatti mostra, in chiave buonista, la pari opportunità di tutti di avere la giusta idea, quella vincente, che ribalterà definitivamente la situazione, una cosa che sappiamo di per se essere molto rara in questi giorni.
Nonostante ciò si può sempre ben sperare in quell’aria di fortuna, legata al duro lavoro e al sacrificio, e forse è proprio questo che vuole insegnarci: credere in noi stessi, nel nostro talento e intuito.
Dopotutto, come viene detto nel trailer: “Scriviamo noi le nostre storie… Vai lì e fatti valere“.
Siete curiosi di Flamin’ Hot? Avete visto il trailer? Che ne pensate? Fatecelo sapere in un commento qui sotto.