La salvaguardia dell’ambiente è importante e deve essere una priorità per tutti, motivo che ha spinto Floranet Life a realizzare il concorso fotografico Floranet, giunto nel 2020 alla sua terza edizione, al fine di salvaguardare le specie floristiche dell’Appennino abruzzese. Ecco come partecipare al contest.
Floranet 2020: fotografia come salvaguardia
La fotografia è un mezzo potentissimo di comunicazione e conoscenza, un linguaggio artistico che ci ha raccontato i più importanti eventi della storia e ci ha fatto conoscere l’umanità in tutte le sue bellissime differenze etniche. Floranet, il contest fotografico indetto da Floranet Life e ormai arrivato nel 2020 alla sua terza edizione, si prefigge l’obiettivo di salvaguardare le specie floristiche dell’Appennino abruzzese, uno dei tanti Eden che la nostra penisola possiede e che è giusto valorizzare e far conoscere al mondo. La location selezionata per il concorso di quest’anno sono i 50 mila ettari del Parco Regionale del Sirente Velino, una distesa di boschi, canyon ed altopiani che offre una biodiversità e una presenza faunistica patrimonio della nostra terra.
Floranet 2020 è aperto a chiunque volesse partecipare e la missione è quella di raccontare, tramite la fotografia, la bellezza floristica abruzzese e le specie che la abitano. Oltre agli esemplari di Adonis Distorta, Androsace Mathildae e Iris Marsica, i fotografi potranno destreggiarsi tra oltre 1.500 specie diverse che abitano e rendono unico il parco naturale.
“Questo contest fotografico è un’invito a tornare alla normalità, frequentando in tutta sicurezza le nostre aree protette. Camminare nei parchi è un’attività che si può praticare responsabilmente e, nonostante tutte le limitazioni imposte giustamente per prevenire il coronavirus, può garantire il giusto distanziamento sociale”, afferma Antonio Nicoletti, il responsabile delle aree protette e biodiversità di Legambiente. Anche Igino Chiuchiarelli, commissario regionale, ha espresso la sua opinione su Floranet 2020: “Sono fermamente convinto che il territorio del Parco Naturale Regionale Sirente Velino sia un campo di prova ideale per gli amanti della fotografia naturalistica”.
Floranet 2020: come partecipare
Per partecipare al concorso bisogna compilare la domanda d’iscrizione ed inviare le opere, insieme alla liberatoria, entro il 23 ottobre 2020 all’indirizzo lifefloranet@gmail.com. Oppure, per chi lo preferisse, utilizzando il servizio online Wetransfer. La giuria premierà i 12 migliori scatti, che finiranno a far parte del calendario annuale del Parco Sirente Velino e verranno pubblicati sul sito nazionale e sui canali social del progetto.
Per consultare il bando e leggere il regolamento completo, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Floranet Life.