I vincitori di Food Photographer of the Year 2021 sono stati appena annunciati e troviamo anche 3 italiani tra i premiati. Lo storico concorso firmato Pink Lady® quest’anno arriva alla decima edizione. Vediamo insieme tutte le foto vincitrici di questa edizione.
Food Photographer of the Year 2021 vincitori: le migliori foto premiate
Dal 2011, Food Photographer of the Year premia gli scatti più suggestivi con tema food e tutte le sue declinazioni sociali, culturali ed economiche. Partecipano a questo concorso sia professionisti che amatori e le categorie premiate sono quasi trenta, ma solo uno scatto è il migliore. Le restrizioni dell’ultimo anno di pandemia non hanno vanificato le celebrazioni dell’annuncio dei vincitori. Tutti i finalisti sono stati annunciati durante la premiazione pubblicata sul canale YouTube del concorso.
Taste di Li Huaifeng
Quest’anno il premio va nelle mani di Li Huaifeng con un’opera apparentemente semplice intitolata “Taste”. Questo scatto particolarmente evocativo si classifica al primo posto anche nella categoria Food for the family. La foto è stata scattata nel 2016 a Licheng e raffigura una famiglia che prepara i ravioli. Mentre papà è ai fornelli, mamma e figlia sono in perfetta empatia illuminate da un fascio di luce mentre la donna avvolge il ripieno. Il momento è unico nonostante la sua semplicità, una collaborazione che sprizza genuinità e armonia intima.

“Questa foto è tecnicamente eccezionale nell’uso della luce e nella composizione, ma ciò che la eleva a livello storico è la profondità di narrazione ed emozioni. Racconta un anno di isolamento e di vita al chiuso di una piccola famiglia di una minuscola comunità. Lo scatto in questione dimostra che la fotografia non ha bisogno di scioccare o disturbare per essere eccezionale o memorabile” queste le parole di Caroline Kenyon, direttrice del concorso.
Macellaie di Panzano – Martina di Marina Spironetti
La fotografa umbra Marina Spironetti ha ottenuto il primo posto nella categoria The Claire Aho for Women Photographers (premio istituito in memoria della fotografa finlandese scomparsa nel 2015). Nello scatto vediamo Martina, una giovane macellaia che lavora nella bottega del maestro delle carni Dario Cecchini a Panzano in Chianti. Un ritratto apparentemente semplice, ma con un’intensità profonda e un equilibrio cromatico davvero perfetto.

L’artista ha ringraziato il suo soggetto su Instagram “La tua forza e la tua energia mi hanno ispirato e spero che facciano lo stesso con tutte le persone che vedranno la foto.”
Vecchi amici di Sandro Maddalena
Ecco un altro italiano nella shortlist dei vincitori, si tratta di Sandro Maddalena già premiato nel 2014. Lo scatto di questa edizione si piazza al primo posto nella categoria Politics of Foods e ritrae quattro vecchi amici seduti intorno ad un tavolo a Tskaltubo, Georgia. La foto è stata realizzata in un sanatorio abbandonato di epoca sovietica che accoglie i rifugiati dell’Abkhazian, territorio caucasico rivendicato dalla Georgia.

Il conflitto che da trent’anni miete vittime sul territorio ha ispirato una delle immagini più suggestive di questo concorso.
Lumière d’automne di Deborah Trocchia
La terza italiana tra i vincitori di Food Photographer of the Year 2021 è nella categoria Food influencer che accoglie immagini provenienti da blog, Instagram o Pinterest che riflette la visione dell’influencer. Deborah Trocchia ci propone questa zucca poggiata su un’elegante sedia che viene scoperta dalla tenda sullo sfondo.

Fino all’ultimo la concorrente era dubbiosa e non era certa di voler partecipare, ma grazie alla spinta ricevuta sui social e dalla sua community ha preso coraggio. La storia dello scatto è quasi più in tema dello scatto stesso e dimostra come i social non siano sempre il male assoluto, ma a volte possono motivare le persone a far qualcosa di unico. Deborah ammette anche che oltre alla spinta social le è servito anche un bel Negroni alternativo per convincersi a cliccare sul pulsante “ENTER”.
Spaghetti di riso di Abdul Momin
La prospettiva regna sovrana in questo scatto di Abdul Momin che immortala la realizzazione di spaghetti di riso. Nella foto vediamo un uomo che controlla l’asciugatura dei noodles di farina di riso che dopo la preparazione vengono lasciati sotto un tetto di lamiera. Lo scatto si posiziona al primo posto nella categoria Fujifilm Award for Innovation.

Dal punto di vista della composizione fotografica e della prospettiva è sicuramente uno degli scatti più interessanti tra i vincitori di Food Photographer of the Year 2021.
Pigiatura del Pinot Nero di Victor Pugatschew
Questa foto di Victor Pugatschew è stata scattata alla Hoddles Creek Winery nella Yarra Valley, in Australia.

Vediamo un operaio che sta schiacciando l’uva a piedi nudi in mezzo ad un gioco di riflessi dato dalle pareti del serbatoio in acciaio inossidabile. La foto è la vincitrice della categoria Errazuriz Wine Photographer of the Year – People.
Barbabietola nostrana di Sarah Blandfordù
Non solo fotografi affermati tra i vincitori di Food Photographer of the Year 2021. Nella categoria Student Food Photographer of the Year supported by the Royal Photographic Society la vincitrice è Sarah Blandford dal Regno Unito.

Nello scatto vediamo delle barbabietole pronte per essere cucinate, con l’attenzione focalizzata su una mezza barbabietola in primo piano. Uno composizione più moderna del concetto di natura morta che ritroviamo in molti dipinti classici del passato.
Divertimento di Viet Van Tran

Per la categoria Street Food troviamo quattro giovani ragazze che si godono una tipica zuppa in strada nella piccola cittadina di Hoi An, patrimonio Unesco nel cuore del Vietnam. Viet Van Tran ci regala questo mood è spensierato e ci ricorda come la vita possa essere comunque spensierata nonostante stiamo vivendo nel bel mezzo di una pandemia.
Allevatore con il suo bestiame Longhorn di Harry Williams

Harry Williams ci porta in una scena che sembra uscire da un videogioco ci porta nelle campagne del Regno Unito. Un allevatore in sella al suo cavallo controlla il suo bestiame tra le nebbie e un castello sullo sfondo. Luci e ombre rendono questo scatto davvero d’impatto, drammatico e epico nello stesso momento. La categoria in cui si è distinto è Food in the Field.
More di mxprivé

Mxprivè, fotografo tedesco, ci propone uno scatto tono su tono vincitore della categoria Spayne Lindsay On the Phone.
Bere dalla spazzatura di Md Mahabub Hossain Khan

L’ultimo scatto tra i vincitori di Food Photographer of the Year 2021 che vi proponiamo è forse il più crudo ed è il vincitore per la categoria World Food Programme Food for Life. In questo frame di Md Mahabub Hossain Khan vediamo un bambino seduto in mezzo ad una distesa di bottiglie di plastica mentre beve da una di esse. In un solo scatto vediamo due dei più grandi problemi mondiali al momento: la fame nei paesi poveri e l’inquinamento ambientale dovuto alla plastica.
Food Photographer of the Year 2021 vincitori: dove vedere gli scatti premiati
Questa che vi abbiamo proposto è solo una nostra selezione tra i vincitori di Food Photographer of the Year 2021. Per vedere tutte le foto vincitrici basta andare sul sito ufficiale del concorso. Per vederle fisicamente dovremo aspettare almeno fino a novembre, quando verranno esposte in una mostra presso la Royal Photography Society di Bristol, in Inghilterra, per celebrare il decimo anniversario del concorso.