Il nuovo iPhone 12 Pro Max è uno specchietto per le allodole o può davvero scattare incredibili immagini? In molti si sono posti questa domanda e la risposta la si può trovare nelle foto di Toby Harriman, che ha scelto di utilizzare il nuovo iPhone per immortalare un ghiacciaio. Ecco il meraviglioso risultato.
Foto ghiacciaio con iPhone: piccolo smartphone, grande potenza
Vi abbiamo parlate delle potenzialità del nuovo iPhone 12, soprattutto nella versione Pro Max con tanto di formato Apple ProRAW per realizzare scatti incredibili. Ve ne abbiamo parlato qui su FotoNerd in un articolo dettagliato e anche in una puntata del nostro podcast, ma ora iniziano ad arrivare le prime conferme: il nuovo iPhone è stato utilizzato da Toby Harriman per realizzare delle foto a ghiacciaio e il risultato, manco a dirlo, è incredibile.
Toby Harriman ha scelto di utilizzare il nuovo iPhone 12 Pro Max per le foto al ghiacciaio perché non si reputa un tradizionalista attaccato per forza di cose alla macchina fotografica canonica, dato che sceglie il miglior strumento da utilizzare in base al lavoro da svolgere. Le immagini realizzate parlano da sole: qualità incredibile, dovuta anche alla possibilità di sfruttare il formato Apple ProRAW, composizioni eccellenti e un soggetto sicuramente ammaliante.
“Sono rimasto letteralmente ammaliato da questo smartphone, davvero. Non sono mai stato uno che sceglie un brand e non lo lascia più: le persone sanno che gran parte del mio corredo fotografico è Canon, ma ho utilizzato anche Pentax, Sony, per molte produzioni utilizzo anche Panasonic. Non sono uno fissato su queste cose, non mi interessano e sono convinto che per ogni lavoro ci sia uno strumento migliore. Compreso lo smartphone, che utilizzo spesso per me stesso dato che mi permette di avere una buona fotocamera sempre in tasca per documentare quello che vedo e vivo”, ha rivelato, come riportato su Peta Pixel.
Foto ghiacciaio con iPhone: conclusioni
Cosa dire, giunti alla fine di questo articolo? La fotografia smartphone è migliorata tantissimo nell’ultimo lustro e le possibilità creative non potranno che ampliarsi nei prossimi anni. Uno smartphone può sostituire una macchina fotografica? Ancora no, secondo noi, e difficilmente potrà farlo: le dimensioni del sensore non potranno mai essere paragonabili e la possibilità di cambiare ottiche è impossibile da replicare, nonostante le tante lenti interne che vengono montate sui telefoni oggigiorno. Detto questo, è inappuntabile come iPhone 12 Pro Max abbia un comparto fotografico di livello assoluto che può andare bene per tantissime esigenze, tra cui fotografare per sé e pubblicare online sui social. Avere uno strumento così piccolo, veloce e affidabile in tasca è importante e permette di immortalare scene che con la macchina fotografica probabilmente non si sarebbero immortalate.
Pensate anche ai viaggi: tutti abbiamo uno smartphone in tasca, sempre alla portata. Spesso quando partiamo per un viaggio ci duole caricarci del peso di una reflex o mirrorless, e se non dobbiamo portare a termine un lavoro che richiede una certa qualità la fotografia smartphone va più che bene. Le foto al ghiacciaio fatte con iPhone 12 Pro Max da Toby Harriman, alla fine, parlano chiaro.