• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Come realizzare grandi fotografie ad Halloween? Ecco i consigli di 123RF!

Il 31 ottobre si sta avvicinando: ecco alcune idee per realizzare scatti di grande impatto

Luca Dondossola di Luca Dondossola
28 Ottobre 2022
3 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori 123RF
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il 31 ottobre è sempre più vicino e, in qualità di fotografi, è un giorno che potremmo sfruttare per realizzare delle immagini molto particolari. Ma come si possono realizzare ottimi contenuti evitando il banale? Non temete perché veniamo in vostro soccorso con alcuni consigli di 123RF per realizzare grandi foto di Halloween.

 

Foto Halloween 123RF: i consigli

Fotografia o scherzetto? Halloween si sta avvicinando e quale occasione migliore per realizzare delle grandi immagini da condividere con amici e sui social? Esistono tantissimi fotografi che, per questa occasione, si lanciano in progetti personali incredibili capaci di richiamare appieno lo spirito di questa festività che abbiamo importato da Oltreoceano.

Non sapete come realizzare grandi scatti in occasione di Halloween? Non temete perché 123RF ha stilato una guida con alcuni consigli per far sì che le idee che avete in testa prendano vita come fotografie.

Lunga esposizione

Foto Halloween 123RF
Copyright 123RF

Quali sono le creature più gettonate di Halloween? I fantasmi, ovviamente. Per realizzare foto che richiamino queste entità sovrannaturali vi basterà sfruttare la lunga esposizione, con il soggetto fermo per qualche secondo facendolo uscire prima che la fotocamera termini lo scatto. Il risultato sarà simile a quello che potete ammirare qui, con un effetto “scia” che richiama i fantasmi. Nel caso dovesse esserci troppa luca (realizzando un’esposizione di questo tipo entra tantissima luce nel sensore) potete avvalervi di un filtro ND. Ovviamente non dimenticatevi di abbinare il giusto outfit al vostro soggetto: vestaglie bianche o similari saranno perfette!

Doppia esposizione

Copyright 123RF

Dalla lunga alla doppia esposizione: un’altra tecnica fotografica molto amata che vi permetterà di ottenere ottime foto per Halloween, secondo 123RF. Una doppia esposizione non è nient’altro che, detto papale papale, di un’immagine con due foto sovrapposte. Molte delle fotocamere odierne hanno questa modalità integrata e la sua realizzazione è relativamente semplice: realizza uno scatto poi attiva la modalità di doppia esposizione e seleziona la prima immagine. La fotocamera andrà a sovrapporre direttamente alla prima in modo da avere questo particolare effetto. Nel caso la vostra macchina fotografica non dovesse integrare questa funzione non temete: esistono sempre i software di fotoritocco. Importando la prima immagine andate poi a sovrapporre la seconda, lavorando sull’opacità.

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
562
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
128
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Carica altro

Motion Blur

Copyright 123RF

Una tecnica particolare utile per ottenere scatti davvero… spaventosi! Per realizzare questo effetto vi basterà tenere ferma la fotocamera impostando un tempo di scatto basso. Fatto questo chiedete al vostro soggetto di fare un qualsiasi movimento, come scuotere la testa o agitare le braccia, e tac: avrete il vostro scatto terrificante!

Utilizzare degli oggetti di scena

Foto Halloween 123RF
Copyright 123RF

Sfruttate ciò che avete intorno! La guida di 123RF per realizzare grandi foto di Halloween consiglia l’utilizzo di tende bianche trasparenti che, davanti al soggetto, creano una sorta di silhouette molto interessante. Altro oggetto che potete utilizzare sono le candele: accendetene qualcuna in una stanza buia e vedrete quanto scena faranno!

Trova luoghi inquietanti

Copyright 123RF

Sulla falsariga di quanto scritto sopra con gli oggetti di scena, trovate dei luoghi adatti ad Halloween. Location abbandonate, case semi diroccate, uno dei tanti benzinai chiusi e lasciati alle erbacce che ci sono in Italia: sicuramente intorno a dove abitate qualcosa c’è e, posizionando per bene il vostro soggetto, otterrete il risultato desiderato.

Tutto a fuoco?

Normalmente una fotografia deve essere a fuoco. Normalmente, però: qui siamo ad Halloween e un po’ di sfocato e mosso, utilizzati nel modo corretto, possono dare una linfa diversa alle vostre immagini. Sperimentate, provate, fate muovere il vostro soggetto in modo da renderlo difficile da mettere a fuoco con precisione. D’altronde, i fantasmi non sono facili da immortalare, no?

Colori e post produzione

foto halloween 123rf
Copyright 123RF

Una volta realizzata l’immagine manca ancora un passaggio: la post produzione! Halloween è la festa dark per eccellenza quindi cercate di tenere dei colori quasi desaturati e sbiaditi. Lavorate di fino in fase di editing e, perché no, provate anche a inserire effetti speciali come polvere, graffi e pompate la vignettatura.

Foto Halloween 123RF: conclusioni

Questi sono alcuni consigli che 123RF ha voluto condividere con tutti per realizzare grandi immagini il 31 ottobre! Fateci sapere se e cosa scatterete questo (terrificante) lunedì!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
743
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
493
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Kevin Bacon One Way

Kevin Bacon si unisce al cast di “One Way”, thriller diretto da Andrew Baird

3 Novembre 2020
766
Vincitori Fujifilm GFX Challenge 2021

Ecco i vincitori del concorso Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2021

4 Aprile 2022
915

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi