Steve Jobs non era solo un CEO sicuramente diverso dal solito e promotore dello spot “Think Different”, oltre che fondatore di Apple stessa: a quanto pare, è stato recentemente scoperto che alcune foto che sono state le protagoniste degli sfondi di tante versioni di macOS (quando ancora si chiamava “Mac OS X”) sono state scattate direttamente da lui. Ecco i dettagli.
Foto Steve Jobs sfondi: non si smette mai di scoprire curiosità interessanti
Qualora non lo sapevate, pare che nel suo tempo libero Steve Jobs fosse un grande appassionato di fotografia e, a quanto pare, autore di diversi “wallpapers” di alcune versioni specifiche di Mac OS X. Si tratta di una dichiarazione fatta direttamente da Chris Hynes su Tech Reflect: Chris ha lavorato per ben vent’anni presso Apple e spesso a stretto contatto proprio con Jobs. Nello specifico, si fa riferimento alla versione 10.5 di Mac OS X, quella denominata “Leopard”, dove molte degli scatti presenti erano opera di Jobs.
Nel video che vedete poco sopra all’introduzione, Steve Jobs dice chiaramente che per la versione 10.5 di Mac OS X sono stati scelti “sfondi bellissimi”, senza però specificare che fu lui stesso a catturare quegli scatti e metterli, quasi segretamente, come disponibili per tutti.
Foto Steve Jobs sfondi: le nostre conclusioni
Sono sempre stato un grande amante della storia di Apple: mi ha affascinato fin da subito, tanti anni fa, il modo in cui Jobs fondò l’azienda, il modo in cui la portò avanti, ne uscì per poi riprendersela e così via. Sebbene Steve fu definito da molti un “tiranno” e oggi ci troviamo di fronte ad una Apple molto diversa rispetto all’era “Jobs”, è ovvio quanto di buono sia stato fatto dal fondatore stesso per portare l’azienda ai vertici mondiali della tecnologia. Fa molto piacere sapere inoltre che Steve era un grande appassionato di fotografia, si poteva notare dalla cura messa in software come “Aperture” (ormai decedeuto) e “iPhoto” (anch’esso passato a miglior vita in favore di Apple Photos, ora compatibile con iCloud e con tutti i nuovi dispositivi). Non avrei mai immaginato che Steve stesso si sarebbe messo a scattare alcune foto di quella che considero la migliore versione in assoluto di sempre del sistema operativo di Cupertino, ed è proprio vero che alcuni “segreti” rimangono tali finché non diventano virali post mortem. A questo punto sarei curioso di scoprire quale fotocamera è stata utilizzata da Jobs per questi scatti, che ad oggi potrebbero non sembrare nulla di particolare, ma pensando all’ipotetico periodo, quindi più o meno il 2003-2004, erano sicuramente prodotti interessanti.