Dare importanza alla fotografia stampata, valorizzare il lavoro degli autori attraverso l’esposizione: questa è la volontà di FotoArtinGarage, serie di 18 mostre che si terranno a Pozzuoli in provincia da Napoli. Ecco tutti i dettagli sull’organizzazione e sulle opere esposte.
FotoArtinGarage: il valore della fotografia
FotoArtinGarage nasce dall’esigenza di dare valore alla fotografia tramite la stampa, trasformando il luogo dove vengono esposte in un punto di incontro, uno spazio reale dove trovarsi, parlare e condividere. In programma presso l’Art Garage di Pozzuoli Solfatara (NA), è una rassegna che si introduce in un progetto molto più ampio e complesso che la struttura porta avanti da una quindicina di anni. FotoArtinGarage partirà il 3 ottobre e sarà composto da un totale di 18 mostre con cadenza bisettimanale e con i vernissage che si terranno il sabato alle 17.00. Gli argomenti spazieranno da quelli sociali a quelli più concettuali, dal reportage alla ritrattistica.
Ad inaugurare FotoArtinGarage ci sarà Martina Esposito, seguita a ruota da un progetto dell’associazione Spazio Tangram e da Matteo Anatrella. L’idea è nata da Gianni Biccari, fotografo napoletano che ha fondato il Centro Fotografico Napoletano negli anni ’90. Arrivato al terzo anno, questo progetto è riuscito a ritagliarsi una fetta importante di pubblico e a conquistare i fotografi, riuscendo a realizzare, seppur con mezzi limitati, mostre sempre più corpose.
FotoArtinGarage: conclusioni
“Le fotografie devono stare appese ai muri e non dentro un hard disk”. Questo è il pensiero di Gianni Biccari, l’idea che si cela dietro questo progetto e alla serie di opere che verranno esposte. Riconoscere e valorizzare il lavoro dei fotografi, dare importanza alla fotografia, permettere agli appassionati di ritrovarsi in un luogo accogliente che sia d’incontro non solo fisicamente ma anche concettualmente. Questo è in modus operandi di FotoArtinGarage, e di mio posso dirvi che dovrebbe essere il motto intrinseco di qualsiasi esposizione. Ovviamente, anche se non c’è bisogno di dirlo, il tutto si terrà nel rispetto delle norme atte a contrastare la diffusione del virus Covid-19, quindi per visitarla sarà necessario mantenere sul viso la mascherina, disinfettarsi le mani e non aver avuto febbre o contatti con altri malati.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale.