La L-Mount Alliance è un’unione nata nel 2018, nel corso del compianto Photokina, tra i produttori Leica, Panasonic e Sigma (a cui da poco si è aggiunta anche DJI) e, nel corso di questi anni, abbiamo visto numerosi “frutti” di questa collaborazione, a partire proprio dalla possibilità di montare obiettivi con il medesimo innesto su corpi Sigma, Panasonic e Leica. L’alleanza però non si fermerà qui a quanto pare, perché potrebbe arrivare una fotocamera mirrorless sviluppata da Leica e Panasonic. Vediamo i dettagli
Fotocamera Panasonic Leica: i dettagli del possibile modello
Sul noto sito Nikkei, è uscito un report che affermava come vari produttori, come ad esempio Panasonic, abbiano di recente deciso di fermare la produzione di “fotocamere compatte minori”, ovvero i modelli più economici, vittime di un incalzante miglioramento tecnologico nelle fotocamere degli smartphone di fascia alta, che, di fatto, starebbero costituendo un vero e proprio ostacolo nella vendita delle famose “compatte” sotto ai 300€.
Sulla base di questo report però, la stessa rivista ha contattato Panasonic, la quale ha confermato che non solo hanno cessato la produzione delle fotocamere Lumix di fascia bassa, ma che si stanno concentrando sulla produzione di prodotti di fascia alta che includeranno le competenze di Leica al fine di creare in maniera comune una mirrorless rivoluzionaria che sarà disponibile nel corso del prossimo anno.
“La produzione dei prodotti esistenti continuerà per il momento, ma in futuro l’azienda prevede di concentrarsi sullo sviluppo di macchine mirrorless di fascia alta rivolte principalmente agli appassionati e ai registi professionisti”, ha affermato Panasonic a Nikkei, e hanno aggiunto “Stiamo pianificando di rilasciare una mirrorless sviluppata congiuntamente con Leica, con la quale abbiamo stretto una partnership globale alla fine di maggio, tra circa un anno”.
A maggio infatti, Panasonic e Leica hanno annunciato un accordo classificato come “alleanza commerciale” che ha ulteriormente rafforzato il rapporto tra le due società. I due brand lavoravano a stretto contatto già da anni, ma questo nuovo accordo, noto come “L2“, permetterebbe alle due aziende di lavorare unitamente anche sullo sviluppo di fotocamere.
All’epoca di questo accordo, risultava difficile capire bene il fine futuro ma, alla luce del nuovo report e delle affermazioni di Panasonic stessa, è una vera e propria conferma del fatto che i due marchi stiano lavorando insieme nello sviluppo di una mirrorless. Date le dichiarazioni di Panasonic a Nikkei, è lecito pensare che il prodotto che verrà presentato sarà di fascia alta e, soprattutto, dedicato sia a fotografi che videomakers.
Fotocamera Panasonic Leica: cosa aspettarsi e quando
Allo stato attuale, con le poche informazioni a disposizione, non è possibile ipotizzare prezzi, disponibilità, caratteristiche e quant’altro, ma forse una buona notizia, per quanto scontata possa essere, ve la possiamo già dare: nell’ottica dell’accordo previsto dalla L-Mount Alliance, questa futura fotocamera avrà senza dubbio un attacco L, che permetterà a chi già possiede obiettivi di questo tipo di continuare ad usarli senza problemi. Il resto è tutto da scoprire, ma sappiamo già che l’anno prossimo sarà interessante e ricco di novità che potrebbero rendere il mercato ancora più interessante.
Voi cosa vi aspettate? Che tipo di prodotto vi piacerebbe vedere? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.