• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotocamere EVIL: cosa sono e come funzionano

Una categoria abbastanza sconosciuta che integra alcuni modelli ben definiti di macchine fotografiche.

Carlo Carlino di Carlo Carlino
7 Aprile 2020
5 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Tra le categorie di macchine fotografiche disponibili sul mercato ce n’è una che non è molto conosciuta, perché si tratta di una categoria che integra modelli molto specifici. Stiamo parlando delle fotocamere EVIL. Al contrario delle reflex o delle mirrorless, le EVIL non vengono menzionate molto spesso e molti utenti non sanno nemmeno di che tipologia di macchine fotografiche si tratti. Grazie a questa guida scopriremo quindi cosa sono e come funzionano le macchine fotografiche EVIL.

fotocamere evil

Fotocamere EVIL: cosa sono e come funzionano

I modelli che fanno parte di questa categoria sono conosciuti dalla maggior parte degli utenti, perché si tratta di fotocamere mirrorless molto specifiche. Molti però non sanno che questi dispositivi hanno una categoria dedicata abbastanza sconosciuta. Le fotocamere EVIL sono infatti dei modelli con mirino elettronico e obiettivo intercambiabile. EVIL è l’acronimo di Electronic Viewfinder Interchangeable Lens, quindi in parole semplici: mirrorless con mirino elettronico. A questo punto è semplice rendersi conto che si tratta di una categoria molto “giovane”, in quanto è nata nell’era digitale. Il mirino elettronico non è altro che un piccolo schermo, quindi prima del digitale non era possibile integrarlo nelle fotocamere. Abbiamo affermato che si tratta di mirrorless con mirino elettronico in quanto le mirrorless sono le uniche macchine fotografiche che integrano le due caratteristiche principali di questa categoria (mirino elettronico e obiettivo intercambiabile). Le fotocamere reflex permettono di cambiare obiettivo ma utilizzano mirini ottici, mentre le fotocamere bridge e le fotocamere compatte in alcuni casi montano un mirino elettronico ma non permettono di cambiare obiettivo. Le prime EVIL sono state lanciate nel 2008 da Panasonic e Olympus con le loro fotocamere con sensore Quattro Terzi, seguite poi da Samsung con la serie NX e Leica con la M9 e la M (type 240) nel 2010 e da Sony nel 2013 con la serie Alpha 7.

fotocamere evil

Fotocamere EVIL: il mirino elettronico

Il mirino elettronico, come detto sopra, è una delle due caratteristiche principali delle macchine fotografiche EVIL. Si tratta di uno strumento sempre più apprezzato dai fotografi, perché semplifica la realizzazione delle foto rispetto al mirino ottico. Spesso viene definito anche EVF (electronic viewfinder) e non è altro che un piccolo display che si trova all’interno del corpo macchina. Praticamente rispecchia in tutto e per tutto il display LCD principale della fotocamera, quindi può essere utilizzato in fase di scatto e in fase di revisione delle foto. Ha una qualità molto alta, in quanto è piccolo e gode di risoluzione molto alte. Inoltre è molto comodo in fase di scatto perché, oltre alla possibilità di personalizzarlo con le impostazioni che più ci piacciono (tempo di esposizione, sensibilità iso fotografia, diaframma fotografia), permette di avere un’anteprima dell’immagine ancora prima che questa venga scattata. Sarà quindi possibile visualizzare i colori, l’esposizione, la profondità di campo e molto altro.

Ti potrebbe interessareanche

Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
522
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
275
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
384
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Gennaio 2023
370
Carica altro

Fotocamere EVIL: gli obiettivi

La seconda caratteristica principale delle macchine fotografiche EVIL è la possibilità di cambiare obiettivo. Mentre il mirino elettronico è una caratteristica presente anche su bridge e compatte, la possibilità di cambiare la lente è una caratteristica presente anche sulle reflex. Cambiare obiettivo è fondamentale per alcuni fotografi, in quanto spesso ci si trova a scattare generi fotografici diversi, quindi si ha bisogno della lente migliore per ogni genere.

Per la fotografia paesaggistica o la street photography si avrà bisogno di lenti grandangolari, per la fotografia ritrattistica o la fotografia sportiva si avrà bisogno di tele obiettivi e così via. La maggior parte dei fotografi utilizza quindi un solo corpo macchina e abbina a quest’ultimo una serie di obiettivi fotografici che si adattano alle esigenze. Avere quindi la possibilità di cambiare la lente ogni qual volta se ne ha la necessità, consente all’utente di investire una solo volta su una buona fotocamere e in futuro investire su lenti di ottima qualità, sperimentando sempre generi fotografici nuovi. Ovviamente ogni fotocamera e ogni obiettivo possiede un innesto, quindi non sarà possibile utilizzare qualunque lente su qualunque fotocamera, ma si dovranno acquistare corpo e lente compatibili.

Fotocamere EVIL: il sensore

Un’altra specifica da tenere in considerazione per quanto riguarda queste particolari fotocamere è il sensore fotografico, come su quasi tutte le macchine fotografiche. Trattandosi di mirrorless possiamo trovare diverse grandezze di sensore: micro 4/3, APS-C, full frame e medio formato. La grandezza del sensore intacca molto spesso sulla grandezza del corpo macchina, ma soprattutto permette di avere prestazioni migliori. Avere una superficie più grande vuol dire avere pixel più grandi, quindi un dettaglio delle immagini più dettagliato e una buona tenuta del rumore digitale. Per approfondire il discorso vi invitiamo a leggere la nostra guida sul sensore fotografico.

Per le macchine fotografiche EVIL vi basta sapere che è importante scegliere il sensore in base alle vostre esigenze. Un sensore molto grande implica spesso costi più alti, quindi se siete dei fotografi amatoriali e non avete bisogno di stampare foto molto grandi, non è detto che ci sia la necessità di orientarsi su sensori full frame. Una caratteristica importante da sapere riguarda il fattore di crop. Per chi non sapesse di cosa si tratta è abbastanza semplice: ogni sensore ha una superficie più o meno grande, la quale determina l’effettiva lunghezza focale della lente che si sta utilizzando. Il sensore full frame, ovvero pieno formato, ha un fattore di crop di 1x, quindi se si utilizza una lente 50mm, quest’ultima avrà una lunghezza reale di 50mm. I sensori micro 4/3 hanno invece un fattore di crop di 2x, quindi utilizzando un obiettivo 50mm la lunghezza focale reale sarà 100mm, in quanto si deve moltiplicare la lunghezza della lente per 2. Il fattore di crop è importante da considerare per le lenti che si andranno ad acquistare in futuro.

Fotocamere EVIL: quale modello acquistare

Dopo aver capito cosa sono le fotocamere EVIL, da cosa si differiscono rispetto alle altre tipologie di macchine fotografiche e quali sono le caratteristiche più importanti da considerare, bisogna scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Non sarà semplice farlo, perché nonostante si tratti di una tipologia di prodotti molto specifica, i modelli in commercio sono comunque molti. Può quindi risultare difficile capire quale modelli si adatta alle esigenze di ogni utente, specie se si tratta di un utente alle prime armi. Su FotoNerd abbiamo però realizzato delle guide all’acquisto per aiutare tutti a trovare il dispositivo migliore da acquistare, sia che siate neofiti, sia che siate professionisti. All’interno delle nostre guide troverete consigli, considerazioni, spiegazioni e molto altro. Tutti i prodotti che troverete all’interno delle nostre guide saranno selezionati attentamente, tenendo conto dei prezzi del mercato, dei dispositivi appena presentati e delle caratteristiche che offrono.

  • Migliori Mirrorless
Tags: Imparare a fotografare

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Carlo Carlino

Carlo Carlino

Tanti mi definiscono un nerd, ma non è del tutto vero. Sono appassionato di fotografia e tecnologia, per questo sono la persona alla quale tutti si rivolgono quando devono comprare qualcosa. Mi piace scattare foto urbane guardando il mondo in bianco e nero, ma non disdegno gli altri generi fotografici. Nonostante la mia "nerdaggine" sono comunque convinto che per scattare foto belle e interessanti non servano strumenti costosi e prestanti, ma basta la passione e un buon occhio critico.

Articoli correlati

Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
974
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
235
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
870
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Gennaio 2023
317
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Nikon mirrorless vintage rumors

Nikon annuncerà una mirrorless ispirata alle sue fotocamere analogiche? Ecco le indiscrezioni

25 Maggio 2021
447
The Handmaid's Tale stagione 4

The Handmaid’s Tale torna in anteprima esclusiva TimVision con la quarta stagione

18 Marzo 2021
416

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi