• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotocamere medio formato: cosa sono e come funzionano

Alla scoperta delle macchine fotografiche più prestanti sul mercato. Vediamo come funzionano e a chi sono rivolte.

Carlo Carlino di Carlo Carlino
24 Marzo 2020
5 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Le prestazioni fotografiche sono molto importanti per i fotografi professionisti, quindi scegliere il prodotto giusto è fondamentale al giorno d’oggi. Tra tutti i dispositivi che è possibile acquistare, quelli che offrono la qualità migliore sono sicuramente le fotocamere medio formato. Hanno prezzi molto alti e sono adatte a stampe pubblicitarie o simili. Vediamo cosa sono e come funzionano.

Fotocamere medio formato

Fotocamere medio formato news

Scopri tutte le ultime novità su questi modelli leggendo gli articoli preparati e pubblicati dalla redazione di FotoNerd.it

Fujifilm Cashback Mid-Season

Fujifilm Cashback Mid-Season: recupera fino 800€ su GFX50S II e obiettivi della linea XF

15 Febbraio 2023
146
FotoNerd Awards 2022

FotoNerd Awards 2022: le migliori fotocamere dell’anno secondo noi (e secondo voi)

21 Dicembre 2022
291
Hasselblad X2D 100C recensione

Hasselblad X2D 100C: definizione reinventata, qualità assicurata – la nostra recensione

Amazon Prime Day fotocamere

Amazon Prime Day Fotocamere Ottobre 2022: tutte le offerte fotografiche in un articolo unico | AGGIORNATO

12 Ottobre 2022
918
Hasselblad X2D 100C

Hasselblad X2D 100C: la nuova fotocamera medio formato è realtà, e non ha compromessi

7 Settembre 2022
199
Fujifilm Instant Rebate GFX 2022

Risparmia fino a 1.800 euro sull’acquisto della gamma GFX, grazie alla nuova promozione Fujifilm Instant Rebate

1 Settembre 2022
468

Fotocamere medio formato: cosa sono e come funzionano

Tra tutte le tipologie di fotocamere, le medio formato sono sicuramente quelle meno tenute in considerazione dall’utente medio. Hanno prezzi molto alti (costano quasi quanto un’auto o un appartamento) e sono destinate ai fotografi professionisti che hanno bisogno di qualità estrema. Avendo un sensore molto grande non sono di certo portatili (anche se qualche produttore è riuscito a sviluppare dispositivi tutto sommato abbastanza maneggevoli e leggeri), motivo per il quale le si utilizzano perlopiù per fotografie in studio. Negli ultimi anni abbiamo assistito a modelli più compatti e pensati anche per un utilizzo “outdoor”, per esempio per i matrimoni o per i reportage. Ovviamente non si avranno mai delle dimensioni simili ad una reflex o una mirrorless full frame, proprio per una questione di ingombro del sensore.

 

Ti potrebbe interessareanche

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
512
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
573
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Laowa Argus 28mm f/1.2 FF

Laowa annuncia il nuovo 28mm f/1.2

29 Marzo 2023
701
Carica altro

Le medio formato possono essere di tue tipologie: reflex o mirrorless. Le reflex utilizzano un sistema dotato di uno specchio che riflette l’immagine ripresa dall’obiettivo direttamente all’interno del mirino ottico, sono abbastanza rari i modelli che utilizzano questa tecnologia e questo sensore. Le mirrorless sono invece delle fotocamere più moderne, le quali permettono di avere un ingombro minore vista l’assenza dello specchio. Montano quasi sempre un mirino elettronico che permette di avere un’anteprima in tempo reale delle foto che si stanno scattando. I maggiori produttori di fotocamere medio formato sono Hasselblad e Phase One, anche se negli ultimi anni anche produttori come Fujifilm e Leica hanno presentato vari modelli con sensori enormi.

Fotocamere medio formato: cenni storici

Le macchine fotografiche medio formato sono nate durante l’era analogica, quando ancora si utilizzavano i rullini. Il medio formato parte proprio da quest’ultimi: i “classici” rullini 35 mm, i quali misurano 24 x 36 mm, possono essere considerati gli antenati dei sensori full frame, mentre la pellicola che rispecchia le misure del sensore medio formato è il cosiddetto 120 mm, il quale misura fotogrammi quadrati da 61 mm. I rullini 120 mm permettono di scattare foto con diversi formati, in base al magazzino utilizzato: 6 x 4,5, 6 x 6, 6 x 7, 6 x 9. Il produttore storico più famoso per quanto riguarda le fotocamere 120 è Hasselblad, il quale ha prodotto molti modelli che permettono di cambiare sia l’obiettivo, sia il magazzino. Questo vuol dire che cambiando il magazzino è possibile scattare diversi formati utilizzando sempre lo stesso tipo di rullino. Le prime fotocamere medio formato erano SLR, ovvero delle reflex, alcune delle quali utilizzavano la tecnologia binoculare, come ad esempio la famosissima Rolleiflex. Negli anni sono state però sviluppate anche medio formato a telemetro, come ad esempio le Mamiya, ovvero delle fotocamere che possiamo considerare delle antenate delle mirrorless, in quanto non utilizzavano uno specchio per catturare le immagini da “inviare” al mirino, ma si utilizzava un complesso sistema di mirino decentrato dall’obiettivo.

Fotocamere medio formato

Con l’arrivo del digitale le grandezze delle pellicole sono state riproposte sui sensori digitali. Avere un sensore più grande permette prima di tutto di avere a disposizione più megapixel, i quali catturano le informazioni per “imprimere” l’immagine, ma soprattutto permettono avere molti più dettagli. Questa tipologia di fotocamere viene infatti utilizzata molto spesso per foto pubblicitarie, in quanto allargando le immagini non si ha perdita di qualità. Le foto possono essere ritagliate, ingrandite e lavorate molto meglio rispetto a delle immagini catturate con un sensore pieno formato. Come già detto, ormai si punta perlopiù sulle mirrorless, così da avere dimensioni più contenute, anche se alcune aziende ancora puntano sul sistema reflex. Per avere maggiori informazioni riguardo i sensori vi consigliamo comunque di dare un’occhiata alla nostra guida dedicata al sensore fotografico.

Composizione fotografica
Foto scattata con Fujifilm GFX100S (medio formato) da Ricky Delli Paoli

Fotocamere medio formato: perché acquistarne una

Abbiamo già detto che queste fotocamere sono adatte a chi ha bisogno di una qualità sensazionale e deve farne un uso professionale. I fotografi che scelgono il medio formato scattano foto ritrattistiche, di moda, still life e paesaggistiche. Come per ogni cosa che riguarda la fotografia non ci sono regole, infatti alcuni fotografi le utilizzano anche per la street photography. Diciamo che se si cerca il massimo della qualità visiva, si ha bisogno di scattare formati molto grandi o di ingrandire molto le foto, la scelta migliore che si possa fare è una medio formato. Queste fotocamere hanno sensori che possono arrivare anche a 150 MP, quindi la qualità dei dettagli anche quando si ingrandisce un’immagine è impressionante. Montando componenti così prestanti, il prezzo è ovviamente diverso dalle fotocamere compatte, dalle reflex o dalle mirrorless, per questo motivo diciamo che sono adatte perlopiù agli utenti professionisti di una cerchia molto ristretta. I modelli più grandi e ingombranti sono ottimi da utilizzare in studio per fotografie fine art, mentre quelli con dimensioni più contenute possono essere utilizzati per matrimoni o reportage dalla qualità fantastica. Trattandosi di modelli di altissima qualità permettono ovviamente di controllare in modo totalmente manuale tempo di esposizione, iso fotografia, diaframma fotografia e molto altro, quindi anche se avete a disposizione un budget spropositato, ma siete dei neofiti, non riuscirete ad utilizzare questi prodotti.

Fotocamere medio formato

Trattandosi di macchine fotografiche reflex e mirrorless, bisogna tenere in considerazione lenti da utilizzare. Ovviamente per le medio formato sono disponibili obiettivi specifici e come per ogni formato di sensore è presente un fattore di crop. A differenza dei sensori più piccoli, però, il fattore di crop è inverso. Una lente 50 mm su una fotocamere full frame corrisponde realmente a 50 mm, su micro 4/3 corrisponde a 100 mm (il sensore micro 4/3 ha un fattore di crop di 2x, quindi 50 x 2 = 100), mentre su un sensore medio formato può variare da 31 mm a 21 mm, in quanto, come detto sopra, ha grandezze variabili.

Fotocamere medio formato

 

Fotocamere medio formato: quale modello scegliere

I dispositivi che montano il sensore medio formato non sono molti, ma come tutti i dispositivi tecnologici presentano tantissime caratteristiche da tenere in considerazione. Può quindi diventare un po’ complicato scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. La reperibilità di tali modelli online è piuttosto complicata, pertanto non aspettatevi di trovare grandi prodotti su Amazon, eBay o simili, soprattutto per il fatto che si tratta di prodotti che possono costare anche 100.000€, motivo per cui la compravendita online non è così semplice. Per acquistare modelli di tale portata è infatti necessario recarsi presso un negoziante di fiducia e specifico che possa aiutarvi con l’acquisto di tale modello. Nella maggior parte dei casi, inoltre, le fotocamere medio formato non vengono acquistate bensì noleggiate per un breve periodo di tempo o per la durata di un singolo progetto (che potrebbe essere anche un lasso di tempo di 2-3 mesi a seconda delle esigenze).

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Carlo Carlino

Carlo Carlino

Tanti mi definiscono un nerd, ma non è del tutto vero. Sono appassionato di fotografia e tecnologia, per questo sono la persona alla quale tutti si rivolgono quando devono comprare qualcosa. Mi piace scattare foto urbane guardando il mondo in bianco e nero, ma non disdegno gli altri generi fotografici. Nonostante la mia "nerdaggine" sono comunque convinto che per scattare foto belle e interessanti non servano strumenti costosi e prestanti, ma basta la passione e un buon occhio critico.

Articoli correlati

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
861
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
426
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Laowa Argus 28mm f/1.2 FF
Laowa

Laowa annuncia il nuovo 28mm f/1.2

29 Marzo 2023
693
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

beata te

Beata te, il nuovo film di Paola Randi arriva il 25 dicembre su Sky e NOW

7 Dicembre 2022
953
Netflix Luna Park

Luna Park: Netflix annuncia la nuova serie italiana in arrivo nel 2021

29 Aprile 2021
446

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi