• Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Collabora con noi
venerdì 26 Febbraio 2021
FotoNerd - Fotografia raccontata con passione
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotocamere medio formato: cosa sono e come funzionano

Alla scoperta delle macchine fotografiche più prestanti sul mercato. Vediamo come funzionano e a chi sono rivolte.

Carlo Carlino di Carlo Carlino
11 mesi fa
5 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Le prestazioni fotografiche sono molto importanti per i fotografi professionisti, quindi scegliere il prodotto giusto è fondamentale al giorno d’oggi. Tra tutti i dispositivi che è possibile acquistare, quelli che offrono la qualità migliore sono sicuramente le fotocamere medio formato. Hanno prezzi molto alti e sono adatte a stampe pubblicitarie o simili. Vediamo cosa sono e come funzionano.

Fotocamere medio formato

Fotocamere medio formato news

Scopri tutte le ultime novità su questi modelli leggendo gli articoli preparati e pubblicati dalla redazione di FotoNerd.it

Fujifilm GFX100S promo TRADE-IN

Fujifilm GFX100S: rimborso di 500 euro grazie alla nuova promozione del produttore!

25 Febbraio 2021
491
Fujifilm GFX 100S ritardo spedizioni

Volete comprare la nuova Fujifilm GFX 100S? Forse ci sarà da aspettare

3 Febbraio 2021
521
Fujifilm vince a mani basse con il nuovo spot di GFX 100S

Fujifilm vince a mani basse con il nuovo spot di GFX 100S

27 Gennaio 2021
1.7k
Fujifilm GFX 100S rumors

Fujifilm GFX 100S: in arrivo il nuovo modello? | AGGIORNATO: le caratteristiche secondo i rumors

22 Gennaio 2021
871
Fujifilm GFX 100 IR

Fujifilm GFX 100 IR, la fotocamera medio formato per fotografie a infrarossi

25 Novembre 2020
596
Fujifilm GFX 100 Pixel Shift Multi-Shot

Fujifilm GFX 100: la nuova funzione Pixel Shift Multi-Shot vi permetterà di arrivare a 400 megapixel!

25 Novembre 2020
585

Fotocamere medio formato: cosa sono e come funzionano

Tra tutte le tipologie di fotocamere, le medio formato sono sicuramente quelle meno tenute in considerazione dall’utente medio. Hanno prezzi molto alti (costano quasi quanto un’auto o un appartamento) e sono destinate ai fotografi professionisti che hanno bisogno di qualità estrema. Avendo un sensore molto grande non sono di certo portatili (anche se qualche produttore è riuscito a sviluppare dispositivi tutto sommato abbastanza maneggevoli e leggeri), motivo per il quale le si utilizzano perlopiù per fotografie in studio. Negli ultimi anni abbiamo assistito a modelli più compatti e pensati anche per un utilizzo “outdoor”, per esempio per i matrimoni o per i reportage. Ovviamente non si avranno mai delle dimensioni simili ad una reflex o una mirrorless full frame, proprio per una questione di ingombro del sensore.

Ti potrebbe interessareanche

Gitzo Légende

Gitzo Légende: ecco lo zaino e il treppiede realizzati per durare nel tempo

26 Febbraio 2021
467
Migliori obiettivi per fotografia macro

Migliori obiettivi per macrofotografia: quali lenti scegliere?

25 Febbraio 2021
523
Leica Q2 Daniel Craig x Greg Williams

Leica presenta l’edizione limitata di Leica Q2 ispirata a Daniel Craig e Greg Williams

25 Febbraio 2021
464
Harman EZ-35

Harman Technologies annuncia EZ-35, la nuova fotocamera che richiama il passato

25 Febbraio 2021
525
Carica altro

 

Le medio formato possono essere di tue tipologie: reflex o mirrorless. Le reflex utilizzano un sistema dotato di uno specchio che riflette l’immagine ripresa dall’obiettivo direttamente all’interno del mirino ottico, sono abbastanza rari i modelli che utilizzano questa tecnologia e questo sensore. Le mirrorless sono invece delle fotocamere più moderne, le quali permettono di avere un ingombro minore vista l’assenza dello specchio. Montano quasi sempre un mirino elettronico che permette di avere un’anteprima in tempo reale delle foto che si stanno scattando. I maggiori produttori di fotocamere medio formato sono Hasselblad e Phase One, anche se negli ultimi anni anche produttori come Fujifilm e Leica hanno presentato vari modelli con sensori enormi.

Fotocamere medio formato: cenni storici

Le macchine fotografiche medio formato sono nate durante l’era analogica, quando ancora si utilizzavano i rullini. Il medio formato parte proprio da quest’ultimi: i “classici” rullini 35 mm, i quali misurano 24 x 36 mm, possono essere considerati gli antenati dei sensori full frame, mentre la pellicola che rispecchia le misure del sensore medio formato è il cosiddetto 120 mm, il quale misura fotogrammi quadrati da 61 mm. I rullini 120 mm permettono di scattare foto con diversi formati, in base al magazzino utilizzato: 6 x 4,5, 6 x 6, 6 x 7, 6 x 9. Il produttore storico più famoso per quanto riguarda le fotocamere 120 è Hasselblad, il quale ha prodotto molti modelli che permettono di cambiare sia l’obiettivo, sia il magazzino. Questo vuol dire che cambiando il magazzino è possibile scattare diversi formati utilizzando sempre lo stesso tipo di rullino. Le prime fotocamere medio formato erano SLR, ovvero delle reflex, alcune delle quali utilizzavano la tecnologia binoculare, come ad esempio la famosissima Rolleiflex. Negli anni sono state però sviluppate anche medio formato a telemetro, come ad esempio le Mamiya, ovvero delle fotocamere che possiamo considerare delle antenate delle mirrorless, in quanto non utilizzavano uno specchio per catturare le immagini da “inviare” al mirino, ma si utilizzava un complesso sistema di mirino decentrato dall’obiettivo.

Fotocamere medio formato

Con l’arrivo del digitale le grandezze delle pellicole sono state riproposte sui sensori digitali. Avere un sensore più grande permette prima di tutto di avere a disposizione più megapixel, i quali catturano le informazioni per “imprimere” l’immagine, ma soprattutto permettono avere molti più dettagli. Questa tipologia di fotocamere viene infatti utilizzata molto spesso per foto pubblicitarie, in quanto allargando le immagini non si ha perdita di qualità. Le foto possono essere ritagliate, ingrandite e lavorate molto meglio rispetto a delle immagini catturate con un sensore pieno formato. Come già detto, ormai si punta perlopiù sulle mirrorless, così da avere dimensioni più contenute, anche se alcune aziende ancora puntano sul sistema reflex. Per avere maggiori informazioni riguardo i sensori vi consigliamo comunque di dare un’occhiata alla nostra guida dedicata al sensore fotografico.

Composizione fotografica
Foto scattata con Fujifilm GFX100S (medio formato) da Ricky Delli Paoli

Fotocamere medio formato: perché acquistarne una

Abbiamo già detto che queste fotocamere sono adatte a chi ha bisogno di una qualità sensazionale e deve farne un uso professionale. I fotografi che scelgono il medio formato scattano foto ritrattistiche, di moda, still life e paesaggistiche. Come per ogni cosa che riguarda la fotografia non ci sono regole, infatti alcuni fotografi le utilizzano anche per la street photography. Diciamo che se si cerca il massimo della qualità visiva, si ha bisogno di scattare formati molto grandi o di ingrandire molto le foto, la scelta migliore che si possa fare è una medio formato. Queste fotocamere hanno sensori che possono arrivare anche a 150 MP, quindi la qualità dei dettagli anche quando si ingrandisce un’immagine è impressionante. Montando componenti così prestanti, il prezzo è ovviamente diverso dalle fotocamere compatte, dalle reflex o dalle mirrorless, per questo motivo diciamo che sono adatte perlopiù agli utenti professionisti di una cerchia molto ristretta. I modelli più grandi e ingombranti sono ottimi da utilizzare in studio per fotografie fine art, mentre quelli con dimensioni più contenute possono essere utilizzati per matrimoni o reportage dalla qualità fantastica. Trattandosi di modelli di altissima qualità permettono ovviamente di controllare in modo totalmente manuale tempo di esposizione, iso fotografia, diaframma fotografia e molto altro, quindi anche se avete a disposizione un budget spropositato, ma siete dei neofiti, non riuscirete ad utilizzare questi prodotti.

Fotocamere medio formato

Trattandosi di macchine fotografiche reflex e mirrorless, bisogna tenere in considerazione lenti da utilizzare. Ovviamente per le medio formato sono disponibili obiettivi specifici e come per ogni formato di sensore è presente un fattore di crop. A differenza dei sensori più piccoli, però, il fattore di crop è inverso. Una lente 50 mm su una fotocamere full frame corrisponde realmente a 50 mm, su micro 4/3 corrisponde a 100 mm (il sensore micro 4/3 ha un fattore di crop di 2x, quindi 50 x 2 = 100), mentre su un sensore medio formato può variare da 31 mm a 21 mm, in quanto, come detto sopra, ha grandezze variabili.

Fotocamere medio formato

PUBBLICITÁ

 

Fotocamere medio formato: quale modello scegliere

I dispositivi che montano il sensore medio formato non sono molti, ma come tutti i dispositivi tecnologici presentano tantissime caratteristiche da tenere in considerazione. Può quindi diventare un po’ complicato scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. La reperibilità di tali modelli online è piuttosto complicata, pertanto non aspettatevi di trovare grandi prodotti su Amazon, eBay o simili, soprattutto per il fatto che si tratta di prodotti che possono costare anche 100.000€, motivo per cui la compravendita online non è così semplice. Per acquistare modelli di tale portata è infatti necessario recarsi presso un negoziante di fiducia e specifico che possa aiutarvi con l’acquisto di tale modello. Nella maggior parte dei casi, inoltre, le fotocamere medio formato non vengono acquistate bensì noleggiate per un breve periodo di tempo o per la durata di un singolo progetto (che potrebbe essere anche un lasso di tempo di 2-3 mesi a seconda delle esigenze).

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
PUBBLICITÁ
Carlo Carlino

Carlo Carlino

Tanti mi definiscono un nerd, ma non è del tutto vero. Sono appassionato di fotografia e tecnologia, per questo sono la persona alla quale tutti si rivolgono quando devono comprare qualcosa. Mi piace scattare foto urbane guardando il mondo in bianco e nero, ma non disdegno gli altri generi fotografici. Nonostante la mia "nerdaggine" sono comunque convinto che per scattare foto belle e interessanti non servano strumenti costosi e prestanti, ma basta la passione e un buon occhio critico.

Articoli correlati

Gitzo Légende
Accessori fotografici

Gitzo Légende: ecco lo zaino e il treppiede realizzati per durare nel tempo

26 Febbraio 2021
467
Migliori obiettivi per fotografia macro
Guide all'acquisto

Migliori obiettivi per macrofotografia: quali lenti scegliere?

25 Febbraio 2021
523
Leica Q2 Daniel Craig x Greg Williams
Leica

Leica presenta l’edizione limitata di Leica Q2 ispirata a Daniel Craig e Greg Williams

25 Febbraio 2021
464
Harman EZ-35
Fotocamere Analogiche

Harman Technologies annuncia EZ-35, la nuova fotocamera che richiama il passato

25 Febbraio 2021
525
0 0 vota
Valutazione articolo
 

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

FotoNerd TV

FotoNerd FotoNerd
Offline 117,731
PUBBLICITÁ

Notizie recenti

Taipei Suicide Story Slamdance Film Festival

“Taipei Suicide Story” sbanca alla 27a edizione dello Slamdance Film Festival

26 Febbraio 2021
Fotografie grattaceli Dubai avvolti dalle nuvole

Un fotografo immortala i grattaceli di Dubai avvolti dalle nuvole, il risultato è fantascientifico

26 Febbraio 2021

Ascolta il nostro podcast

podcast

Scopri nuove offerte

sconti Amazon

Commento più votato

2

Sony presenta la nuova ed…

Vedremo la resa a alti iso comunque da possessore diA9ll ...
  • Luca
  •   30 giorni fa

2

Migliori PC per fotografia: la…

Salve Gennaro, Vorrei farti/farvi riflettere sul fatto che – dopo ...
  • Raffaele Mele
  •   2 mesi fa

2

Nikon: rimossi i termini master…

Concordo… È solo una maniera per allinearsi al pensiero comune ...
  • kyashan
  •   7 mesi fa

1

Migliore Scheda SD: quale scegliere…

Articolo utilissimo, molto preciso e scritto con linguaggio scorrevole e ...
  • Claudio
  •   6 giorni fa

1

Lupin: la nostra recensione della…

Grazie per questo commento decisamente scortese. Proprio per ciò che ...
  • Ricky Delli Paoli
  •   1 mese fa

Post più discusso

6

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare…

Ormai è consuetudine, tra i fotografi, domandarsi quale fotocamera possa ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 3 giorni fa

4

Migliore scheda CF: quale acquistare

Le schede di memoria, presenti in questa guida dedicata alle ...
  • Silvia Zajac
  • 6 giorni fa

3

Miglior treppiede per foto: quale…

Miglior cavalletto fotografico (anche se preferiamo "miglior treppiede per foto") ...
  • Gennaro Pileggi
  • 1 giorno fa

2

Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo…

Le fotocamere compatte sono una delle categorie più sottovalutate del ...
  • Luca Dondossola
  • 1 giorno fa

2

Migliori Action Cam: quale acquistare?

Tra tutte le tipologie di macchine fotografiche, le action cam ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 2 giorni fa

Commenti recenti

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
13 ore fa by tummy tightening cream
… [Trackback] […] Here you can find 73501 additional Information ...

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
2 giorni fa by dewaqq
… [Trackback] […] Read More on that Topic: fotonerd.it/fujifilm-instax-square-sq1-data-prezzo-caratteristiche/ […]

Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica:…
3 giorni fa by Stefano Grandi
Ottimo articolo, ma due piccole note: il 35mm f1.8 FE ...

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
5 giorni fa by laguqq
… [Trackback] […] Information on that Topic: fotonerd.it/fujifilm-instax-square-sq1-data-prezzo-caratteristiche/ […]

Migliore Scheda SD: quale scegliere…
5 giorni fa by Silvia Zajac
Grazie per i tuoi complimenti Claudio! Sapere che vi siamo ...

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Articoli popolari

  • Sony FX3

    Sony presenta FX3, la videocamera definitiva per i filmakers dinamici e in movimento

    580 condivisioni
    Condividi 232 Twitta 145
  • Sony FX3: in arrivo una videocamera compatta con registrazione 4K@120? | AGGIORNAMENTO: PRESENTATA

    494 condivisioni
    Condividi 198 Twitta 124
  • Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica: la nostra guida alla scelta

    306 condivisioni
    Condividi 122 Twitta 77
  • Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo a scegliere

    3301 condivisioni
    Condividi 1323 Twitta 824
  • Migliori reflex economiche: quale scegliere senza spendere una fortuna

    322 condivisioni
    Condividi 129 Twitta 81

Consigliati.

World Press Photo 2020

World Press Photo 2020: ecco i finalisti

28 Febbraio 2020
606
Olympus OM-D E-M10 Mark IV rumors

Olympus OM-D E-M10 Mark IV sarà annunciata ad agosto, secondo alcuni rumors

20 Luglio 2020
587

Seguici sui nostri social

Il nostro network

• FotoNerd

• Sconti Migliori

• Pixel FotoClub

• More to come : )

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Link Utili

  • Chi siamo
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicizzati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Collabora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Live
  • News
    • Leak
    • Rumors
    • Eventi & Concorsi
  • Podcast
  • Cinema
    • Recensioni Film
    • Approfondimenti
    • Serie TV
    • Recensioni Serie TV
  • Produttori
    • Tutti i produttori
    • Canon
    • Fujifilm
    • Nikon
    • Sony
    • Panasonic Lumix
    • Olympus
    • DJI
    • GoPro
    • Hasselblad
    • Kodak
    • Leica
  • Prodotti
    • Tutti i prodotti
    • Accessori fotografici
    • Action Cam
    • Applicazioni per smartphone
    • Fotocamere Mirrorless
    • Fotocamere Reflex
    • Fotocamere Smartphone
    • Obiettivi
  • Guide
    • Come fotografare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale Action Cam acquistare
  • Recensioni Fotografiche
  • Contatti
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Collabora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti al nostro sito, accetti la nostra Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Reply
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
FotoNerd usa dei cookies per migliorare la tua navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito, accetti la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento