La fotografa Matilde Gattoni denuncia Microsoft, società che non c’è bisogno di introdurre, per l’utilizzo improprio delle sue fotografie in un articolo. La causa, che vede chiedere un rimborso di milioni di dollari di danni, è stata avviata e ora sta procedendo per vie legali. Ecco i dettagli.
Fotografa denuncia Microsoft: le motivazioni
Il diritto d’autore non è una barzelletta e quando viene violato, in qualsiasi modo esso possa esserlo, è giusto intentare una causa al fine di dare a Cesare quel che è di Cesare, come direbbero dalle mie parti. La situazione che sta vivendo Matilde Gattoni, fotografa italo-francese di base a Barcellona, è paradossale: ha aperto una denuncia e avviato una causa da milioni di dollari a Microsoft per aver utilizzato, senza il suo consenso, delle sue immagini all’interno di questo articolo. In passato Matilde e Microsoft avevano collaborato insieme ma, in questo caso, stando alle dichiarazioni della fotografa, la nota società ha utilizzato le fotografie senza nessun tipo di autorizzazione, violando di conseguenza il copyright. Se gli avvocati riusciranno a dimostrare che c’è stata intenzionalità dietro questa mossa, Matilde Gattoni potrebbe raccogliere fino a 150.000 dollari in danni legali per la violazione di immagini di sua proprietà, oltre a tutte le spese legali necessarie a svolgere un processo. In altre parole, sommando le cose e il numero di foto violate (15), si potrebbe arrivare ad un risarcimento complessivo pari a circa 2,25 milioni di dollari.
Fotografa denuncia Microsoft: conclusioni
Come finirà questa storia non possiamo saperlo: potrebbe essere stato un gesto intenzionale (e sbagliato) da parte di Microsoft, come un fraintendimento o una situazione in cui le parti non si sono capite molto bene. Quello che possiamo affermare, trascendendo per un momento questo determinato contesto, è che il copyright, nonché il diritto d’autore, è un valore da rispettare e, se registrato, è una fonte di sicurezza per gli artisti. In passato abbiamo assistito a tante società che hanno deciso di soprassedere al diritto d’autore in diversi contesti e, senza fare nomi, posso solo dirvi che non è assolutamente una bella cosa da subire.
Vedremo se la denuncia fatta da questa fotografa alla Microsoft riceverà una svolta nei prossimi giorni, per ora non ci resta che attendere e vedere lo sviluppo della situazione. In conclusione, detta con tutto il rispetto e la sincerità possibili, speriamo che questa situazione si risolvi nel modo corretto, riconoscendo effettivamente l’accaduto e l’eventuale colpa intenzionale o il possibile errore, al fine che tutto possa sistemarsi nel migliore dei modi per la parte lesa.