• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 6 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Super luna dei fiori: ecco come fotografarla

Tra poche ore sorgerà una luna sorprendente, scopriamo come ritrarla al meglio

Silvia Zajac di Silvia Zajac
7 Maggio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Negli ultimi giorni non si parla d’altro: giovedì 7 maggio 2020, sarà possibile vedere e fotografare un fenomeno davvero degno di nota, infatti la luna piena dei fiori sarà davvero super: per la sua vicinanza apparirà più grande e luminosa del solito. Scopriamo di cosa si tratta e qualche trucco per immortalare al meglio questo spettacolo.

 

Fotografare super luna 7 maggio

Fotografare Super Luna 7 maggio: la luna dei fiori

Che la super luna di oggi sia estremamente poetica ce lo dice anche il suo nome: luna dei fiori, attribuito seguendo l’usanza dei nativi americani di rinominare le lune piene di ogni mese in base alle caratteristiche della stagione in corso. Come sa bene chi come me soffre di allergia, in questo periodo tutti i prati e gli alberi si stanno risvegliando dal loro letargo invernale e i campi si ricoprono di fiori. Ma come mai oggi, 7 maggio, la luna sarà così speciale da essere definita super? Quando il plenilunio avviene ad una distanza dalla Terra molto vicina al perigeo, cioè il punto di massima vicinanza del nostro pianeta nell’orbita lunare, prende il nome di super luna. Super perché ha una dimensione e una luminosità superiore al normale e il 7 maggio la luna disterà “appena” 361.184 km, contro i 384.000 km di distanza media. La luna di questa sera è la quarta dell’anno in corso, dopo febbraio, marzo e aprile, e l’ultima del 2020, perché questo fenomeno torni a verificarsi dovremo aspettare il 27 aprile 2021. Sicuramente la super luna di questa sera ci apparirà ancora più nitida per un’altra “congiunzione astrale”: complice il lock-down a causa del coronavirus i nostri cieli saranno più limpidi e meno inquinati, in aggiunta le previsioni parlando di tempo sereno o poco nuvoloso su tutta Italia.

Fotografare super luna 7 maggio

Ti potrebbe interessareanche

L'Eredità di Helmut Newton

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
977
Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
129
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
547
Etiopia mostra Galleria Paoletti

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
212
Carica altro

Fotografare Super Luna 7 maggio: quando osservarla

La super luna oggi sorgerà intorno alle ore 20/20:30 (dipende dalla vostra posizione) e tramonterà domani mattina verso le 6:30/7. Sarà proprio nel momento in cui sorge ad essere alla minima distanza dalla Terra, oltretutto il miglior orario per osservare e fotografare la luna è all’alba o al tramonto del sole perché in questi attimi il nostro satellite appare più luminoso per effetto della luce residua. Per chi non la volesse fotografare o per chi fosse bloccato in casa e con una visuale bloccata da maltempo o da edifici, potrà vedere questa super luna del 7 maggio in streaming sul sito Virtual Telescope Project.

 

Fotografare Super Luna 7 maggio: come fotografarla

Fotografare il nostro satellite è una cosa che abbiamo provato a fare tutti almeno una volta nella vita, quindi perché non immortalare questa super luna del 7 maggio? Partiamo dall’attrezzatura: vi servirà la vostra macchina fotografica, un teleobiettivo, il treppiede e se lo avete anche il telecomando per lo scatto remoto.

‎Fasi lunari con + calendario
‎Fasi lunari con + calendario
Download QR-Code
‎Fasi lunari con + calendario
Developer: Kinetic Stars
Price: Free+
Daff Luna
Daff Luna
Download QR-Code
Daff Luna
Developer: Evgeny Fedorischenko
Price: Free+

Per quanto riguarda l’obiettivo se non desiderate una foto con un paesaggio lunare dovrete avere almeno una lunghezza focale di 200 mm (vi ricordo che se il vostro sensore fotografico è APS-C per il crop factor dovete moltiplicare per 1,5 la lunghezza focale). Il treppiede vi servirà per evitare di avere una foto mossa a causa dei tempi lunghi, in alternativa cercate una superficie piana dove appoggiare la vostra macchina fotografica. Impostate l’autoscatto ritardando lo scatto di almeno 5 secondi per evitare che le piccole vibrazioni date dalla vostra mano facciano muovere la macchina fotografica. Ovviamente, se disponente di un telecomando per lo scatto remoto usatelo. Seguendo lo stesso ragionamento selezionate la messa a fuoco manuale e regolatela prima di impostare lo scatto per impedire ulteriori vibrazioni durante la foto.

Le impostazioni usate in genere per fotografare la super luna come questa del 7 maggio sono ISO 200, diaframma f/8, tempo di scatto 1/125. Ma si tratta di impostazioni di partenza, da regolare in base al risultato ottenuto dopo il primo scatto di prova.

Fotografare Super Luna 7 maggio: conclusioni

Sia che riusciate a fotografare questo evento sia che scegliate di godervelo a casa sorseggiando una camomilla calda da dietro le vostre finestre, questa super luna del 7 maggio è un avvenimento che non si ripeterà per un altro anno, pertanto il mio consiglio è di ritagliarvi almeno 5 minuti per osservarla in tutto il suo splendore. Io lo farò sicuramente, dedicare un po’ di tempo ad osservare il cielo notturno mi ha sempre aiutata tantissimo a rilassarmi, e qualunque occasione è buona per un po’ di relax in questo periodo così denso di preoccupazioni! Quindi forza, tutti con le macchine fotografiche in mano alle 20 di questa sera.

Avete scattato delle foto alla super Luna e volete condividerle con noi? Mandatele qui nei commenti oppure nel nostro gruppo Telegram.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

L'Eredità di Helmut Newton
Eventi

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
804
Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
502
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
162
Etiopia mostra Galleria Paoletti
Eventi

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
870
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

L'Eredità di Helmut Newton

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
Maria Antonietta Sky

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

TimVision maggio 2022

TimVision: cosa vedere a maggio 2022 in streaming

30 Aprile 2022
785
TRX Video Contest: il rap attraverso i tuoi occhi

TRX Video Contest: il rap attraverso i tuoi occhi

12 Febbraio 2020
510

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi