Siete convinti che durante il periodo di quarantena non si possano realizzare grandi fotografie? Io penso proprio che non sia così e l’immagine di cui sto per andare a raccontarvi il dietro le quinte, uscita su Sony Alpha Universe, è la perfetta essenza di come investire il proprio tempo a casa, fotograficamente parlando. L’incredibile fotografia macro di una goccia d’acqua è stata realizzata da una fotografa che, come tutti noi, si trova in quarantena a causa della crisi da coronavirus Covid-19, ma ha deciso di non demoralizzarsi provando a realizzare un’immagine sensazionale sotto tutti i punti di vista. Quindi, senza dirvi altro, eccovi il dietro le quinte di questo incredibile scatto!
Fotografia macro in quarantena: l’istante perfetto
Emily Byers è come tutti noi: una fotografa appassionata di fotografia (perché non è scontato esserlo) che si è ritrovata a doversi fermare per colpa dell’emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19, senza poter andare avanti con i propri lavori e progetti personali. Una storia che si ripete, in un momento come questo, ma che ho deciso di raccontarvi perché sono convinto possa essere d’ispirazione per tutti voi. Emily ha iniziato a riempire il proprio tempo tirandosi su le maniche in faccende casalinghe, sistemando arredi e smontando cose, fino a quando si è resa conto che era passata una settimana dall’ultima fotografia scattata. Fin troppo tempo, avrà pensato! Questo ha generato una sorta di nostalgia mista a sana voglia di rivalsa, elementi che hanno spronato la fotografa a realizzare, durante il periodo in quarantena, la fotografia macro di una goccia nel preciso istante in cui impatta l’acqua sottostante. Per realizzare questa spettacolare immagine Emily ha utilizzato una Sony A7RIII abbinata al 24mm f/1.4 GM, lente che offre una resa sensazionale anche in un ambito non proprio di sua “appartenenza” come la fotografia macro. Per illuminare e congelare la scena, invece, ha scelto di utilizzare due flash Godox AD200, attivati tramite un trigger della stessa marca. Il risultato? Letteralmente eccezionale!
“Prima ho messo una pentola piena d’acqua su una panca, posizionato i flash e preparato la macchina fotografica con messa a fuoco in manuale. Per far cadere la goccia d’acqua ho riempito una pompetta simile a quella per soffiare via la polvere dall’attrezzatura e, dopo un paio di prove per vedere dove cadesse e sistemare il fuoco, ho iniziato a scattare. È stato emozionante e non avrei mai pensato di ottenere una fotografia macro così bella durante il periodo in quarantena, eppure ci sono riuscita. Il rischio era quello di catturare un istante in cui era troppo presto o troppo tardi, in cui sarebbero state presenti troppe increspature o troppo poche. Ho dovuto esercitarmi, capire bene come muovermi e quando premere il pulsante, ma alla fine ce l’ho fatta e sono molto entusiasta del risultato ottenuto anche se l’immagine perfetta è arrivata dopo 400 scatti!”
Personalmente amo tantissimo l’immagine che Emily è riuscita ad ottenere sfruttando il suo periodo in quarantena: la composizione perfetta, con questa goccia centrale perfettamente bilanciata in tutto il fotogramma simile ad una sfera di cristallo al cui interno sembra esserci un cielo al tramonto, i suoi colori vividi e ipnotici che riescono a catturarmi e portarmi da un’altra parte col pensiero; è tutto perfetto in questo scatto, e ci tengo a complimentarmi personalmente perché non è assolutamente facile riuscire ad abbinare così bene tutti gli elementi in gioco.
Fotografia macro in quarantena: conclusioni
Ricalcando le parole di Emily Byers, vorrei dirvi una cosa: questo è il momento di osare e rischiare. Sfruttate il periodo in quarantena per provare a realizzare immagini di qualsiasi tipo, dalla fotografia macro agli autoritratti. Approfittate di questa situazione di stallo per allenarvi, studiare e migliorarvi, così da ripartire col piede giusto e a gonfie vele quando l’incubo sarà finito. Provate, rischiate. Sbagliate. Nessuno è li a vedervi e nessuno potrà giudicarvi, quindi quale miglior momento per farlo e provare ad ottenere immagini simili? Se poi il risultato sarà di vostro gradimento potrete pubblicarlo, altrimenti lo getterete via senza che nessuno sappia niente, semplicemente. A tal proposito, noi di FotoNerd, abbiamo stilato una lista di attività fotografiche che potreste fare durante l’isolamento sociale, così da tenervi allenati e non lasciare la vostra adorata macchina fotografica nell’armadio. Per saperne di più potete consultare le guide Coronavirus 5 foto in quarantena e Coronavirus 8 attività fotografiche.