Roberto Celi, fotografo di base a La Spezia, lancia una petizione per agevolare i mancini quando fanno fotografia, riaprendo una discussione infinita sul fatto che i produttori di macchine fotografiche realizzino prodotti solo per chi è destro. Ecco cosa implica la nuova istanza.
Fotografia petizione per mancini: ecco la nuova istanza
Roberto Celi si è mosso in prima persona per creare una petizione a favore dei mancini, considerati da molti bistrattati dal mondo della fotografia e dai produttori di macchine fotografiche che sviluppano esclusivamente modelli con l’impugnatura e i comandi sulla destra. L’istanza nasce da un bisogno recondito e umano che Roberto ha abbracciato con tutto sé stesso presentandola appunto sulla piattaforma change.org: sua moglie, Tiziana Perri, in seguito ad un ictus ha perso l’uso dell’arto destro e, di conseguenza, per continuare a fotografare ha adottato delle contromisure messe in atto dal marito stesso al fine di agevolarla; Roberto ha infatti creato una staffa in modo che Tiziana potesse scattare quasi senza problemi, come se la stessa non fosse altro che il prolungamento naturale della fotocamera. Un gesto bellissimo, obiettivamente, che fa capire quanto quest’uomo ami sua moglie e ci tenga a darle la possibilità di continuare con le sue passioni.
“Nessuna azienda ha mai pensato davvero di fronteggiare questo problema, tanto meno di realizzare una staffa ufficiale che potesse colmare questa lacuna. Non è giusto”, ha affermato con forza Roberto Celi. La petizione per permettere ai mancini di fare fotografia senza problemi nasce proprio con l’intento di arrivare direttamente ai produttori come Canon, Nikon, Fujifilm e Sony per trovare una soluzione adeguata che possa risolvere il problema e mettere i comandi a portata della mano sinistra.
Fotografia petizione per mancini: come contribuire
Roberto Celi è una persona di cuore, quello che ha fatto per sua moglie è bellissimo e ci fa capire quanto realmente tenga a questa causa. Fin dall’alba dei tempi della fotografia si è disquisito riguardo questo problema, ma mai nessun produttore è realmente andato incontro alle persone mancine. Vedremo se, con questa petizione, le cose cambieranno o meno.
Per contribuire all’istanza lanciata da Roberto vi basterà seguire questo link.