Panasonic Lumix

Panasonic (パナソニック Panasonikku) è il nome con il quale dal 2010 è noto il gruppo industriale Matsushita Electric Industrian Co. fondato nel 1918. Ha sede ad Osaka e produce principalmente televisori, radio, lettori dvd e Blu-ray, fotocamere e videocamere digitali, telefoni fissi e cellulari, pc, macchine per ufficio ed elettrodomestici. In questa pagina troverete tutti i nostri articoli riguardanti questo produttore: lenti, macchine fotografiche, aggiornamenti e molto altro ancora. Ma prima, permetteteci di raccontarvi la storia di questo produttore dai molteplici successi in così svariati campi.Panasonic

Panasonic Lumix: la storia

Era il 1917 e il giovane ispettore Kōnosuke Matsushita 24 enne propose ai suoi superiori una nuova tipologia di portalampada. Vistosi respinto, decise di fondare una società insieme alla moglie e il cognato per produrre il suo progetto. L’inizio non fu dei più facili: rischiò 3 volte la bancarotta e fu solo grazie alle abilità del cognato e alla caparbietà di Matsushita che l’azienda riuscì a rimanere a galla. Nel 1927 le lampade per biciclette prodotte sotto il brand “National” diventarono molto richieste e diventarono il primo successo commerciale dell’azienda. Negli anni seguenti iniziarono a produrre piccoli elettrodomestici. La Matsushita Electric Industrian Co. crebbe fino a che nel 1955, alla vigilia del lancio di tv, radio, aspirapolvere e videoregistratori nel mercato americano, si presentò un problema: National era il marchio registrato di un’altra azienda. Fu il fondatore Kōnosuke Matsushita a risolvere il problema coniando il nome Panasonic, questo neologismo deriva dal termine cinematografico “panavision” e significa “suono panoramico”. Panasonic Il produttore fu consacrato a livello mondiale a partire dal 1965, quando Panasonic iniziò a produrre riproduttori audio di elevatissima qualità, provocando un inarrestabile periodo di espansione e lo sbarco del marchio in Europa. In Italia Panasonic arrivò nel mercato elettronico nel 1980 con la fondazione di Panasonic Italia S.p.A. a Milano. Nel 2004 la variabilità di marchi con i quali era nota l’azienda, (ogni divisione di impresa aveva un nome diverso: National si occupava di radio, batterie e supporti magnetici. Techinics è il nome ancora usato per il segmento dell’azienda che si occupa del settore Hi-Fi, Matsushita si occupava dell’elettrotecnica, Lumix è usato tutt'ora nel campo delle fotocamere ed infine Panasonic per l’elettronica di consumo) generava una notevole confusione, per questo motivo la società ha deciso di fondere nel marchio Panasonic, il più noto del gruppo, anche i prodotti denominati con altri nomi del gruppo industriale.

Panasonic Lumix: differenze fra i prodotti

Lumix è il marchio usato partire dal 2001 per la divisione del gruppo Panasonic che si occupa di fotocamere digitali. Tra i modelli di questa azienda troviamo prodotti di fascia media, semi professionale o adatti al semplice fotoamatore.

Tipi di fotocamere e come distinguerle

Le fotocamere Lumix sono mirrorless o compatte, distinguibili mediante le sigle presenti nei loro nomi.

Mirrorless Panasonic Lumix

Lumix serie S: la mirrorless full frame panasonic Annunciate al Photokina 2018 arrivano sul mercato nel 2019. Si tratta di macchine fotografiche pensate per i professionisti, con un sensore e una qualità di immagine elevatissime. Macchine come Lumix S1, S1H ed S1R presentano un’ottima resa ad alti valori di ISO, una doppia stabilizzazione fino a 6 stop ed un mirino con una risoluzione straordinaria. Panasonic Lumix serie G: la mirrorless micro 4/3 panasonic Serie creata per rispondere alle esigenze professionali di fotografi e videomaker, nonché di coloro che desiderano passare dai video alle foto utilizzando le tecnologie e funzioni più recenti, integrate in una fotocamera leggera, compatta e mirrorless. La serie G è divisa in 4 classi a seconda del pubblico al quale si rivolgono. GF sono le fotocamere entry level, leggere e compatte, G indica le macchine mid level, GH contraddistingue il livello massimo, una top line specialmente dal punto di vista dei video e dotata di un corpo weatherproof. Infine, la nuova linea GX rappresenta una via di mezzo, compatta come la linea GF presenta però features e qualità degne di una top level.

Fotocamere compatte Panasonic Lumix

panasonic Quelle di marca Lumix sono fra le compatte più apprezzate dagli utenti per via delle elevate prestazioni sia fotografiche che video e della tecnologia di cui dispongono. Si tratta di macchine estremamente versatili. In base al pubblico per il quale sono state progettate si dividono in 5 linee: Panasonic Lumix TZ: travel zoom dedicate a chi ama viaggiare, queste macchine fotografiche sono dotate di zoom spinti (20x o 30x) che permettono di arrivare a focali molto importanti. Panasonic Lumix LX: le professionali. Serie lanciata nel 2005 con Lumix DMC-LX1, questa serie rappresenta quella di maggior pregio tra le fotocamere compatte del produttore giapponese, dotata di componenti qualitativamente elevati, come un sensore Panasonic ed ottiche Leica, accompagnati da una robusta costruzione e dall'impiego del sistema di stabilizzazione ottico MEGA O.I.S. Le compatte di questa serie possono scattare in formato RAW, scelta inusuale per una fotocamera compatta. Panasonic Lumix FT e SZ: le fotocamere compatte resistenti. Progettate per l’outdoor sono il giusto equilibrio fra una macchina avanzata ed un corpo robusto. Ideali per grandi altezze e profondità, sono resistenti all'acqua per accompagnare l’utente in tutte le sue avventure.panasonic Panasonic Lumix FZ: le bridge di classe luminose, veloci, e ad alta risoluzione. La presenza di un’ottica tutto fare e di un corpo facile da impugnare le rendono adatte ad ogni esigenza e comode all'uso.

Panasonic Lumix: Differenze fra obiettivi

panasonic Panasonic non possiede un attacco proprietario ed univoco. Per quanto riguarda le Quattro Terzi esse dispongono di un attacco universale che permette di intercambiare obiettivi di aziende che hanno aderito allo standard, e cioè Cosina, Fuji, Kodak, Komamura, Leica, Olympus, Panasonic, Sanyo, Schneider Kreuznach, Sigma e Zeiss. Per le mirrorless nel 2018 è stata annunciata la L mount Alliance: Leica, Panasonic e Sigma hanno siglato un accordo per permettere ai 3 produttore di utilizzare l’attacco L originariamente prodotto solo da Leica. Questo comporta che per qualunque sistema si scelga è disponibile una vastissima gamma di obiettivi di vari produttori. Quelli prodotti da Panasonic sono un numero limitato ma ben curati. Per quanto riguarda le mirrorless full frame troviamo le lenti serie Lumix S e quelle serie Lumix S Pro, queste ultime in particolare elevano la qualità ottica a livelli superiori per conformarsi ai severi standard di Leica. Anche per gli obiettivi dedicati alle mirrorless Micro Quattro Terzi abbiamo una simile distinzione, gli obiettivi standard costituiti dalla serie G e la serie G X ad alte prestazioni, dotata di tecnologia Nano Surface Coating per ridurre effetti ghost e flare. Ecco le principali sigle presenti sugli obiettivi di Panasonic Lumix:
  • ASP: Aspherical: l’obiettivo contiene almeno un elemento asferico per correggere le aberrazioni.
  • Macro: l'obiettivo consente la fotografia macro, cioè lo scatto di piccoli soggetti da distanze ravvicinate.
  • II: Indica l'aggiornamento ad una nuova versione.
  • Vario: la lente è uno zoom.
  • Power O.I.S. o Mega O.I.S: Optical image stabilization, si traduce con “stabilizzatore ottico”. Queste sigle indicano la presenza dell’avanzata tecnologia Panasonic per la correzione del tremolio della mano. Il power O.I.S. è più recente e più efficiente, specie nelle vibrazioni di lieve entità.
  • LEICA DG: è il nome degli obiettivi certificati da Leica e prodotti da Panasonic. All'interno di questa famiglia di lenti troviamo alcuni termini specifici: Nocticron, Summilux, Summicron, Elmarit, Elmar sono i nomi assegnati da Leica in base al valore dell’apertura massima, rispettivamente f/1.2, f/1.4, f/2.0, f/2.8 e f/3.3.

Altri prodotti

Panasonic produce anche televisori, radio, lettori dvd e Blu-ray, telefoni fissi e cellulari, pc, macchine per ufficio ed elettrodomestici. Uscendo dal panorama dell’industria elettronica, Panasonic possiede anche una divisione nel campo della gomma e sviluppa pneumatici per il settore ciclistico sotto il nome di Panacer.

Panasonic Lumix: news ed informazioni

Su FotoNerd potrete trovare sempre in tempi rapidissimi gli ultimi aggiornamenti sui prodotti Panasonic Lumix in aggiunta a rumors, leak, guide all’acquisto e recensioni. Se desiderate rimanere aggiornati su questo produttore cliccate la campanella in basso ed iscrivetevi per ricevere le notifiche di ogni nuovo articolo riguardante Panasonic.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo produttore / prodotto?
Iscriviti alle notifiche push cliccando sulla campanellina qui sotto.

Attenzione: se ti iscrivi qui vale solo per questa pagina, significa che riceverai una notifica SOLO per variazioni di questa pagina (nuovi articoli, recensioni...etc).

Pagina 2 di 7 1 2 3 7

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.