Quando vedo fotografie come quelle di cui sto per andare a parlarvi mi emoziono sempre, perché questa forma d’arte riesce a stupirmi ogni volta: Will Burrard-Lucas è riuscito ad immortalare un bellissimo esemplare di pantera nera mentre si aggirava di notte sotto il cielo stellato. Le immagini hanno fatto velocemente il giro del mondo e sono bellissime, ecco tutti i dettagli sulla loro realizzazione.
Fotografie pantera nera cielo stellato: figlie della perseveranza
Certe fotografie non arrivano così, dal nulla. Certe fotografie bisogna sudarsele, cercarsele, prendersele mettendoci l’anima. Altrimenti, ed è la pura verità, non si riescono ad ottenere. Will Burrard-Lucas è un fotografo che ha iniziato a scattare le pantere nere alcuni anni fa ma che, per realizzare gli scatti di cui vi stiamo per parlare, ci ha messo ben 6 mesi. Come dicevo: dedizione, perseveranza. Facciamo un salto indietro nel tempo però, così da scoprire tutto il processo creativo che ha portato alle fotografie della pantera nera sotto il cielo stellato.
Come vi anticipavamo, Will Burrard-Lucas si è imbattuto per la prima volta in un esemplare di pantera nera alcuni anni fa, in Kenya. Essendo un animale rarissimo, il fotografo ha deciso di raccontarlo fotograficamente e si è lanciato in una ricerca difficile ma entusiasmante con l’intento di fotografare l’animale di notte, sotto le stelle. Con il supporto della popolazione locale, Burrard-Lucas ha coperto una vasta zona posizionando diverse fotocamere e impostandole per scattare esposizioni di 15 secondi, utili per catturare le stelle, con il flash che si attivava all’inizio dello scatto per illuminare la pantera nera e congelarla all’interno del fotogramma. Dopo un paio di settimane è riuscito a fotografare un normale esemplare maculato, intento a passeggiare la notte.
Dopo diverse settimane e mesi, Burrard-Lucas stava iniziando a perdere le speranze. Tutto però è svoltato dopo 6 mesi di pianificazione e attesa: si è accorto che una delle fotocamere impostate per il backstage aveva immortalato la pantera nera sotto il cielo stellato. Una volta vista la fotografia si è lanciato subito a controllare le macchine fotografiche principali, vedendo con soddisfazione che erano riuscite a catturare il rarissimo esemplare.
Fotografie pantera nera cielo stellato: conclusioni
Il lavoro di Will Burrard-Lucas ci insegna una cosa: la costanza, la voglia di non mollare e la dedizione nel raggiungere un obiettivo. Fotografare in certi contesti non è semplice, tanto più quando ci si ritrova a voler immortalare uno degli animali più rari del pianeta. Il fotografo è stato fortunato, vero, ma la fortuna non casca dal cielo ed è frutto della sua voglia di non mollare. Tutte le immagini catturate dal fotografo sono entrate a far parte del suo nuovo libro, acquistabile a questo link e sul suo sito ufficiale.