Quella che vi stiamo per mostrare è sicuramente una delle specie di aracnidi più belle del mondo, grazie alla sua varietà di colori sgargianti. Un fotografo amatoriale è riuscito nell’impresa che qualsiasi non professionista, poco abituato sul campo ad ottenere determinate immagini, sogna di realizzare: ottenere bellissime fotografie del ragno più colorato del mondo. Ecco come ci è riuscito.
Fotografie ragno più colorato: un arcobaleno incredibile
Tra tutte le specie animali che le persone temono, i ragni sono sicuramente in cima alla classifica. La paura per loro nasce da tantissimi fattori, tra i quali la pericolosità di alcuni tipi, che possono uccidere con il proprio veleno un essere umano in pochi minuti. L’avventura in cui si è imbattuto Pavan Tavrekere, fotografo amatoriale che di professione svolge mansioni aziendali, è una di quelle che tutti gli amanti di questo genere fotografico sognano: è riuscito ad immortalare, in ottime fotografie, il ragno più colorato del mondo durante un giro in India.
I colori che possiamo vedere sul suo corpo sono letteralmente un tripudio di tonalità vivide. Si passa dal blu profondo al viola acceso, attraversando zone dal soffice ciano che sfociano in un rosso fiammeggiante, insieme ad un infinità di sfumature in grado di lasciarci con la bocca aperta. Le dimensioni del ragno sono minuscole, dato che misura solamente 0,35cm di lunghezza, ma il suo peculiare manto lo rendono uno spettacolo impossibile da perdersi. “Sono rimasto stupido quando l’ho visto, era incredibile. Inizialmente ho realizzato una singola immagine giusto per ricordo, e poi ho lasciato fotografare le altre persone presenti che erano stupite tanto quanto me. Poi, però, dopo averle viste fare delle ottime immagini volevo ottenere io le fotografie più belle del ragno più colorato del mondo. Ho deciso di posizionarmi in un punto diverso e, con l’utilizzo di un flash, ho scattato per un bel po’ di tempo” le parole di Pavan, orgoglioso del risultato ottenuto.
Fotografie ragno più colorato: non serve essere professionisti
Le fotografie del ragno più colorato del mondo realizzate da Pavan Tavrekere non sono solo una bellissima testimonianza del piccolo animale, ma anche un monito per tutti quanti i fotografi amatoriali: non è necessario essere professionisti per scattare delle bellissime fotografie, basta saperlo fare. Ovviamente uno che fa fotografia naturalistica di professione ha più possibilità di imbattersi in queste situazioni o di fotografare animali incredibili su commissione, ma questo è un altro discorso. E’ importante capire che chiunque è in grado di farcela, se si ha la determinazione di riuscirci.
Una bellissima storia di persone comuni che realizzano grandi cose, simile a quella che vi abbiamo raccontato nell’articolo della fotografia manta rosa, anche se meno divertente.