Riproporre i volti presenti in alcuni dipinti antichi? Perché no, deve aver pensato Drew Gardner, fotografo e appassionato di storia, che col progetto commissionato da Smithsonian ricrea ritratti storici fotografando direttamente i discendenti dei soggetti. Un’idea geniale e molto interessante, capace di abbinare il linguaggio fotografico a quello storico.
Fotografo ricrea ritratti storici: una ricerca complessa
La storia dietro al progetto realizzato da Drew Gardner, fotografo e appassionato di storia che ricrea i ritratti storici grazie alla fotografia, è molto interessante: commissionato dalla rivista Smithsonian, per questo lavoro si è prodigato dapprima nel trovare degli sfondi che richiamassero quelli presenti negli antichi dipinti e, successivamente, ha avviato una ricerca molto complessa per localizzare e contattare i discendenti diretti delle personalità presenti al fine di fotografarli e rendere molto più amalgamato e realistico il tutto.
Voi potreste pensare, come io stesso ho fatto, che mettersi ad analizzare gli alberi genealogici non sia cosa da poco, e in effetti non lo è, però questo fa capire una cosa importante: spesso e volentieri, per ottenere grandi risultati in un progetto, serve davvero arrivare a pensare a tutto per renderlo unico e particolare. Se Drew Gardner avesse scelto di utilizzare modelli o attori nessuno gli avrebbe detto nulla, eppure ha scelto di ricercare proprio i discendenti così da produrre un lavoro complesso e raffinato partendo proprio dalla sua ideazione. Per capirci, per un ritratto in particolare, è arrivato a trovare il sesto pronitpote di Thomas Jefferson.
Fotografo ricrea ritratti storici: conclusioni
Un progetto interessante quello commissionato da Smithsonian a Drew Gardner e potete ammirare i risultati direttamente sul sito ufficiale del fotografo. Questo lavoro ci fa capire una cosa importantissima: per ottenere grandi risultati, serve mettere in atto grandi sforzi. Non basta, a volte, pensare di fare le cose in un certo modo e mantenendo una certa distanza, serve entrarci dentro.
Voi cosa ne pensate di questo fotografo che ricrea ritratti storici utilizzando i discendenti? Avreste mai la pazienza di organizzare una cosa simile?