Quanto stiamo per raccontarvi ha dell’incredibile, eppure dimostra quanto un artista può arrivare a creare partendo da… una macchina fotografica: il fotografo Fabian Oefner taglia una Leica per realizzare un’opera d’arte. Non ci credete? Eccovi l’incredibile scultura.
Fotografo taglia Leica per arte: ecco la scultura
Per il progetto Heisenberg Objekt No. III, il fotografo Fabian Oefner ha deciso di tagliare letteralmente una Leica M6 per creare un’opera d’arte. Diciamo, senza troppi giri di parole, che la materia prima utilizzata è decisamente costosa, dato che il prezzo della fotocamera analogica si aggira tra i 2.500 e i 3.500 euro, usata. Il progetto prende spunto dal principio di indeterminazione di Heisenberg, il quale afferma che la posizione e la velocità di una particella non possono essere misurate simultaneamente con precisione arbitraria. Andiamo ad analizzare il processo creativo che Fabian ha applicato per realizzare questa scultura molto particolare.
Per realizzare l’opera d’arte, Fabian ha inserito la fotocamera in un blocco di resina e poi ha utilizzato una sega a nastro per tagliare accuratamente a fette le varie parti. Una volta effettuato il primo fondamentale passaggio, ha disposto le varie parti una sopra l’altra in modo da vederne i componenti interni. L’opera ovviamente non nasce da un’intuizione realizzata al primo tentativo: Fabian ha realizzato diversi modelli in gesso prima di lanciarsi a tagliuzzare la vera Leica M6, così da avere tutto sotto controllo durante la delicata operazione finale.
“Quando guardi il progetto Heisenberg Objekt No. III da una certa distanza puoi identificare perfettamente l’oggetto, mentre da vicino puoi analizzarlo nelle varie parti. Avvicinandosi la forma inizia a mutare, distorcersi fino a svanire completamente. L’osservatore non può guardare contemporaneamente l’oggetto nel suo insieme e nelle varie parti divise. La scultura è l’equivalente artistico del principio di indeterminazione di Heisemberg”, ha detto Fabian.
Fotografo taglia Leica per arte: conclusioni
Un’opera d’arte particolare, che non molti avrebbero avuto il coraggio di realizzare: andare a tagliuzzare una fotocamera così costosa non è per deboli di cuore, giusto per intenderci. Il risultato, comunque, è davvero impressionante.
Potete trovare i lavori di Fabian sulla suo sito web.