Che la Cappella Sistina sia un qualcosa di stupendo se ne è accorto anche l’Unesco che l’ha nominata patrimonio dell’umanità nel 1984. È sicuramente un opera che va visitata e vista di persona almeno una volta nella vita, ma non è detto che questo sia semplice e realizzabile per ognuno di noi; bene, in nostro soccorso viene Callaway, che ha realizzato un fotolibro della Cappella Sistina in 3 volumi. Scopriamolo insieme.
Fotolibro Cappella Sistina: il progetto
Callaway ha collaborato in prima persona con i Musei Vaticani per la realizzazione di quest’opera, che comprende ben 822 pagine di dimensioni 61×43 in tre volumi distinti. L’editore è il noto Scripta Maneant di Bologna e, per ottenere immagini di elevata qualità, sono state utilizzate fotocamere premium in modo da poter catturare tutti quei dettagli che magari non si riescono a scorgere dal vivo: per non rovinare il lavoro svolto, tutte le stampe sono state effettuate con una precisione del colore del 99,4% su carta scelta Fedrigoni Symbol Tatami.
Arriviamo ora alla nota dolente, ovvero il prezzo: se volete effettuare il pre-ordine dell’opera vi serviranno solo $22000, circa €18700 al netto di eventuali tasse! Vi sorgerà spontanea la domanda: come fa un fotolibro della Cappella Sistina a costare così tanto? I motivi sono molteplici. Innanzitutto il progetto è durato ben cinque anni, dopodiché c’è da considerare la qualità della rilegatura, che è di tipo bodoniana ed è in seta. Non vi basta tutto questo? Allora sappiate che le copertine sono realizzate in pelle bianca di vitello con incisioni in lamina d’argento, oro e platino e che, in totale nei tre volumi, sono presenti ben 270.000 immagini!
Nel fotolibro, comunque, oltre alle immagini sono presenti anche descrizioni dettagliate ed accurate scritte direttamente dal Direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, utili a guardare con un occhio diverso tutte le foto che sono raccolte e racchiuse nell’opera.
Fotolibro Cappella Sistina: conclusioni
Come ultima giustificazione al prezzo di vendita c’è da aggiungere che verranno prodotte solo 1990 copie del fotolibro, di cui 600 in lingua inglese, e che non verrà effettuata in futuro alcuna ristampa. Tutto questo rende ovviamente l’opera un qualcosa di raro e di unico. Avete già chiamato il Direttore della vostra banca per sapere quanti soldi avete sul conto?