• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

FotoNerd Awards 2021: le migliori fotocamere dell’anno secondo noi (e secondo voi)

Nominati e vincitori insieme in un unico articolo

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
30 Dicembre 2021
13 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Siamo arrivati in quel momento dell’anno, arrivano ufficialmente i FotoNerd Awards 2021, i premi che vengono assegnati da noi alle migliori fotocamere del 2021 e le nomination per la nostra “Public Choice”, ovvero la scelta del pubblico che decreterà, tramite un sondaggio interattivo, la miglior fotocamera del 2021 secondo voi. Benché sia stato un anno difficile per la produzione e per la crisi del silicio, abbiamo cercato di raccontare al meglio ogni fase, sviluppo, annuncio e test di tutto ciò che è uscito nel corso di quest’anno, sia qui sul sito che su FotoNerd Podcast.

Se siete ascoltatori regolari del nostro podcast avrete sicuramente già degli spoiler, perché abbiamo deciso di dare i nostri FotoNerd Awards 2021 in anteprima proprio nel corso dell’episodio 75 pubblicato Mercoledì 15 dicembre sulle principali piattaforme.

Se invece non siete ascoltatori del podcast, oltre ad iniziare ad ascoltarlo, potrete recuperare con questo articolo che vi permetterà di scoprire le migliori fotocamere del 2021 secondo noi ma, in realtà, anche secondo voi.

FotoNerd Awards 2021

I FotoNerd Awards 2021 sono i nostri premi annuali dedicati ai prodotti che si sono distinti nel corso di quest’anno. Abbiamo approfondito il tema nel podcast ma ci teniamo a continuare qui per il semplice motivo che alla fine dell’articolo c’è qualcosa per voi: sarete voi infatti a votare la fotocamera “scelta” dal pubblico nonché dalla community di FotoNerd. Quale prodotto vi ha colpito di più tra quelli usciti quest’anno? Quale avete acquistato o vorreste acquistare ad occhi chiusi? Quale vi sembra il migliore dal punto di vista tecnico? Potrete votare voi stessi tra le nominations da noi proposte, sarà così possibile assegnare il premio del pubblico per la miglior fotocamera del 2021.

Prima di passare all’azione però, è giusto scoprire quali secondo noi sono stati i tre prodotti migliori dell’anno, spiegandovi anche i motivi che ci hanno spinto a fare questa scelta.

FotoNerd Awards 2021: nominations

Le nominations per i nostri premi dedicati alle migliori fotocamere del 2021 hanno dei grandi assenti per ovvi motivi: non aspettatevi di trovare prodotti come Sony a7SIII , Canon EOS R5 / EOS R6 o Fujifilm X-T4 in quanto sono usciti tutti e quattro nel 2020, pertanto non validi tra quelli realmente presentati / resi disponibili nel corso del 2021. Quest’anno è stato particolarmente intenso, soprattutto nella fase iniziale: c’era grande bisogno di novità dopo un 2020 non estremamente sereno (ma che comunque ha permesso di vedere alcune fotocamere lodevoli), motivo per cui i produttori si sono spinti verso nuove tecnologie, nuovi sensori e nuovi prodotti dedicati ad amatori e professionisti. Le nominations pertanto includono esclusivamente i prodotti rilasciati nel corso del 2021, con alcune sorprese interessanti.

Sony ZV-E10

Presentata nel corso dell’estate 2021, con questa fotocamera il produttore ha continuato la serie ZV vista per la prima volta nel 2020, creando però in questo caso un prodotto ben diverso e soprattutto con ottica intercambiabile. Sony ZV-E10 è infatti una fotocamera compatta dedicata ai vlogger con un sensore APS-C da 24 megapixel, processore BIONZ X, ISO fino a 51200, stabilizzatore di immagine elettronico, possibilità di fare video in 4K@30fps oppure a 1080p@100fps, registrazione in oversampling dal 6K, Tally Light, REC Square, supporto UVC per lo streaming, Fast Hybrid AF da 325 punti, raffica da 11 fps, corpo in lega di magnesio, registrazione video senza limiti e un display posteriore articolato e di tipo touch screen perfetto per chi deve fare video in completo movimento.

Sony ZV-E10 recensione

Sony ZV-E10: la nostra recensione in anteprima della nuova mirrorless super compatta per i content creators

di Ricky Delli Paoli

Sony ZV-E10 recensione è la nostra prova della nuova fotocamera mirrorless dedicata a vloggers e content creators. Ecco test e...

Sony Fotocamera Sony per vlogging ZV-E10 Fotocamere Mirrorless
Sony Fotocamera Sony per vlogging ZV-E10 Fotocamere Mirrorless
Photospecialist Logo
649,00
Vedi Offerta
 
Sony [Pronta consegna] Kit Vlogcamera Sony ZV-E10 + Obiettivo 16-50 mm
Sony [Pronta consegna] Kit Vlogcamera Sony ZV-E10 + Obiettivo 16-50 mm
Focusmart Logo
779,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha ZV-E10 | Fotocamera Vlog con obiettivo intercambiabile mirrorless APS-C (schermo girev...

OFFERTA

Sony Alpha ZV-E10 | Fotocamera Vlog con obiettivo intercambiabile mirrorless APS-C (schermo girevole per vlogging, video 4K, messa a fuoco automatica degli occhi in tempo reale) Nero
749,00 €5%709,48 €

Acquista su Amazon

ZV-E10

8.8 Voto

Sony ZV-E10 è una fotocamera dall'ottimo rapporto qualità-prezzo che permette ai content creators e ai vlogger di avere il giusto connubio tra leggerezza, compattezza e grande qualità, sia lato video che lato foto. Si tratta potenzialmente della miglior fotocamera attualmente sul mercato per YouTubers e streamer.

PRO

  • Ottima stabilizzazione seppur solo software
  • Autofocus tra i migliori sul mercato
  • Compattezza incredibile
  • Registrazione video illimitata!

CONTRO

  • Qualche Lag di troppo
  • Il menù è quello vecchio
  • Il nuovo tasto delle modalità non è sempre funzionale

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Nikon Z fc

La new entry della serie Z “base” (o comunque con sensore APS-C) è Z fc, un’interessante fotocamera dalla linea vintage che richiama lo stile della vecchia Nikon FM2 del produttore. Dentro, Nikon Z fc è praticamente una Z50, ma con alcune piccole rifiniture diverse e, ovviamente, un design completamente ripensato per gli amanti delle linee vintage. È un prodotto perfetto per iniziare o per avere una fotocamera “da svago” con interessanti potenzialità. Integra un sensore DX da 20,9 megapixel, scatta in RAW, ha una sensibilità ISO espandibile fino a 204.800, un autofocus con 209 punti a rilevazione di fase, una raffica da 11 fps, processore EXPEED 6, display Touchscreen Vari-Angle, Mirino elettronico OLED, fa video in 4K@30p, permette i Time Lapse in camera, ha la porta Type C, WiFi e Bluetooth 4.2 e offre ovviamente lo Z mount di nuova generazione.

Nikon Z Fc recensione

Nikon Z Fc recensione

Nikon Z fc: la bellezza del passato con la tecnologia di oggi, ecco la nostra recensione

di Ricky Delli Paoli

La nostra recensione della nuova fotocamera mirrorless dalle linee vintage. Ci avrà convinti?

NIKON Z FC SILVER con OBIETTIVO Z DX 16-50 menù italiano
NIKON Z FC SILVER con OBIETTIVO Z DX 16-50 menù italiano
Foto AD Logo
959,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z fc Corpo MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero, Argento
Nikon Z fc Corpo MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero, Argento
Oraizen Logo
940,68
Vedi Offerta
 
Nikon Kit Z fc w/DX 16-50mm (SL) + DX 50-250mm
Nikon Kit Z fc w/DX 16-50mm (SL) + DX 50-250mm
1.379,00 €

Acquista su Amazon

Z Fc

8.5 Voto

Nikon Z Fc è un'ottima fotocamera, frutto di una buona esperienza ormai nel mercato delle mirrorless da parte del produttore e di tanta voglia di "rimediare" ad una Df di qualche anno fa non eccelsa. Non si pone come professionale, quanto più adatta ad un amatore evoluto, a chi cerca quel design ricercato, un po' vintage. Arriva in ritardo forse rispetto ad altri ma si fa perdonare per un'ottima qualità d'immagine ed un perfetto rapporto qualità-prezzo. Manca qualche lente Z adatta a gestire questo buon sensore, ma arriveranno (si spera) a breve.

PRO

  • Superba qualità d'immagine
  • Dal vivo è proprio bella da vedere e curata
  • Ricarica tramite USB, gestione dell'alimentazione e supporto Webcam
  • Interessante anche per i vlog
  • AF e Sensibilità ISO performanti per questo segmento
  • Aggiornamento firmware tramite smartphone

CONTRO

  • Con la batteria si poteva fare qualcosa di più
  • Mancano lenti Z DX adeguate a questo prodotto
  • Manca il jack delle cuffie
  • La porta USB Type-C si sarebbe potuta utilizzare anche per collegare cuffie, come fanno molti

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Z Fc in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€1049
  • Amazon Amazon
    €1179 Acquista
  • CityCom CityCom
    €899 Acquista
  • EMME FOTO EMME FOTO
    €1049 Acquista

Fujifilm X-E4

Nei FotoNerd Awards 2021 non poteva mancare il tanto atteso e gradito ritorno di una serie storica e molto amata dai fan del brand Fujifilm. Una fotocamera che si può considerare sia entry level sia avanzata, grazie anche al fatto che supporta tutti gli obiettivi Fujifilm X-Mount e, ovviamente, integra le simulazioni pellicola che i fan del brand adorano.

Questa fotocamera integra un sensore X-Trans CMOS APS-C da 26,1 megapixel, un processore X-Processor 4 Quad Core, slot SD singolo, sensibilità ISO fino a 51200, raffica fino a 30fps, un autofocus da 117 aree con Face Detection, Eye AF e Tracking AF fino a 425 aree di messa a fuoco (quindi è un AF ibrido), mirino OLED, display LCD Touch, registra video in 4K@30fps oppure a 1080p@240fps, offre 18 simulazioni pellicola, integra un intervallometro, WiFi, Bluetooth, USB Type C e una batteria che garantisce un’autonomia fino a 460 scatti.

Fujifilm X-E4 recensione

Fujifilm X-E4: la nostra recensione di un gradito ritorno

di Ricky Delli Paoli

Fujifilm X-E4 recensione è la nostra prova della fotocamera mirrorless super compatta del produttore giapponese. Ecco il test fotografico

FUJIFILM X-S10 KIT XF16-80mm - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
FUJIFILM X-S10 KIT XF16-80mm - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
Fotoluce Logo
1.364,75
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-E4 + XF 27 mm f/2.8 R WR Silver - GARANZIA FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
Fujifilm X-E4 + XF 27 mm f/2.8 R WR Silver - GARANZIA FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
Fotospina Logo
1.169,00
Vedi Offerta
 
FUJIFILM X-E4, fotocamera digitale mirrorless con obiettivo XF27mmF2.8 R WR, colore: Argento
FUJIFILM X-E4, fotocamera digitale mirrorless con obiettivo XF27mmF2.8 R WR, colore: Argento
1.287,00 €

Acquista su Amazon

X-E4

8 Voto

La serie X-E di Fujifilm si conferma una scelta vincente per tutti coloro i quali cercano un corpo macchina estremamente compatto senza rinunciare alle ottiche intercambiabili. La qualità di scatto è molto alta, il peso ridotto, le soddisfazioni alte. Non è una fotocamera perfetta e completa di tutto, ma i fan della serie la ameranno.

PRO

  • Grandissima qualità d'immagine
  • JPEG eccezionali
  • Design compatto e leggero
  • Ottimo display orientabile
  • Si possono collegare le cuffie tramite Type-C
  • Buona autonomia

CONTRO

  • Non c'è l'Animal AF
  • Manca la tropicalizzazione
  • Manca la stabilizzazione
  • Qualche tasto in più avrebbe fatto comodo

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità - prezzo 0

X-E4 in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€1049
  • Amazon Amazon
    €1049 Acquista

Panasonic Lumix GH5II

La nuova versione “mark II” della famosa GH5, una serie fortunata del produttore e molto apprezzata dai videomaker, grazie alle grandi possibilità lato video e ad un peso molto ridotto rispetto ad altri corpi macchina, a discapito però di un sensore micro quattro terzi che spesso non piace a tutti.

Panasonic GH5 II

Integra un sensore Live MOS Micro Quattro terzi da 20.33 megapixel, processore Venus, registrazione in C4K / 4K fino a 60p a 10Bit, AF a rilevazione di contrasto con tracking e Deep Learning, ISO fino a 25.600, buffer fino a 999 scatti in formato JPEG, raffica da 12 fps, doppio slot di memoria, stabilizzatore a 5 assi integrato, modalità VFR, mirino elettronico da 3.68 milioni di punti, monitor touch da 3″, Wi-Fi e Bluetooth.

Panasonic GH5 II

Panasonic annuncia la nuova GH5 II

di Silvia Zajac
25 Maggio 2021
0
513

Panasonic ha appena annunciato la nuova GH5 II, la mirrorless Micro Quattro Terzi che raccoglie l'eredità di GH5. Ecco tutte...

PANASONIC LUMIX GH5 II BODY - GARANZIA FOWA 4 ANNI
PANASONIC LUMIX GH5 II BODY - GARANZIA FOWA 4 ANNI
Fc Web Store Logo
1.410,65
Vedi Offerta
 
Panasonic Lumix GH5S CORPO DC-GH5S BODY
Panasonic Lumix GH5S CORPO DC-GH5S BODY
Virtualfoto Logo
1.190,00
Vedi Offerta
 
Panasonic Lumix DC-GH5M2E Fotocamera Mirrorless con Sensore MOS 4/3 20.3 MP, Doppio Stabilizzator...

OFFERTA

Panasonic Lumix DC-GH5M2E Fotocamera Mirrorless con Sensore MOS 4/3 20.3 MP, Doppio Stabilizzatore, C4K 60p, 4:2:2 10bit, Live Streaming Wireless, Ottimale per Video
1.399,00 €1%1.392,00 € 

Acquista su Amazon

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro

Il 2021 ha visto l’arrivo anche della nuova evoluzione delle videocamere Blackmagic con un prodotto che ha saputo stupire per la sua grande qualità lato video, le sue ottime possibilità, il menù intuitivo e soprattutto un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo prodotto in realtà è adatto anche e soprattutto per professionisti del settore interessati a girare interviste, cortometraggi, video musicali e simili, grazie soprattutto alla possibilità di registrare in RAW Video con codec Blackmagic, per poi montare tutto con Da Vinci Resolve, software di montaggio video gratuito dell’omonimo produttore. Spazio anche per i videomaker, ovviamente, nei nostri FotoNerd Awards 2021.

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro

Questa videocamera integra un sensore HDR Super 35 e permette la registrazione video fino al 6K a 50 fps oppure in 4K DCI fino a 60fps. Integra 3 filtri ND, un display touch da 5″ tiltabile, timecode, 2 XLR Mini, porta Type C, codec Blackmagic RAW e ProRes 422HQ, bitrate fino a 483mb/s e supporto alla registrazione su SSD esterni.

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro: la nostra recensione della videocamera “PRO” a prezzo “LOW”

di Ricky Delli Paoli

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro recensione è la nostra prova della nuova videocamera professionale del produttore australiano

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2+EVF Pro
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2+EVF Pro
Photo XL Logo
2.099,00
Vedi Offerta
 
Blackmagic Design Videocamera Blackmagic Design Pocket Cinema Camera 6K G2 Macchina da presa compatta 35 mm Nero [BM-CINECAMPOCHD2]
Blackmagic Design Videocamera Blackmagic Design Pocket Cinema Camera 6K G2 Macchina da presa comp...
Sfera Ufficio Logo
2.082,44
Vedi Offerta
 
Blackmagic Design Pocket Cinema Camera 6K Pro

OFFERTA

Blackmagic Design Pocket Cinema Camera 6K Pro
3.057,00 €8%2.814,13 €

Acquista su Amazon

Pocket Cinema Camera 6K Pro

8.5 Voto

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro non è affatto un prodotto per tutti: manca la stabilizzazione, un autofocus prestante con il tracking e soprattutto servono supporti capienti, rapidi e costosi per gestire questi formati (parlo anche del computer). Eppure, non riesco a togliermi dalla testa l'incredibile qualità di registrazione di questo prodotto che, su questo tipo di budget e segmento, può tranquillamente "battere" tutti a mani basse, pur rinunciando a qualche funzione. Certo, per video su YouTube questo prodotto è sprecato, tuttavia, per produzioni di vario tipo (interviste, videoclip musicali, reportage e, volendo, matrimoni) sicuramente vi regalerà immagini uniche a livello "cinema" (come il nome lascia intendere).

PRO

  • Incredibile qualità d'immagine
  • Un menù perfetto
  • Ergonomia fantastica
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

CONTRO

  • Autofocus da migliorare

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Pocket Cinema Camera 6K Pro in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€2400
  • Amazon Amazon
    €2400 Acquista

Sigma fp-L

L’ultima fotocamera presentata dal produttore noto per gli ottimi obiettivi universali è fp-L, una “box-camera” da 61 megapixel con ISO espandibili fino a 102400, stabilizzatore d’immagine elettronico EIS, supporto al RAW DNG, autofocus ibrido, L Mount, Mirino EVF esterno e opzionale, raffica di scatto a 10fps, registrazione video interna fino al 9.5K in formato RAW (oppure in 4K@60), singolo slot SD e corpo tropicalizzato.

Sigma fp L recensione

 

Si tratta di un prodotto adatto perlopiù a videomaker interessati a qualcosa di estremamente compatto e portatile oppure a fotografi che necessitano di così tanti megapixel senza dover acquistare prodotti più blasonati e costosi.

Sigma fp L recensione

Abbiamo provato la nuova Sigma fp L, ecco cosa ne pensiamo

di Ricky Delli Paoli

La nostra recensione della box camera da 61 megapixel super compatta e con caratteristiche da valutare

SIGMA fp L
SIGMA fp L
1.916,00 €

Acquista su Amazon

fp L

6.3 Voto

Sigma fp L potrebbe non essere bellissima alla vista, ma di fatto non deve piacere esteticamente quanto più in modo funzionale. Nonostante il peso contenuto e le dimensioni ridotte, questa fotocamera è resistente, solida, ben costruita e curata. Soprattutto, bisogna affermare con certezza che è più "sicuro" maltrattare un prodotto come questo rispetto ad altri più attenti all'estetica, ma anche in questo caso, la scelta sta a voi.

PRO

  • Ottima qualità fotografica
  • Compatta e facilmente trasportabile
  • Grande sensore in un piccolo corpo

CONTRO

  • Display non reclinabile
  • bisogna usare per forza una scheda SD V90 per avere un minimo di possibilità
  • Manca un connettore cuffie da usare alternativamente alla Type C
  • autofocus lento e spesso non reattivo come dovrebbe
  • slot sd singolo
  • batteria piccola e poco potente, 240 scatti di autonomia sono troppo pochi anche per una box camera
  • soffre molto di rumore elettronico anche a ISO non altissimi
  • manca lo stabilizzatore d’immagine

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

fp L in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€2299
  • TrovaPrezzi TrovaPrezzi
    €2299 Acquista

Sony a7IV

Una delle fotocamere più attese in assoluto da parecchio tempo ma soprattutto da chi era in possesso della versione precedente e cercava un prodotto con cui colmare molte mancanze / lacune che ormai iniziavano a farsi sentire fin troppo. La nuova Sony a7IV è finalmente arrivata a ottobre 2021 portando con sé un vortice di rivoluzioni, novità interessanti e grandi possibilità per i professionisti “ibridi”, ovvero chi cerca sia grande qualità fotografica sia un buon apporto lato video per piccole produzioni.

Sony a7IV recensione

Sony a7IV integra un nuovo sensore Exmor R full frame da 33 megapixel, ISO fino a 204800, nuovo processore Bionz XR preso direttamente da Sony a1, raffica fino a 10fps con buffer da 1000 scatti, stabilizzatore integrato da 5.5 stop + Active Mode come su Sony a7SIII, nuovo autofocus ibrido da 759 punti, nuova modalità AF dedicata ai volatili, real time tracking, Focus Map, registrazione video fino al 4K@60fps 4:2:2 10 BIt (S35) oppure con oversampling dal 7K in modalità 4K@30fps, supporto al fullHD 120fps, S-Log 3, S-Cinetone, nessun limite di registrazione video, nuova ghiera per foto / video, nuovo monitor LCD Vari-Angle, Doppio Slot SD + singolo slot ibrido che supporta CFexpress Type A, porta HDMI Type A, supporto UVC e WiFi 5GHz. Una fotocamera che certamente non poteva mancare nei nostri FotoNerd Awards 2021.

Sony a7IV recensione

Sony a7IV presentata ufficialmente: ecco la nostra recensione in anteprima

di Ricky Delli Paoli

La nostra recensione della fotocamera appena presentata dal produttore giapponese, la nuova ibrida tuttofare che, nella sua versione precedente, ha...

Sony Alpha A7R IV A (ILCE A7RM4A) 2 anni Garanzia Sony Ufficiale Italia-PRONTA CONSEGNA
Sony Alpha A7R IV A (ILCE A7RM4A) 2 anni Garanzia Sony Ufficiale Italia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
2.839,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha 7R IV a Garanzia Sony 2 anni
Sony Alpha 7R IV a Garanzia Sony 2 anni
Photo XL Logo
2.849,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha 7 IV, Fotocamera Mirrorless Full-Frame,33 MP, Real-time Eye Autofocus, 10 fps, 4K60p, ...

OFFERTA

Sony Alpha 7 IV, Fotocamera Mirrorless Full-Frame,33 MP, Real-time Eye Autofocus, 10 fps, 4K60p, schermo orientabile e ad apertura laterale, Nero
2.549,00 €6%2.399,00 € 

Acquista su Amazon

a7IV

9.3 Voto

Una fotocamera che sorprende, stravolge, re-inventa. Un prodotto molto atteso con caratteristiche inattese. Il nuovo sensore, il display vari-angle, il nuovo grip, la porta HDMI Full, la registrazione video illimitata, il profilo S-Cinetone, il WiFi 5GHz, i 60fps in 4K, la registrazione in oversampling e il supporto ethernet sono soltanto alcune delle grandi novità. Resta ancora qualche pecca e un menù non perfetto, ma questo prodotto, a questo prezzo, sarà sicuramente irresistibile per i professionisti "ibridi" (chiamati anche "fotomaker" in questa recensione)

PRO

  • Incredibile qualità d’immagine
  • C’è praticamente tutto quello che mancava nel modello precedente
  • Porta HDMI Type A
  • Supporto Ethernet tramite porta Type C
  • Buffer da 828 scatti
  • Ottima autonomia
  • Autofocus perfetto
  • Registrazione video illimitata

CONTRO

  • Manca il doppio slot ibrido (ce n'è solo uno)
  • Menù con voci ancora da rivedere
  • Display posteriore migliorato, ma si può fare di più sicuramente

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Sony FX3

Oltre a fotocamere “normali”, quest’anno Sony ha annunciato anche un nuovo membro della famiglia Cinema Line, ovvero la gamma di prodotti dedicati ai videomakers professionisti. Dopo quindi le varie FX6, FX9 e Venice, si aggiunge anche Sony FX3 tra i prodotti pensati per produzioni video importanti. Esteticamente infatti si capisce subito che si tratta di un prodotto di altra fattura, per il resto invece, lato tecnico è praticamente una Sony a7SIII ma con un utilizzo più facilitato con rig e accessori video esterni.

Sony FX3 Recensione

Sony FX3 integra un sensore full frame da 10.2 megapixel, processore d’immagine Bionz XR, ISO fino a 409600, più di 15 stop di gamma, profilo S-Cinetone, registrazione fino al 4K@120fps oppure 1080è@240fps senza crop, codec 10Bit 4:2:2, S-Log 3, AF ibrido da 627 punti, output 16bit RAW tramite HDMI Type A, Active Cooling con ventola interna, doppio slot ibrido e modalità fotografica.

Sony FX3 Recensione

Sony FX3: la nostra recensione della “entry level” per i videomaker

di Ricky Delli Paoli

La nuova videocamera della serie Cinema Line messa a nudo. Per chi è adatta? Scopriamolo

SONY FX30 Body - GARANZIA UFFICIALE SONY ITALIA
SONY FX30 Body - GARANZIA UFFICIALE SONY ITALIA
Fotoluce Logo
2.300,00
Vedi Offerta
 
SONY FX3 ILCE-FX3
SONY FX3 ILCE-FX3
Foto AD Logo
4.490,00
Vedi Offerta
 

FX3

8.5 Voto

Sony FX3 è una videocamera dall'incredibile qualità d'immagine, in grado di regalare un 4K puro, definito e senza limiti in tante varianti di codec. Non è sicuramente consigliata per chi deve girare produzioni importanti su set di grosse dimensioni in quanto mancano i filtri ND e il supporto al Timecode IN/OUT, ma resta un prodotto ottimo per tutte le altre esigenze lato video.

PRO

  • Ottima qualità d'immagine
  • Stabilizzazione incredibile
  • L'autofocus migliore sul mercato
  • Estrema maneggevolezza

CONTRO

  • Mancano i filtri ND
  • Switch W/T inutile senza ottiche motorizzate per lo zoom
  • Niente Timecode IN/OUT

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità - prezzo 0

FX3 in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€4598
  • HWOnline HWOnline
    €4598 Acquista
  • Il Fotoamatore Il Fotoamatore
    €4699 Acquista

Fujifilm GFX 50SII

La nuovissima fotocamera medio formato “”””””entry level””””” (le cento virgolette erano obbligatorie) che si pone come prodotto dedicato ai professionisti della fotografia ritrattistica e/o still life interessati ad avere un sensore con una profondità d’immagine importante ad un prezzo incredibilmente competitivo.

Fujifilm GFX 50S II recensione

Fujifilm GFX50SII integra infatti un sensore Bayer Medio Formato da 51,4 megapixel, processore X-Processor Pro 4 Quad Core, stabilizzatore d’immagine integrato da 6 stop, sistema AF a rilevazione di contrasto fino a 425 punti, ghiera PASM, sensibilità ISO fino a 102.400, simulazioni pellicola Fuji e connettività WiFi.

Fujifilm GFX 50S II recensione

Fujifilm GFX 50S II appena presentata: ecco la nostra recensione in anteprima

di Ricky Delli Paoli

La nostra recensione in anteprima della nuovissima Fujifilm GFX 50S II appena presentata. Una medio formato con un'incredibile qualità d'immagine...

GFX 50S II

8.8 Voto

Fujifilm GFX 50S II è un grande passo avanti, è una fotocamera che è stata presa, rivoluzionata in termini di design, migliorata a livello tecnologico, riscritta, ripensata, progettata insieme agli utenti, un prodotto che vuole dare il massimo a chi lo pretende. É uno dei più importanti esempi di vicinanza che un brand può avere con il proprio pubblico, cosa certamente non così scontata oggi. Della qualità fotografica ne abbiamo parlato tanto e bene, perché in fondo GFX 50S II è questo: una fotocamera, prima di tutto. É quel prodotto in grado di risvegliare i sensi, garantire risultati importanti, essere pronta quando il professionista chiama...anche in esterna, dato che è tutta tropicalizzata.

PRO

  • Incredibile qualità d'immagine
  • Menù comodo e ben organizzato
  • Un design con un'ergonomia praticamente perfetta
  • Stabilizzazione

CONTRO

  • Sul lato video si poteva fare di più
  • L'AF a rilevazione di contrasto ha dei pro ma anche dei contro in alcuni casi

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Nikon Z9

La nuovissima ammiraglia di Nikon destinata a cambiare le sorti del brand, un prodotto indubbiamente necessario ma anche rivoluzionario e dedicato ai fotografi professionisti ancora in possesso di una reflex ammiraglia e intenzionati a fare il passaggio verso la tecnologia mirrorless.

Nikon Z9 recensione

Nikon Z9 integra un nuovo sensore da 45.71 megapixel, processore EXPEED 7, raffica fino a 120fps, video fino in 8K@60fps (con un aggiornamento firmware gratuito disponibile prossimamente), fino al 4K@120 senza crop, NLOG interno con supporto al ProRes 422HQ, 3D Tracking, AF con 439 punti di messa a fuoco, mirino elettronico blackout free con 3000nits, IBIS a 5 assi, porta ethernet, Type C, HDMI Type A, PC Sync, Kensington Lock, WiFi e otturatore elettronico (è la prima fotocamera Nikon senza otturatore meccanico).

Nikon Z9 recensione

Nikon Z9: la nostra recensione della nuova ammiraglia

di Ricky Delli Paoli

La nostra prova della nuova fotocamera ammiraglia del produttore

Nikon Z9 Corpo-2/4 Anni Garanzia Italia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z9 Corpo-2/4 Anni Garanzia Italia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
5.499,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z9 body
Nikon Z9 body
Photo XL Logo
5.590,00
Vedi Offerta
 

Z9

9 Voto

Nikon Z9 segna indubbiamente l'inizio di una nuova era per il produttore, anche unitamente a nuovi obiettivi arrivati e in arrivo che sono solidi, luminosi, ben costruiti, prestanti e con quel monitor OLED che mi fa tanto impazzire (positivamente). Ho avuto una bellissima esperienza provando Nikon Z9, in tantissimi casi ho esclamato "oh wow" e in molti altri ho avuto conferme importanti da parte di un'azienda che aveva necessariamente bisogno di lanciare un'ammiraglia come questa per poter convincere tutti i professionisti che il reale passaggio a mirrorless è possibile

PRO

  • Una serie di rivoluzioni tecnologiche importanti
  • Raffica incredibile
  • Specifiche video rivoluzionarie che permettono grandi cose
  • Ergonomia perfetta
  • Retroilluminazione dei tasti
  • Qualità di scatto importante
  • Un autofocus rivoluzionario
  • Autonomia della batteria incredibile
  • Mirino EVF con 3000 nits

CONTRO

  • L'AF necessita di qualche miglioria e "fine tuning" per essere davvero perfetto
  • Alcuni tasti potrebbero infastidire ed essere premuti per sbaglio durante l'utilizzo a causa del loro posizionamento
  • Si poteva fare di più per la risoluzione / luminosità del display posteriore

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0

Canon EOS R3

La nuova ammiraglia “non ammiraglia” di Canon che riporta alla luce un vecchio metodo di messa a fuoco tramite occhio visto nel 1992 in Canon EOS 5 ed è dedicata ai fotografi sportivi professionisti per fare in modo che non venga letteralmente mai perso l’attimo (o il soggetto). Questa fotocamera risulta l’unica presentata da Canon tra le mirrorless per il 2021, dopo aver fatto “il botto” con EOS R5 ed EOS R6 nel 2020.

Canon EOS R3 specifiche

La nuova EOS R3 integra un sensore da 24.1 megapixel di tipo BSI Stacked e, ovviamente, full frame, oltre ad un mirino blackout free con 120fps di refresh rate, una raffica di scatto fino a 30fps, velocità di messa a fuoco pari a 0,03 secondi, nuovo algoritmo AF rivisto, tecnologia Eye Control, registrazione video a 6K RAW a 60fps oppure in 4K@60fps con oversampling, Canon LOG 3, HDR HQ, registrazione video senza limiti di tempo, AF tracking in tutte le modalità video, fino a 8 stop di stabilizzazione, messa a fuoco fino a -7.5EV, certificazione Apple MFI, vertical grip integrato, WiFi, Bluetooth e connettore Ethernet.

Canon EOS R3 anteprima

Canon EOS R3 provata in anteprima in pista: ecco la nostra esperienza

di Ricky Delli Paoli
3 Novembre 2021
0
550

La nostra anteprima di Canon EOS R3 in pista ad Arese con auto da corsa

Canon Eos R3 Corpo 2 anni Garanzia Italia-PRONTA CONSEGNA
Canon Eos R3 Corpo 2 anni Garanzia Italia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
5.099,00
Vedi Offerta
 
Canon EOS R3 Body - ITA - (Invio immediato)
Canon EOS R3 Body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
5.088,00
Vedi Offerta
 

Sony a1

Una vera sorpresa inaspettata che segna una nuova evoluzione per quanto concerne le fotocamere ammiraglie mirrorless. Un prodotto che non ha bisogno di troppe presentazione e a cui, soprattutto, non manca praticamente nulla. Sony a1 non è stata una dimostrazione di stile o potenza, bensì la prova d’impiego di tecnologie straordinarie destinate a cambiare anche le fotocamere future, motivo per cui, ad esempio, Sony a7IV prende molto spunto proprio da questa fotocamera.

Sony Alpha a1 firmware 1.20

Sony a1 integra un sensore Exmor RS da 50 megapixel, doppio processore d’immagine Bionz XR, un AF con 759 punti di messa a fuoco e 92% di copertura, 30 fps di raffica, modalità Face AF con real Time Tracking e Real Time Eye AF, registrazione video 8K@30fps 10-bit 4:2:2 XAVC S oppure in 4K@120fps, supporto al 10 bit 4:2:2, output in 16Bit RAW tramite HDMI-A, 10 Bit Slog 3, stabilizzatore a 5 assi integrato fino a 5.5 stop con Active Mode, S-Cinetone, ISO fino a 102400, doppio slot di memorie ibrido, mirino OLED da 9.44 milioni di punti, WiFi 5GHz, Bluetooth, Connettore Ethernet, Type C, nuova UI, otturatore anti-distorsione e corpo tropicalizzato.

Sony Alpha a1 recensione

Sony Alpha a1: la nostra recensione della fotocamera mirrorless definitiva

di Ricky Delli Paoli

Sony Alpha a1 recensione è la nostra prova della "the one", la fotocamera mirroless definitiva per i professionisti. Ecco il...

Sony A1- (ILCE1) Corpo- 2 anni Garanzia ufficiale Italia
Sony A1- (ILCE1) Corpo- 2 anni Garanzia ufficiale Italia
Fotodp Logo
6.299,00
Vedi Offerta
 
SONY ALPHA A1 (ILCE-1) MENU
SONY ALPHA A1 (ILCE-1) MENU' ITALIANO
Foto AD Logo
6.390,00
Vedi Offerta
 

a1

8 Voto

Sony a1, definita anche "The One", è davvero una fotocamera completa sotto ogni punto di vista e che può considerarsi "definitiva" per la maggior parte degli utenti di questo target. C'è qualche pecca, come un display non all'altezza e qualche incertezza lato software, ma resta comunque un prodotto definibile come "un sogno" per molti, uno strumento di lavoro per altri.

PRO

  • Incredibile qualità d'immagine
  • Infinite possibilità video
  • Un autofocus da sogno
  • Grandi opzioni di connettività
  • Menù per foto e video divisi
  • Grandissima velocità con la CFexpress Type A
  • 30 fps di raffica

CONTRO

  • Display posteriore inadatto, poco definito e poco luminoso
  • Batteria "nella media"
  • L'af è intelligente e veloce, ma richiede un supporto umano per scegliere il soggetto
  • La raffica 30 fps non è propriamente disponibile "per tutto"

Punteggio singoli aspetti

  • Design 0
  • Prestazioni 0
  • Autonomia 0
  • Rapporto qualità - prezzo 0

a1 in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€7300
  • PhotoSpecialist PhotoSpecialist
    €7300 Acquista

 

FotoNerd Awards 2021: i nostri premi

Dopo aver letto tutte le nominations per quest’anno, siamo giunti al momento in cui assegniamo i nostri premi prima di potervi permettere di votare il vostro prodotto preferito. Abbiamo discusso a lungo su quali potessero essere i tre migliori prodotti visti quest’anno e che si sono distinti per una o più qualità in particolare, ma alla fine siamo riusciti a decidere. Non è stato facile ma ci siamo riusciti.

FotoNerd Awards 2021: miglior rapporto qualità prezzo

La fotocamera dal miglior rapporto qualità prezzo è quel prodotto in grado di essere venduto ad un prezzo accessibile o comunque proporzionato sulla base di ciò che offre. Questo significa che dev’essere un prodotto di qualsiasi tipo e prezzo ma che bilancia correttamente le reali possibilità rispetto all’importo richiesto per l’acquisto. In questo caso, la nostra scelta per il 2021 è ricaduta su Fujifilm GFX50S II proprio perché con una cifra non estremamente alta permette di avere un sensore medio formato dalle qualità incredibili per realizzare lavori professionali.

FotoNerd Awards 2021

Considerando che fino all’avvento di Fujifilm in questo segmento le fotocamere medio formato potevano costare anche 80.000€, è presto detto il motivo per cui, almeno per quest’anno, il nostro premio come miglior rapporto qualità prezzo non poteva che essere assegnato proprio a GFX 50S II.

FotoNerd Awards 2021: miglior fotocamera ibrida

“Ibrido” è una parola che si sente spesso negli ultimi anni, soprattutto per le autovetture in grado di essere alimentate sia a benzina che a batteria. Nel campo delle fotocamere però, un prodotto ibrido è qualcosa che bilancia correttamente molteplici utilizzi, e che quindi può essere adatto sia a fotografi che videomaker, entrambi di ogni genere. Dev’essere un connubio perfetto per chi bilancia entrambi i tipi di lavori, per chi fa fotografia di ritratto e magari brevi clip o videoclip di ogni sorta, qualcosa che sia comunque piuttosto accessibile a tutti e che riesca a comportarsi bene nella maggior parte delle esigenze. Date le premesse, quest’anno il premio non poteva che andare a Sony a7IV.

FotoNerd Awards 2021

La nuova ibrida di Sony si è distinta nelle nostre valutazioni come prodotto definito sia per fotografi che per videomaker itineranti. Certo, come per ogni genere ci sono limiti ben definiti, diversamente non esisterebbero le fotocamere medio formato o le Camcorder professionali. Per esigenze di lavoro però, pensiamo che Sony a7IV sia in grado di fare la differenza per ritrattisti, matrimonialisti, videomaker in erba e simili.

 

FotoNerd Awards 2021: rivelazione dell’anno

Il premio rivelazione dell’anno dev’essere assegnato a quel prodotto in grado di stupire, di innovare, rivoluzionare. È un premio molto importante, perché di fatto riguarda il prodotto che, indipendentemente dal prezzo, è stato in grado di creare l’effetto “wow”, di fare dei passi avanti rispetto alla concorrenza, di distinguersi dalla massa e di offrire uno sguardo al futuro che ci aspetta dal punto di vista tecnico e delle possibilità fotografiche. Siamo stati felici di assegnare questo premio a Nikon Z9, vera rivelazione dell’anno dal punto di vista tecnologico e innovativo.

FotoNerd Awards 2021

Nikon Z9 segna una piacevole rivoluzione in casa Nikon, qualcosa che si aspettava da tempo. Dal punto di vista tecnico non manca quasi nulla, offre possibilità infinite e permette di creare prodotti fantastici. Tra la raffica a 120fps, il mirino da 3000 nits, il Kensington Lock, i video in 8K raw interni, il codec ProRes e tutto ciò che viene offerto, pensiamo davvero che questo prodotto meriti a pieni voti questo premio.

FotoNerd Awards 2021: il premio del pubblico, è ora di votare

Stop alle telefonate! Ah no…via alle telefonate! Ah no…ad ogni modo, ora tocca a voi: dopo aver letto tutto ciò che pensiamo noi delle migliori fotocamere del 2021, è arrivato il momento di votare tramite questa simpatica schermata disponibile qui sotto. Qual è stato il prodotto che vi ha emozionati di più? Quale quello che vi ha stupito più di tutti? La vostra reale rivoluzione per questo 2021? Votate, avete tempo fino al 6 gennaio, data in cui daremo il vero “stop alle telefonate” e decreteremo la miglior scelta del pubblico riaggiornando questo articolo e aggiungendo un premio per il prodotto scelto da voi sulla base dei voti accumulati in questo periodo di feste. Dato che il 6 gennaio arriva l’Epifania che tutte le feste porta via, sembrava il termine giusto per definire la miglior fotocamera del 2021 per assegnare il premio del pubblico.

Chi deve vincere secondo voi? Potete anche lasciare un commento qui sotto con i motivi del vostro voto.

In arrivo
Qual è la migliore fotocamera del 2021 secondo te?
Panasonic Lumix GH5 II 0
Sony a1 0
Blackmagic 6K Pro 0
Fujifilm X-E4 0
Sony FX3 0
Sony ZV-E10 0
Nikon Z fc 0
Sony a7IV 0
Fujifilm GFX50SII 0
Sigma FP-L 0
Canon EOS R3 0
Nikon Z9 0

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
950
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
765
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
258
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
928
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
838
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
237
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
746
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
684
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Franco Galimberti
Franco Galimberti
1 anno fa

Articolo straordinario! Bravi ragazzi per tutto quello che fate per noi ogni giorno!
Difficile per me scegliere la fotocamera che mi ha convinto di più durante l’anno…fatico a sbilanciarmi tra a7IV e Z9!!
Buone feste!

1
Rispondi
Alberto Leoncini
Alberto Leoncini
1 anno fa

Bellissimo articolo, stavo aspettando un bel riepilogo completo e descrittivo come questo 😍
Io vorrei tanto una Canon EOS R3 o una Nikon Z9, ma non me ne farei assolutamente niente, quindi anche una “banale” Fujifilm X-E4 sarebbe perfetta…

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Venus Optics EISA Awards 2021

Venus Optics trionfa agli EISA Awards 2021 con ben due premi

20 Agosto 2021
654
Harry Palmer Il caso Ipcress

Harry Palmer – Il caso Ipcress: avvincente spy story dal 7 settembre su Sky

6 Settembre 2022
547

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi