Dopo il Covid-19, piano piano l’arte si sta riprendendo: da luglio 2020 sarà possibile visitare la mostra “I codici del tempo nelle architetture del silenzio”, di Franco Milani. L’esposizione, che fa parte di un progetto molto più ampio, punta a raccontare la personale visione del fotografo riguardo il corpo femminile.
Franco Milani mostra 2020: il silenzio del corpo
“I codici del tempo nelle architetture del silenzio” sarà una mostra dedicata a Franco Milani, che verrà inaugurata da Venerdì 10 luglio alle ore 19.00 a Ronchi dei Legionari (GO). L’esposizione fa parte del ciclo “Arte e Territorio”, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con l’aiuto del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, e mira a raccontare la personale visione del corpo femminile da parte del fotografo. Il titolo, infatti, potrebbe trarre in inganno: le architetture raccontate nella mostra 2020 di Franco Milani sono i corpi femminili, nudi e liberi da ogni legame, con uno sfondo scuro a fare da contrapposizione alla luce che emanano, cercando ed esponendo il proprio concetto di equilibrio, bellezza, silenzio e rumore. La figura femminile diventa mezzo tramite il quale veicolare concetti, sensazioni ed emozioni, una ricerca interiore dell’io che ci mostra una personalissima, ed autoritaria, visione fotografica.
“L’arte è una forma d’espressione in continua evoluzione, e ha la consapevolezza di essere politica restando tenacemente poetica” afferma Franco Milani, spiegando il suo punto di vista sulla fotografia e sui linguaggi artistici più in generale. Un percorso unico e introspettivo, capace di emozionare e far riflettere semplicemente partendo dalla messa in scena particolare e unica, silenziosa come il solenne titolo che l’accompagna.
Franco Milani mostra 2020: conclusioni
Il vernissage della mostra 2020 di Franco Milani si svolgerà Venerdì 10 luglio alle 19.00, presso la sede espositiva dell’associazione Leali delle Notizie a Ronchi dei Legionari (GO). La rassegna sarà composta da una decina di fotografie uniche, verrà presentata da Giulia Micheluzzi e vedrà l’intervento di Lucia German e Andrea Carnecca. “I codici del tempo nelle architetture del silenzio” sarà aperta al pubblico fino a Sabato 1 Agosto 2020.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale dell’organizzazione.