Fujifilm ha appena rilasciato alcuni interessantissima aggiornamenti firmware, in questo Aprile 2023 arriva finalmente la prima integrazione nativa al mondo tra fotocamere digitali e Adobe Camera to Cloud. Riservata solo ad alcuni modelli, questa nuova interessantissima funzionalità è disponibile con i nuovi aggiornamenti firmware scaricabili da oggi direttamente e gratuitamente sul sito FUJIFILM Global. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Fujifilm aggiornamenti firmware Aprile 2023: tutte le fotocamere interessate
Fujifilm è instancabile nel cercare di offrire ai propri utenti prodotti sempre migliori per un lavoro sempre più immediato, offrendo risultati davvero incredibili. I prodotti interessanti da questi aggiornamenti firmware di Aprile 2023 sono Fujifilm X-H2S, X-H2 e FT-XH, che oggi ricevono un upgrade davvero consistente grazie agli aggiornamenti firmware scaricabili direttamente e gratuitamente sul sito FUJIFILM Global.
Inoltre, per chi avesse installato sul proprio smartphone l’App Camera Remote, sempre da oggi riceverà un avviso di aggiornamento del firmware. Tramite la stessa App si potrà scaricare direttamente il firmware per X-H2S e X-H2.
Fujifilm aggiornamenti firmware Aprile 2023: X-H2S e X-H2
Nonostante non sia l’unica novità introdotta con questo aggiornamento, quello che merita il titolo di questo articolo e la prima riga di questo paragrafo è la connessione a “Adobe Camera to Cloud”.
A partire da oggi, gli utenti Fujifilm che possiedono X-H2S e X-H2 (della quale potete leggere la nostra recensioni qui), potranno caricare sia fotografie sia filmati sulla piattaforma Frame.io direttamente tramite la connessione Internet quando si collega il File Transmitter (FT-XH) con X-H2S o X-H2.
Dal momento che questa funzione permette il trasferimento diretto dei dati dalla fotocamera al cloud nel luogo di ripresa, potrete accedere e modificare le fotografie e i filmati da qualsiasi luogo, permettendovi di velocizzare il flusso di lavoro di produzione di foto e video in tempo reale grazie all’editing remoto.
Naturalmente, per poter impiegare questa funzione è necessario aggiornare il firmware di FT-XH alla versione più recente (che trovare a questo link). Assicuratevi inoltre di aggiornare il firmware FT-XH dopo aver aggiornato la fotocamera all’ultima versione del firmware.
Questa importantissima innovazione non è però l’unica novità introdotta. Questo aggiornamento corregge il bug che raramente causa il blocco della fotocamera durante lo scatto con il flash quando l’impostazione flash è su TTL, quando il rilevamento volto è acceso per rilevare visi multipli e quando la compensazione dell’esposizione è impostata su circa “-2” utilizzando le impostazioni ISO, APERTURA o VELOCITÀ OTTURATORE.
Con questi aggiornamenti firmware Aprile 2023, Fujifilm corregge anche il bug che raramente causa il blocco della fotocamera X-H2 quando è azionata la leva di messa a fuoco durante le riprese in modalità “DIGITAL ZOOM: ON”.
Sono inoltre stati corretti altri bug minori, per fornire una fotocamera sempre più reattiva.
Fujifilm aggiornamenti firmware Aprile 2023: dove scaricare
La versione 4.00 del firmware di Fujifilm X-H2S è scaricabile liberamente al seguente indirizzo.
Il link che devono seguire invece i possessori di Fujifilm X-H2 per aggiornare il loro firmware alla versione 2.00 è questo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo come sempre a visitare il sito web del produttore a questo indirizzo.
E voi cosa ne pensate? Siete i fortunati possessori di Fujifilm X-H2 e Fujifilm X-H2S che correranno subito ad aggiornare i firmware? Aspetttavate da tanto questa nuova funzione? Oppure avete un altro modello e desiderate anche voi questa opzione? Fateci sapere la vostra nei commenti!