Fujifilm rinnova il supporto al Festival della Fotografia Etica di Lodi 2020, confermandosi official partner dell’evento che sino al 25 ottobre vuole riportare la fotografia al centro delle nostre vite. Ecco a voi il programma della manifestazione e la tipologia di supporto che il produttore giapponese offrirà.
Fujifilm Festival Fotografia Etica 2020: il programma
Quest’anno il Festival della Fotografia Etica di Lodi si è fatto portatore della resistenza contro il Covid-19, bandiera della voglia di ripartire e riportare la fotografia al centro della nostra vita. Ufficializzato nel mese di luglio (come vi avevamo raccontato in questo articolo), quest’anno si è deciso di coinvolgere anche la città di Codogno, primo grande epicentro italiano della pandemia che sta mettendo sotto scacco il mondo. Come si districherà quindi, l’evento? Fino al 25 ottobre 2020, a Lodi e Codogno ogni weekend ci si potrà gustare un programma ricchissimo composto da 22 mostre e 80 fotografi, una vera e propria incetta fotografica da non perdere per nessun motivo. Il noto produttore di macchine fotografiche Fujifilm Italia, inoltre, ha deciso di riconfermarsi official partner del Festival della Fotografia Etica 2020, dimostrando la propria volontà di mettersi in prima linea nel supporto di eventi che vogliono riportare la felicità e la gioia nelle persone, grazie alla fotografia.
Il produttore conferma quindi la sua presenza e presenta le mostre del World Report Award, il cuore pulsante della manifestazione, ossia il concorso internazionale del festival voluto per dare voce e supporto all’impegno sociale. Il fulcro è l’essere umano, l’umanità in tutte le sue sfaccettature e vicende. Più nello specifico, le mostre che del World Report Award che Fujifilm Italia presenterà al Festival della Fotografia Etica 20200 saranno inerenti ai seguenti lavori, tutti vincitori delle rispettive categorie in cui era possibile partecipare:
- Nothing Personal – the Back Office of War: un percorso dietro le quinte del business mondiale, progettato e sviluppato da Nikita Teryoshin;
- Vitiligo: lavoro di Rosa Mariniello che racconta il mondo della vitiligine, una condizione cronica della pelle;
- To the Left of Christ: il racconto dello sviluppo industriale nella baia di Guanabara, il porto naturale di Rio de Janeiro, che sta annientando la pesca locale e tradizionale. Il progetto è stato realizzato dall’italiano Dario de Dominicis;
- Dispossessed: Mary Turner ci racconta i problemi sociali del nord-est dell’Inghilterra a causa dell’industria del carbone;
- Measure and Middle – a Journey Through Germany during the Covid-19 Pandemic: come il titolo stesso lascia intendere, il viaggio che Ingmar Björn Nolting ha vissuto e documentato in Germania durante il lockdown;
- La categoria Single Shot è stata vinta da Francesca Mangiatordi grazie allo scatto che racconta l’infermiera di Cremona.
Fujifilm Festival Fotografia Etica 2020: conclusioni
Fujifilm Italia non sarà presente al Festival della Fotografia Etica 2020 solo in questa veste, ma permetterà anche di provare i propri prodotti in una zona Touch & Try che sarà disponibile a partire dal 10 ottobre. Membri dello staff tecnico del produttore saranno presenti e a disposizione dei partecipanti per far provare le fotocamere e le ottiche fotografiche della gamma GFX e Serie X, o semplicemente per approfondire le peculiarità e caratteristiche principali dei due sistemi mirrorless. La zona Touch & Try è visitabile nei weekend del 10-11,17-18 e 24-25 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 18.30, in c.so Umberto 12.
Per concludere, nella sede del Comune di Codogno (epicentro italiano del Covid-19), sarà possibile visitare la mostra “Life in The Time of Coronavirus“, che come potete intuire parlerà della vita ai tempi della pandemia e di come essa sia cambiata radicalmente. Insomma: il Festival della Fotografia Etica 2020 promette di essere unico e irripetibile, non solo per il supporto di Fujifilm Italia. L’organizzazione ci ha tenuto a precisare che tutte le esposizioni si terranno nel più totale rispetto delle normative in vigore per prevenire il contagio, quindi non avete più scuse per non farci un salto e godervi della buona fotografia!
Per consultare il programma del festival vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.