Fujifilm firmware aprile 2022: interessate diverse fotocamere del produttore giapponese la cui compatibilità con alcuni accessori è stata migliorata. Sono stati corretti anche vari bug minori, vediamo insieme tutti i dettagli dei nuovi firmware per X-T4, X100V, X-Pro3, X-S10, GFX100S e GFX100.
Fujifilm firmware aprile 2022: le fotocamere interessate
La nota azienda produttrice di fotocamere giapponese ha appena rilasciato diversi aggiornamenti firmware che interessano X-T4, Fujifilm X-S10, X-Pro3, X100V, GFX100S e GFX100. Di seguito trovate tutti i dettagli dei nuovi firmware.
- L’adattatore per microfono XLR è ora supportato, di conseguenza è stata aggiunta a menu una voce dedicata [IMPOSTAZIONE ADATTATORE MICROFONO XLR] in [IMPOSTAZIONI AUDIO] nel menu del filmato e l’opzione [RIPRODUZIONE AUDIO 4 canali] è stata aggiunta in [IMPOSTAZIONE AUDIO] nel menu di configurazione;
- è stato corretto un bug del firmware che causava la disattivazione di [WB SHIFT] salvato come CUSTOM azionando il menu Q;
- è stato corretto un altro bug minore.
- È stato corretto un bug del firmware che causava la disattivazione di [WB SHIFT] salvato come CUSTOM azionando il menu Q;
- in questa versione del firmware di aprile 2022, Fujifilm ha corretto un errore che causava problemi di associazione Bluetooth o la mancata accensione della fotocamere dopo la registrazione di un nuovo dispositivo associato;
- corretto un altro bug minore.
- L’adattatore per microfono XLR è ora supportato, di conseguenza è stata aggiunta a menu una voce dedicata [IMPOSTAZIONE ADATTATORE MICROFONO XLR] in [IMPOSTAZIONI AUDIO] nel menu del filmato e l’opzione [RIPRODUZIONE AUDIO 4 canali] è stata aggiunta in [IMPOSTAZIONE AUDIO] nel menu di configurazione;
- è stato corretto un errore che causava problemi di associazione Bluetooth o la mancata accensione della fotocamere dopo la registrazione di un nuovo dispositivo associato.
- È stato corretto un bug che causava problemi di gestione della misurazione spot della messa a fuoco che rimaneva sempre al centro nonostante venisse spostata. Questo problema si presentava in modalità MF con modalità di misurazione [SPOT];
- è stato corretto un bug del firmware che causava la disattivazione di [WB SHIFT] salvato come CUSTOM azionando il menu Q;
- è stato eliminato un bug che impediva la riproduzione delle immagini con un nome specifico creato dalla funzione [MODIFICA NOME FILE];
- un altro bug minore è stato corretto.
Fujifilm GFX100 ver.4.21 e Fujifilm GFX100S ver.1.31
- Sono stati corretti vari bug che causavano un errore di visualizzazione EVF quando era selezionata PRIORITÀ FRAME RATE nel menu [BOOST] attraverso il flusso di menu [GESTIONE ENERGIA] ➔ [PRESTAZIONI] ➔ [BOOST].
Fujifilm firmware aprile 2022: conclusioni
Se siete possessori di queste fotocamere appena menzionate vi consiglio di aggiornare il vostro firmware all’ultima versione in modo da non perdervi le principali novità e soprattutto per correggere gli errori presenti. Se invece siete alla ricerca di una fotocamera del brand giapponese, vi consigliamo la nostra guida dedicata alle migliori mirrorless Fujifilm.