Marzo 2021: Fujifilm rilascia nuovi aggiornamenti firmware per X-T3, GFX 50S e GFX 50R, tre fotocamere di punta. Andiamo a scoprire tutte le novità che sono state introdotte con questi nuovi update che, come il brand ci ha abituati, vanno a migliorare i suoi prodotti.
Fujifilm firmware marzo 2021: le novità introdotte
Arrivati a marzo 2021, Fujifilm mostra ancora una volta la sua voglia di andare a migliorare con costanza i suoi prodotti rilasciando tre nuovi aggiornamenti firmware per X-T3, GFX 50R e GFX 50S. Tre fotocamere diverse, una con sensore APS-C e due medio formato, ma importanti nell’economia del produttore e tutte di qualità assoluta. I firmware non apportano novità grandissime ma vanno ad ampliare alcune novità, identiche per tutti e tre i modelli.
I tre firmware sono i seguenti: Fujifilm X-T3 vers. 4.10, Fujifilm GFX 50S vers. 4.20, Fujifilm GFX 50R vers. 2.20 (cliccare sulla versione per venire condotti alla pagina di download). Tutti apportano le stesse medesime novità:
- Aggiunta la visualizzazione dell’indirizzo IP nel menu di configurazione Impostazioni – Connessione- Informazioni;
- Miglioramento dell’impostazione della velocità dell’otturatore per la ripresa con flash TTL a sincronizzazione lenta. In modalità P e A il firmware rende la velocità dell’otturatore più lenta di 1/8 sec per le riprese con esposizione lunga. Nel caso sia impostata su Auto, la velocità arriva ad un max di 4 sec in modalità P e 30 sec in modalità A.
- Corretti vari bug minori che sono stati riscontrati dagli utenti durante l’utilizzo delle tre fotocamere.
Fujifilm firmware marzo 2021: conclusioni
Come avrete notato non sono degli aggiornamenti firmware che apportano tantissime novità o funzioni innovative, ma sicuramente fa piacere vedere la costante volontà di migliorare i prodotti già arrivati da tempo sul mercato andando anche a sistemare i bug minori che vengono riscontrati. Il produttore ci ha abituati a questa strategia di miglioramento dei suoi modelli, e ancora una volta non si è smentito.