Se ne è parlato a lungo, abbiamo dedotto e immaginato, e ora è realtà: Fujifilm rivela l’obiettivo Fujifilm FUJINON XF50mmF1.0 R WR, pronto a diventare un punto di riferimento per chi possiede una fotocamera mirrorless del produttore. Ecco tutte le caratteristiche del nuovo modello, il suo prezzo e da quando sarà disponibile.
Fujifilm FUJINON XF50mmF1.0 R WR : caratteristiche tecniche
Dopo mesi di indiscrezioni e dichiarazioni, finalmente Fujifilm ha presentato il tanto atteso Fujinon XF 50mm f/1.0 R WR, un obiettivo per le sue fotocamere mirrorless con sensore APS-C. La nuova lente, che punta per forza di cose a diventare un punto di riferimento per tutti i possessori di una macchina fotografica del brand, ha delle caratteristiche tecniche molto intriganti e, a detta degli sviluppatori, sarà in grado di offrire una resa ottica senza precedenti. Ecco tutte le specifiche del modello.
Fujifilm Fujinon XF 50mm f/1.0 ha una costruzione ottica composta da 12 elementi in 9 gruppi (1 lente asferica e 2 lenti ED per ovviare alla distorsione e all’aberrazione cromatica), offre un’apertura davvero ampia, che lo rende perfetto per ottenere un effetto bokeh meraviglioso o per essere utilizzato in condizioni di scarsa illuminazione, è tropicalizzato e il diaframma è composto da 9 lamelle. La distanza minima di messa a fuoco si assesta sui 70 cm mentre il diametro del filtro è di 77 mm. Nonostante sia sviluppato per mirrorless, non è propriamente un peso piuma: misura 87 x 103,5 mm e pesa ben 845 grammi. Come tutti gli altri obiettivi XF resistenti alle intemperie, è sigillato in 11 punti per una protezione dall’umidità e dalla polvere, oltre ad essere utilizzabile a temperature fino a -10°C
XF50mmF1.0 R WR è un obiettivo medio tele a focale fissa ultra luminoso con una lunghezza focale di 50 mm (equivalente a 76 mm nel formato pellicola 35 mm) e un’apertura massima di F1.0. È l’obiettivo intercambiabile più luminoso mai prodotto finora da Fujifilm. L’obiettivo può anche essere utilizzato a diaframmi più chiusi per incrementare ulteriormente la nitidezza su tutta l’area dell’immagine, permettendo così un’ottima versatilità di utilizzo.
Il motore autofocus DC all’interno di XF50mmF1.0 permette una messa a fuoco automatica rapida anche quando le immagini vengono scattate alla massima apertura F1.0. Poiché ciò comporta una profondità di campo estremamente ridotta, l’obiettivo è in grado di sfruttare al meglio anche la funzione Face / Eye AF delle fotocamere della Serie X per ottenere la massima precisione di AF durante lo scatto di ritratti, cosa piuttosto difficile da ottenere quando si mette a fuoco manualmente.
Si tratta del primo obiettivo autofocus F1.0 al mondo (tra gli obiettivi per fotocamere mirrorless – secondo ricerca Fujifilm) realizzato per un sistema mirrorless, incluso il full frame. XF50mmF1.0 porta più luce al sensore rispetto a qualsiasi obiettivo XF precedente, consentendo all’autofocus di funzionare a un livello di luminanza di -7EV. Il limite precedente del livello di luminanza di -6EV è stato raggiunto utilizzando obiettivi con un’apertura massima di F1.4. Gli utenti della Serie X dispongono quindi ora di un autofocus rapido e preciso in grado di lavorare in condizioni di scarsa illuminazione e di semi oscurità. Con i vantaggi aggiuntivi del PDAF (Phase Detection Autofocus) sul sensore, Face / Eye AF e un potente motore DC, è possibile inoltre eseguire un autofocus preciso e veloce, anche con una profondità di campo estremamente ridotta.
Tra le caratteristiche aggiuntive troviamo un’apertura minima pari a f/16, 9 lamelle del diaframma (ad apertura circolare), un angolo di visione di 31.7 gradi, un ingrandimento pari a 0.08X e un diametro per filtro pari a 77mm.
Fujifilm FUJINON XF50mmF1.0 R WR: prezzo e disponibilità
Il nuovo obiettivo dedicato alle mirrorless Fujifilm sarà disponibile a partire da fine settembre 2020, ad un prezzo di 1.649,99€ iva inclusa. Il prezzo viene sicuramente giustificato dal fatto che si tratta di una lente sviluppata con le più recenti tecnologie a disposizione e arriva davvero ad offrire una qualità ottica senza compromessi con la possibilità di scattare ad un’apertura pari a f/1.0; tale apertura così ampia permetterà sia a chi realizza fotografia ritrattistica che reportage di avere un compagno di viaggio perfetto per tutte le situazioni fotografiche.