È appena finito il Fujifilm X-Summit 2023, nel quale sono state presentate diverse novità. Una tra queste è Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro, il quale porta tantissime migliorie. Gli obiettivi tiltabili sono un nuovo prodotto della casa produttrice con il quale sarà possibile creare fantastici prodotti. Ma vediamo insieme caratteristiche, prezzo e data di uscita.
Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro: caratteristiche
Fujifilm ha concluso il suo X-Summit 2023 con moltissime novità. Se negli scorsi minuti abbiamo visto l’introduzione di Fujifilm GFX100 II, GF 55mm f/1.7 R WR e GF 30mm f/5.6 T/S, ecco arrivare il fantastico Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro, obiettivo tiltabile e macro, grazie al quale è possibile scattare foto mantenendo le linee dritte e non convergenti. Fattura di grande qualità e materiali di prima scelta si uniscono per creare questo nuovo prodotto. La lunghezza focale di 110mm, pari circa a 87mm su full frame, permette di fare scatti di diversi generi, dalla ritrattistica alla street , senza ovviamente dimenticare food photography, still life o macrofotografia. Il diaframma con apertura minima di f/5,6 potrebbe sembrare poco luminoso ma va considerato anche il fattore sensore, in quanto essendo un medio formato permette di accogliere maggiore luce. La sua lunghezza è di 149mm e il peso è 1.255g.
La struttura interna è formata da 11 elementi suddivisi in 9 gruppi, di questi un elemento asferico e due elementi ED. Tramite l’elemento asferico viene controllata l’aberrazione comatica e la curvatura di campo mentre gli elementi ED riducono al minimo l’aberrazione cromatica assiale. Inoltre, la configurazione dell’obiettivo, con l’apertura posta centralmente, sopprime la distorsione e l’aberrazione cromatica laterale in modo da ottenere una nitidezza sull’intera lente. Il rapporto di ingrandimento arriva fino al 0,50x.
Il piano focale variabile in base alle proprie esigenze è molto utile per esempio nella fotografia still life. La presenza dei meccanismi di basculaggio (tilt) fino a ±10° e decentramento (shift) fino a ±15mm consentono infatti la massima versatilità, come anche l’operazione di rotazione che modifica le loro direzioni entro ±90° che può essere combinata con l’operazione di rotazione della loro direzione relativa, da perpendicolare a parallela, entro gli 0°-90°. Ma non è finita qua perché al suo interno questo Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro presenta anche dei sensori che sia in Live View sia in post-produzione del RAW permettono di vedere i dati relativi alle operazioni di basculaggio e decentramento effettuate.
Ultimo ma non per importanza il fatto che la compattezza di questo obiettivo è data anche dalla messa a fuoco attuata dall’estensione del gruppo ottico anteriore.
Se desiderate poi apporre dei filtri fotografici sappiate che la larghezza dovrà essere di 72mm. Sono tantissime le informazione del Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro ma non temete, di seguito potete trovare una lista delle caratteristiche principali:
- Lunghezza focale: 110mm (equivalente a 87mm su full frame);
- Angolo di campo: 27.9°;
- Apertura massima di diaframma: f/5,6
- Apertura minima di diaframma: f/32;
- Diaframma: 9 lamelle ad apertura arrotondata;
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.43m;
- Massimo ingrandimento: 0.5x;
- Peso: 1.255g;
- Dimensioni: 95x149mm senza decentramento e/o basculaggio;
- Larghezza filtri: 72mm;
- Composizione interna: 11 elementi in 9 gruppi, 1 asferico e 2 ED;
- Presenta di basculaggio e decentramento (Tilt/Shift)
- Basculaggio: ±10°
- Decentramento: ±15mm
- Presenza di sensori per registrare le operazioni effettuate e riportate su Live View o in post-produzione.
Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro: prezzo e data di uscita
Come abbiamo visto Fujifilm GF110mm f/5.6 T/S Macro è veramente un bell’obiettivo, ma quando sarà possibile l’acquisto? E quanto costerà? Ebbene non c’è molto da aspettare perché potrete acquistarlo già da Novembre 2023, ad un prezzo indicativo di 4.075,00€ iva inclusa. Un prezzo che potrebbe sembrare molto alto ma che in realtà per ciò che offre e ciò che permette di fare, oltre al fatto che è un obiettivo fatto e pensato per medio formato, è più che giusto. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Fujifilm, non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensate di questo nuovissimo prodotto, fatecelo sapere qua sotto nei commenti.
