Giornata importante per Fujifilm: dopo aver annunciato GFX 100 IR, versione a infrarossi della prestigiosa fotocamera medio formato, arriva anche un aggiornamento firmware che introduce sia sul nuovo modello che su quello base la funzione Pixel Shift Multi-Shot per realizzare scatti fino a 400 megapixel. Ecco tutti i dettagli.
Fujifilm GFX 100 Pixel Shift Multi-Shot: 400MP di potenza
Il firmware 3.00 di Fujifilm GFX 100, fotocamera medio formato molto apprezzate del produttore giapponese, introduce la modalità Pixel Shift Multi-Shot che permette ai fotografi di realizzare immagini a ben 400 megapixel, una risoluzione spaventosa che aprirà le porte a molte opportunità lavorative. Grazie alla nuova applicazione FUJIFILM Pixel Shift Combiner, disponibile anch’essa da questo momento, si possono combinare le 16 immagini in formato RAW che vengono prodotte in questa modalità dalla fotocamera in tutta facilità. Anche la capacità di acquisizione tethered viene facilitata, quando si utilizza la nuova funzione.
Questa modalità a chi potrebbe interessare? Sicuramente può essere l’arma vincente per tutti quei fotografi di architettura, still life e arte. Penso a coloro che ritraggono edifici o devono promuovere un prodotto, per non dire i professionisti che lavorano nel campo dei musei e delle arti in generale. Il dettaglio ottenuto è incredibile e permetterà di scoprire dettagli fino ad ora rimasti celati. Tutto questo, però, come avviene tecnicamente? La funzione introdotta su Fujifilm GFX 100 sposta leggermente il sensore di 0,5 pixel per registrare informazioni ad alta risoluzione sui pixel RGB (spostandosi, vengono catturate informazioni dall’immagine in rosso, verde e blu, consentendo una resa dei colori fedele e senza precedenti). Come abbiamo scritto sopra vengono formate 16 immagini RAW che, una volta importate in FUJIFILM Pixel Shift Combiner, possono essere unite per ottenerne una da 400 megapixel. Possono successivamente essere esportate in DNG per essere ulteriormente lavorate sui software di post produzione.
Fujifilm GFX 100 Pixel Shift Multi-Shot: conclusioni
Un aggiornamento importante che ampia le possibilità di utilizzo di una fotocamera sensazionale che ha riscritto le regole del medio formato. Siamo molto curiosi di vedere i fotografi all’opera con questa funzione, dato che potranno veramente catturare anche i dettagli più piccoli e belli del mondo.
Per scaricare l’aggiornamento firmware 3.00 seguite questo link.