Fotografi, videomakers e creativi: a raccolta! Arriva Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2022, la seconda edizione del progetto che punta a premiare le idee più interessanti nell’ambito fotografico e video. Ecco tutti i dettagli per partecipare.
Fujifilm GFX Challenge 2022: la forza delle idee
Tornare a premiare la creatività, dando ai vincitori la possibilità di realizzare i loro progetti: queste sono le fondamenta di Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2022, la seconda edizione dell’iniziativa lanciata dal produttore giapponese. Apprezzatissima nel mondo dell’imaging, punta a riunire fotografi, videomakers e creativi all’insegna delle idee da sviluppare, realizzare e supportare.
Fino al 30 novembre 2022 sarà possibile sottoporre a Fujifilm un proprio progetto fotografico o video e quelli che verranno ritenuti i migliori saranno realizzati grazie a un cospicuo contributo economico da parte del produttore. Il programma prevede, infatti, 5 Global Grant Award da 10.000 dollari e 10 Regional Grant Award da 5.000 dollari. Tutti i destinatari dei premi appena citati acquisiranno inoltre l’esperienza anche nell’uso dell’attrezzatura GFX, ricevendo un corpo macchina e due obiettivi GF che potranno sfruttare durante tutta la realizzazione del progetto. Oltre a questo, l’assistenza tecnica da parte di tecnici ed esperti del brand.
Gli step
Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2022 prevede una serie di step per la selezione dei vari progetti, la cui selezione è affidata ad una giuria di esperti internazionali che vede coinvolti Masako Sato (curatrice e fondatrice di Contact. Co., Ltd.), Paolina Vermare (curatrice, storica e scrittrice), Yasuyoshi Chiba (fotografo) e il duo Alexandrov Klum (artisti e ambientalisti).
- Step 1 – fino al 30 novembre: preparazione e proposta di progetto compilando il modulo di iscrizione. La presentazione deve includere l’inglese e salvata in formato PDF;
- Step 2 – dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023: Fujifilm valuterà le varie candidature e selezionerà 15 proposte di progetto da 3 regioni geografiche, per un totale di 45 proposte. Entro il 13 gennaio ogni finalista regionale verrà informato via mail e verranno programmate le call (su Zoom o simili);
- Step 3 – dal 16 al 31 gennaio 2023: ai creativi selezionati verrà chiesto di sostenere un colloquio con Fujifilm. L’incontro può essere condotto in una lingua a propria scelta, se possibile per il brand. Infine verranno selezionati 5 finalisti per ogni regione, per un totale di 15;
- Step 4 – Dall’1 al 28 febbraio 2023: La giuria di Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2022 esaminerà ogni candidato e selezionerà i 5 destinatari del premio globale mentre i restanti 10 riceveranno premi di sovvenzione regionale. I vincitori del premio saranno annunciati entro marzo.
Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2022: conclusioni
Perché partecipare a questa bellissima iniziativa del produttore? Perché questa è l’occasione per esporre i propri progetti fotografici e video, dandovi la possibilità di mettervi in gioco per realizzarli. Per maggiori informazioni e iscrivervi vi invitiamo a consultare direttamente la pagina ufficiale del progetto.