Fujifilm ha annunciato l’interruzione della produzione della pellicola Pro 400H nei formati 35 mm e 120. La cattiva notizia è arrivata direttamente sulla pagina del prodotto, ecco le motivazioni che hanno spinto il produttore a optare per questa scelta che rattrista molti fotografi.
Fujifilm interruzione pellicola Pro 400H: le ragioni dell’addio
Fujifilm, tramite un annuncio sulla pagina prodotto sul suo sito, ha dichiarato l’interruzione della produzione della pellicola negativa a colori Pro 400H. Una cattiva notizia che rattristerà tantissimi fotografi amanti della fotografia analogica, che però si basa su una scelta ponderata e spiegata nel dettaglio dal produttore. Oltre a questo, ha dichiarato che le scorte in formato 120 basteranno fino alla fine del 2021, mentre quelle 35mm hanno addirittura cessato le vendite a partire da ieri, 14 gennaio 2021.
La pellicola Fujifilm Pro 400H è un prodotto unico rivestito con un quarto di strato, che necessita di materie prime e prodotti chimici particolari. Procurarseli è diventato sempre più difficile e abbiamo deciso di optare per l’interruzione della sua produzione. Non è stata una decisione facile da prendere, ma è quella giusta”, ha dichiarato Fujifilm nell’annuncio pubblicato sul sito.
Caratterizzata da colori particolari e tenui, Fujifilm Pro 400H è (stata) una pellicola amata da tantissimi fotografi innamorati della fotografia analogica. La notizia non deve aver fatto piacere ai molti utilizzatori, che però dovranno mettersi l’anima in pace e trovare un altro tipo di pellicola con cui realizzare le loro fotografie.
Fujifilm interruzione pellicola Pro 400H: conclusioni
Siamo sicuri che il produttore abbia preso la decisione che riteneva più consona in base al momento, alla possibilità di reperire le materie prime e al loro relativo rapporto costo d’acquisto / guadagno di vendita. Queste decisioni non cascano mai dal pero, come si suole dire, quindi bisogna mettersi l’anima in pace e trovare un’altra pellicola con cui scattare. Male fa male, ma non possiamo farci nulla. Voi cosa ne pensate di questa scelta di Fujifilm?
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore.