Fujifilm Italia acquisisce le ottiche broadcast FUJINON che gestirà dal punto di vista marketing e commerciale. Si tratta di una grande espansione che permetterà alla Divisione Optical Devices Italia di gestire in modo diretto le richieste del mercato italiano, garantendo soluzioni con standard e qualità prodotto molto elevati.
Fujifilm Italia acquisisce le ottiche broadcast: i dettagli
Tramite un comunicato stampa Fujifilm Italia ha annunciato l’entrata delle ottiche FUJINON broadcast all’interno del business. L’Optical Devices del gruppo Fujifilm è attiva dal 1944 e con il marchio FUJINON si è sempre contraddistinta per la qualità dei dispositivi cinema e broadcast, gli obiettivi per fotocamere digitali, prodotti per la videosorveglianza e per le lenti satellitari. Come affermato da Guglielmo Allogisi, General Manager di Divisione Optical Devices, questa opportunità permetterà di distinguersi in diversi settori di mercato con prodotti di nicchia ed esclusivi, in modo da andare a soddisfare ogni livello di aspettative per quanto riguarda qualità e affidabilità del prodotto.
Nel tempo FUJINON è riuscita a farsi apprezzare nel mercato del broadcast per le innumerevoli novità che ha portato con i suoi prodotti. A tal proposito ha annunciato alcune importanti novità, come ad esempio la tecnologia ARIA (Automatic Restoration Of Illumination Attenuation) e la tecnologia RBF (Remote Back Focus). ARIA va ad eleminare due fenomeni ottici che si hanno su questi obiettivi dotati di zoom molto estesi: il “ramping” di F-Stop e di esposizione all’estremità dello zoom e l’illuminazione relativa. Il “ramping” è un fenomeno che causa una diminuzione dell’esposizione quando si utilizza la focale massima dell’obiettivo, mentre l’illuminazione relativa è quella che in gergo viene chiamata vignettatura o ombreggiatura. Grazie a questa tecnologia si possono quindi eliminare questi due fenomeni, in modo da avere immagini sempre perfette in qualsiasi situazione. La tecnologia RBF, invece, permette di eliminare un problema che si pone molto spesso sulle lenti broadcast: ogni volta che viene installato un obiettivo su una videocamera si ha bisogno di calibrare il cosi detto back focus, e per farlo un tecnico deve recarsi sul posto in cui è stata installata la videocamera. Grazie a questa nuova tecnologia sarà possibile gestire il back focus da remoto in qualsiasi momento, una soluzione molto comoda soprattutto quando la videocamera è installata in posti poco accessibili oppure non è presente un tecnico.
Infine è stato annunciato lo sviluppo di due nuovi obiettivi zoom broadcast 8K (FUJINON HP66X15.2ESM e FUJINON HP12X7.6ERD) e sono stati presentati due lenti broadcast 4K (FUJINON UA125X8BESM e UA107x8.4 AF).