Durante un’intervista molto interessante, il direttore generale di Fujifilm ha rivelato i piani futuri dell’azienda nei quali appare una forte volontà di produrre macchine fotografiche Medio Formato maggiormente economiche, per far avvicinare ancora di più gli appassionati di fotografia al suo ecosistema mirrorless. Questi progetti potrebbero realmente concretizzarsi? Andiamo a scoprire il contenuto dell’intervista.
Fujifilm Medio Formato economiche: sarà possibile?
Fujifilm è uno dei maggiori produttori di macchine fotografiche mirrorless del momento, dimostrandosi sempre molto vicino ai suoi clienti e alle loro richieste. La scelta di realizzare prodotti con sensore APS-C e Medio Formato, saltando completamente il settore Full Frame, ha fatto inizialmente storcere il naso a molti appassionati di fotografia, ma nel corso del tempo si è rivelata azzeccata costruendo attorno al produttore una solida community di utenti affezionati. Durante l’intervista di venti minuti ad opera di Opher Behiri sul canale Youtube cinema5D (che trovate ad inizio articolo), il direttore generale di Fujifilm Thosi Iida ha parlato della concreta possibilità di vedere in futuro delle fotocamere Medio Formato della linea GFX più economiche, che possano far avvicinare ancora più utenti al suo ecosistema. “La nostra missione è quella di rendere la GFX un prodotto per tutti” spiega Iida, promettendo oltre ad un prezzo più conveniente anche dei corpi più piccoli e performanti.
Fujifilm Medio Formato economiche: cosa aspettarci
Fujifilm con il sistema GFX ha apportato incredibili svolte nel mondo del Medio Formato, realizzando corpi decisamente più piccoli rispetto a quelli cui si era abituati e dotati di una tecnologia molto rivoluzionaria in questo settore. Tra gli ultimi modelli rilasciati dal produttore giapponese, Fujifilm GFX 50R è un prodotto innovativo sotto tantissimi punti di vista: dimensioni contenute, autofocus reattivo e veloce, tropicalizzazione; tutte qualità rare da trovare in questo segmento, avvalorate da un prezzo molto competitivo che, al momento della sua uscita, si attestava sotto i 5.000€. Molti di voi potranno pensare “non mi sembra molto economica“, ma vi assicuriamo che le fotocamere Medio Formato arrivano solitamente a costare anche tre o quattro volte tanto.
Durante l’intervista, Thosi Iida ha parlato anche di Fujifilm X-T4, spiegando che la scelta di svilupparla in un lasso temporale relativamente breve dalla messa in vendita del modello precedente è stata presa ascoltando i feedback e le richieste dei propri utenti. Il direttore generale ha tenuto inoltre a precisare che Fujifilm X-T3 continuerà ad essere venduta, e che non c’è motivo alcuno di pensare che possa uscire dalla produzione in questo momento.
Per concludere, secondo noi sarebbe molto interessante vedere Fujifilm progettare delle fotocamere con sensore fotografico Medio Formato, come la serie GFX appunto, più economiche. Potrebbe essere il passo definitivo verso la consacrazione mainstream (passatemi il termine, dai) di un produttore che, negli ultimi anni, è stato in grado di rivoluzionare il mondo della fotografia. Voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe se fosse così?