Fujifilm sembra instancabile nel perseguimento della sua mission di fornire ai suoi utenti prodotti sempre più performanti: ecco che il software Pixel Shift Combiner si aggiorna alla versione 1.2.0.2. Scopriamo insieme tutte le nuove funzioni dell’aggiornamento.
Fujifilm Pixel Shift Combiner 1.2.0.2: le nuove funzioni
Lo sappiamo bene, in fotografia i MP sembrano non essere mai troppi. Fujifilm ci viene incontro e introduce un nuovo aggiornamento, il 1.2.0.2, della versione di Fujifilm Pixel Shift Combiner, il software che supporta la funzione “Pixel Shift Multi-Shot“, di cui vi avevamo parlato nel nostro articolo, e che è disponibile in Fujifilm GFX100 e GFX100S, per generare immagini ad alta risoluzione senza precedenti con un’accurata riproduzione del colore, rilevando nel frattempo le immagini difettose durante il processo che genera il file.
Di norma, un sensore fotografico è in grado di registrare un solo colore alla volta fra rosso (R), verde (G) o blu (B) all’interno di un pixel. Le informazioni riguardanti gli altri 2 colori sono stimate ed integrate tenendo conto dei pixel circostanti. Grazie alla funzione Pixel Shift Multi-Shot, la fotocamera è in grado di acquisire automaticamente le immagini spostando il sensore della dimensione di un pixel e riprendendo 4 fotogrammi, ripetendo il processo per 4 volte e spostando il sensore di mezzo pixel ogni volta, registrando così i dati riguardanti i 3 colori su ognuno dei pixel. In questo modo la riproduzione dei colori ottenuta è più accurata ed elimina i falsi colori, frutto di un’errata interpretazione dei dati provenienti dai pixel limitrofi e il risultato ottenuto è dotato di quattro volte la risoluzione originale.
È proprio sull’accuratezza dei colori che va a specializzarsi la versione 1.2.0.2 di Fujifilm Pixel Shift Combiner, gli utenti possono infatti scegliere fra “Alta risoluzione + Colori accurati” e la nuova opzione “Colori accurati” in base alle loro preferenze. La prima scelta consente di produrre fotografie ad altissima risoluzione di 400 MP in Colori accurati, mentre la seconda genera immagini dall’impressionante dimensione di 100 MP senza falsi colori.
Ulteriore aggiunta a questo software è una funzione in grado di rilevare in autonomia un risultato sbagliato, generatosi quando le immagini non sono state fuse correttamente per colpa di micro vibrazioni della macchina fotografica che si sono presentate durante il tempo di scatto. La possibilità di scartare questi fotogrammi difettosi prima del completamento del processo di creazione dell’immagine produce un’accelerazione consistente nel flusso di lavoro degli utenti. I fotografi infatti visualizzeranno un avviso che consentirà loro di interrompere l’elaborazione dell’immagine.
Con l’aggiornamento 1.2.0.2 di Fujifilm Pixel Shift Combiner viene introdotta anche una nuova funzione di “visualizzazione ingrandita” che permette la visualizzazione magnificata dei file RAW combinati, offrendovi un minuzioso controllo dei dettagli prima di elaborarle nel software di sviluppo, garantendovi la possibilità di completare all’interno del software i passaggi del flusso di lavoro fino al controllo delle immagini combinate.
Fujifilm Pixel Shift Combiner 1.2.0.2: dove scaricare
Il nuovo aggiornamento di Fujifilm Pixel Shift Combiner nella versione 1.2.0.2 è già disponibile per il download e può essere scaricato a questo indirizzo.