La divisione statunitense di Fujifilm ha annunciato il lancio del programma Fujifilm Professional Services, ovvero un servizio di assistenza premium per tutti i suoi clienti professionisti. Vediamo meglio nel dettaglio tutto ciò che è compreso e cosa serve per partecipare.
Fujifilm Professional Services: chi può accedervi
Così come i servizi di Canon e Nikon, anche Fujifilm ha lanciato il proprio servizio d’assistenza dedicato ai professionisti con delle caratteristiche ben precise. Nello specifico, possono accedere a questo servizio:
- tutti coloro che negli utlimi 24 mesi hanno acquistato almeno un corpo macchina fotografica e un’ottica nuovi della serie X (clicca qui per vedere tutti i prodotti idonei);
- tutti i possessori di almeno un corpo ed una lente GFX che hanno effettuato l’acquisto presso un GFX AUTHORISED SPECIALIST.
Tutto questo, però, è condizione necessaria ma non è sufficiente. Infatti, mentre per i possessori di GFX non serve essere professionisti (possono accedere al servizio anche gli amatori), per i possessori di corpo e lente della serie X serve essere possessori di Partita IVA e quindi svolgere la libera professione di fotografo.
Fujifilm Professional Services: cosa è compreso nel servizio
Se si è idonei all’iscrizione, i servizi compresi nel Fujifilm Professional Services sono molteplici ed interessanti, ovvero:
- fotocamera e ottica in sostituzione temporanea durante la riparazione della propria attrezzatura;
- sia indirizzo email sia telefono dedicato per l’assistenza;
- due controlli gratuiti dell’attrezzatura all’anno comprensivi della pulizia della stessa;
- 1 anno di garanzia ulteriore per ogni attrezzatura acquistata e registrata durante l’iscrizione al servizio;
- 15% di sconto per le riparazioni fuori garanzia;
- 50% di sconto per controlli e pulizie ulteriori;
- 30% di sconto per le riparazioni “veloci”;
- riparazione, quando applicabile, dei prodotti in due giorni lavorativi.
Fujifilm Professional Services: costi del servizio e conclusioni
Per qualsiasi altra informazione potete consultare il sito italiano del servizio. Victo HA, Direttore Senior di Marketing e Produzione di Fuji North America ha affermato:
Abbiamo creato questo programma di servizi professionali da zero per fornire un livello elevato di supporto e tranquillità ai numerosi professionisti che utilizzano le nostre attrezzature quotidianamente. Abbiamo preso a cuore i suggerimenti della nostra community e siamo orgogliosi di offrire questo programma agli utenti della nostra serie X e GFX. Sono fiducioso che il programma sarà una risorsa per i suoi membri.
Andiamo alla nota dolente: il servizio costa…0! L’iscrizione e il servizio sono completamente gratuiti per la durata di due anni, che poi è anche la durata del servizio: l’iscrizione decade automaticamente allo scadere dei due anni e il cliente dovrà procedere con una nuova registrazione. Importante è sottolineare che in sede di nuova registrazione, Fujifilm si riserva il diritto di modificare le condizioni del servizio, ivi incluso l’elenco dei prodotti registrabili ed il fatto che il servizio FPS continui a essere prestato gratuitamente o a pagamento.
E voi cosa ne pensate? Pensate che la mossa di Fujifilm sia corretta o vedete dei punti oscuri in questa iniziativa? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!