Fujifilm annuncia tramite comunicato stampa il suo nuovo proiettore PROJECTOR FP-Z6000, perfetto per ogni situazione grazie alle sue caratteristiche strutturali che lo rendono semplice da usare in qualsiasi ambiente. Andiamo subito a vederle insieme.
Fujifilm PROJECTOR Z6000: caratteristiche
Ormai sempre più spesso i proiettori vengono utilizzati sia in ambito didattico sia nelle proprie abitazioni per fruire dei nostri contenuti multimediali preferiti. Proprio per questo Fujifilm ha pensato di sviluppare il suo nuovo FP-Z6000, proiettore di ultima generazione della casa giapponese. Fujifilm ci aveva già stupiti con il suo FP-Z5000 da 5000lm nel 2019, rinnovandolo poi nel 2021 con il modello FP-Z8000 da 8000lm. Ora ancora una volta Fujifilm presenta un nuovo prodotto dalle caratteristiche uniche da aggiungere alla serie Z, famosa per i suoi “obiettivi ripiegabili e ruotabili su due assi”, caratteristica che li ha resi prediletti per utilizzi casalinghi, didattici e all’interno di mostre. FP-Z6000 è il nuovo proiettore della casa produttrice e presenta diverse novità rispetto ai precedenti modelli. Dispone di una sorgente laser che produce immagini con una luminosità di 6000lm e il suo corpo è stato studiato per creare il minor ingombro possibile (460mm x 510mm x 162,5mm) , oltre che per avere un peso contenuto (18kg c.a.).
Grazie al suo design è possibile posizionarlo in verticale o in orizzontale, rendendolo perfetto da posizionare in ogni situazione, da piccole stanze di casa a sale di musei. A rendere ancora più marcata la sua capacità di essere adattabile ad ogni situazione è non solo il suo valore TR (Throw Ratio) da 0,34 (ovvero a 72cm vengono proiettate immagini da 100 pollici) ma anche la sua ottica snodabile che può essere inclinata di 90°, mentre la lente può girare di 360°. La capacità di proiettare immagini in varie direzioni consente agli utenti di proiettare immagini non solo su pareti e schermi, ma anche su soffitti e pavimenti con la massima facilità. É anche possibile creare uno spazio ancora più coinvolgente nascondendo l’unità principale ed esponendo solo la sezione terminale dell’obiettivo. Come detto prima, il proiettore possiede un TR molto basso che consente di porlo a distanza ravvicinata rispetto alla superficie su cui si vuole proiettare ma ottenendo comunque grandi immagini vivide grazie alla luce prodotta dal laser. Altra caratteristiche importante è quella del Lens Shift, ovvero la possibilità nell’ottica di regolarsi in verticale o in orizzontale a seconda dell’inclinazione dell’unità principale rispetto al terreno. L’inclinazione grazie alla lente asferica può avvenire fino a un 70% in verticale e ha un 35% in orizzontale e se ancora non dovesse bastare si può regolare lo zoom delle immagini fino a 1,1x, così in qualsiasi situazione sarà possibile ottenere l’immagine perfetta per per fruire di tutti i contenuti che desideriamo. Di seguito vi propongo un riassunto delle caratteristiche di Fujifilm PROJECTOR Z6000:
- Luminosità: 600lm
- Dimensioni: 460mm x 510mm x 162,5mm
- Peso: 18,0 Kg c.a
- Throw Ratio: 0,34
- Lens Shift: 70% verticale, 35% orizzontale
- Zoom: 1,1x max
Fujifilm PROJECTOR Z6000: prezzo e data di uscita
Grazie al riscontro ottenuto Fujifilm ha quindi deciso di creare il nuovo Fujifilm PROJECTOR Z6000, che con le sue caratteristiche si prefigura come nuovo prodotto perfetto per mostre di vario genere ma anche per utilizzi di diverso tipo come quello casalingo, didattico o lavorativo. Non sappiamo ancora quando sarà disponibile né il suo prezzo, appena saranno disponibili ulteriori informazioni, aggiorneremo l’articolo.