Fujifilm School è la nuova piattaforma educational di Fujifilm Italia che prende vita ufficialmente oggi: si tratta di un luogo d’incontro virtuale dedicato all’arte della fotografia e dell’immagine, al fine di scoprire le tendenze, approfondire i vari aspetti e convogliare neofiti, professionisti e amatori. Dopo i fatti del 2020 che ci hanno costretto a casa, Fujifilm Italia innova con una piattaforma dedicata non solo agli utenti del brand ma anche a chi vuole imparare qualcosa di nuovo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta
Fujifilm School: la nuova scuola è online
Purtroppo il 2020 ci ha insegnato una cosa importante: molti contatti devono essere evitati, cosa che per molti è diventata “molti contatti possono essere evitati”, quindi smart working, e-learning e lezioni varie online hanno subito un picco obbligatorio e incredibile. Mentre si spera che nel 2021 sia possibile pensare di tornare lentamente alla normalità che ormai non conosciamo più, Fujifilm Italia ha lanciato ufficialmente la nuova piattaforma Fujifilm School per dare migliaia di risorse e contenuti ad utenti, fotografi amatori, professionisti, appassionati e molto altro. Questo spazio è pensato in primis per chi sta muovendo i primi passi nel mondo della fotografia, ma è anche un modo per potersi confrontare con professionisti del settore.
Il programma all’interno di Fujifilm School è in continuo aggiornamento: nuovi corsi e incontri online verranno costantemente aggiunti. Le risorse saranno disponibili gratuitamente e prevedono, attualmente, workshop con vari professionisti e ambassador di Fujifilm Italia come Simone Sbaraglia, Valentina Tamborra, Federico Tardito, Sara Lando, Simone Raso e il buon Alex Liverani, con cui abbiamo chiacchierato l’anno scorso su FotoNerd Live.
Grazie a questa nuova iniziativa, Fujifilm Italia si impegna a confermare il proprio messaggio importante: la diffusione fotografica attraverso esperienze e culture. Quando sarà possibile, in futuro, tali esperienze online verranno “miscelate” a quelle dal vivo, soprattutto per chi non potrà raggiungere le varie location sparse per l’Italia e utilizzate per corsi dal vivo. Si tratta, oggi, di un inizio per Fujifilm School, una piattaforma che però già promette grandi contenuti d’interesse per il pubblico.
Fujifilm School: come iscriversi gratuitamente
Come accennato poco sopra, le iniziative Fujifilm School saranno totalmente gratuite. Il tutto viene processato e distribuito tramite SeeLEARN, una piattaforma di Fujifilm sviluppata appositamente per diffondere conoscenza ed esperienze sui prodotti e sui mercati in cui il produttore opera. Tale iniziativa è stata pensata mettendo al centro l’esperienza degli utenti e la condivisone di racconti, informazioni e nozioni. SeeLEARN offre formazione continua e intrattenimento su una grande mole di argomenti nei settori della fotografia e del medicale, campi in cui il brand ha molta esperienza.
Per iscriversi gratuitamente alla piattaforma e partecipare ai vari eventi online è sufficiente cliccare qui per andare al sito ufficiale, seguire la procedura, attendere la mail di conferma e iscriversi, sempre gratuitamente, ai vari corsi d’interesse.