Ci sono produttori che non si fermano e continuano a sviluppare prodotti innovativi: Fujifilm è tra questi, dato e ha presentato ufficialmente tramite un comunicato stampa il suo nuovo sistema di ripresa multispettrale, il primo al mondo ad adottare la polarizzazione. Ecco tutti i dettagli.
Fujifilm sistema multispettrale: caratteristiche tecniche
Per chi non lo sapesse, un sensore multispettrale è uno strumento che permette di registrare la quantità di energia riflessa degli oggetti presenti sulla superficie terrestre nelle loro diverse lunghezze d’onda dello spettro elettromagnetico. Detta così sembra una cosa molto complicata da capire, ma non preoccupatevi perché cercherò di essere il più semplice possibile mentre vi parlerò del nuovo sistema multispettrale di Fujifilm, il primo al mondo ad adottare la polarizzazione. Tramite un comunicato stampa, il produttore ha annunciato al mondo lo sviluppo della nuova, innovativa, tecnologia in grado di catturare contemporaneamente immagini spettrali fino a nove bande di lunghezze d’onda in alta definizione e mostrarle in tempo reale. Il nuovo sistema, che conferma quanto il produttore sia all’avanguardia, può riprodurre le immagini per presentare visivamente tutte quelle informazioni che, altrimenti, non potrebbero essere reperite e identificate dall’occhio umano.
Le applicazioni includono controlli di assoluta qualità per quanto concerne le linee di produzione e l’identificazione dello stato di crescita delle colture agricole, contribuendo in modo esponenziale al miglioramento delle attività e della loro conseguente produttività. Tirando un paio di somme, il nuovo sistema multispettrale di Fujifilm permette di visualizzare immagini che l’occhio umano non può leggere, adotta il sistema di polarizzazione per la prima volta al mondo al fine di fornire immagini ad alta risoluzione ed è in grado di effettuare una cattura simultanea di immagini spettrale fino a 9 bande. Specifiche importanti e rivoluzionarie, che ci fanno capire la bontà di Fujifilm di voler stare sempre a passo con i tempi e offrire sempre prodotti di qualità assoluta.
Fujifilm sistema multispettrale: come funziona?
Come funziona, però, questo nuovo sistema? Esso è composto da un obiettivo dotato di filtri di nuova concezione, un sensore di immagine di polarizzazione e ha una funzione di elaborazione delle immagini innovativo. I filtri presenti, in totale tre, funzionano da polarizzatore che lascia passare la luce in una direzione ad una gamma di lunghezza d’onda specifica. La divisione in 9 bande avviene proprio grazie a questi tre filtri che si suddividono le informazioni, che una volta che sono passate vengono registrate dal sensore ed elaborate.
Fujifilm, con il suo nuovo sistema multispettrale, dimostra come voglia sempre stupire e presentare prodotti in grado di innovare e dirigersi verso il futuro.